Senza luce
il nuovo romanzo di
Luigi Bernardi
L’autore incontra i lettori martedì 6 ottobre
alle ore 18.30
presso
Perditempo
Libri, vini e vinili
via San Pietro a Maiella 8
Napoli.
La bella e serrata costruzione del romanzo prevede che quattro storie concomitanti di personaggi al buio si alternino in gruppi di quattro capitoli sviluppandosi parallelamente fino ad un epilogo nel quale tutte confluiscono. Un epilogo che, di nuovo con la tecnica del montaggio alternato, non potrebbe essere più concitato e apprensivo per il lettore.
Alessandro Castellari, La Repubblica
Bernardi, figura mitica del panorama editoriale italiano (scrittore, traduttore, editor), osserva dall’alto i suoi personaggi immersi in una società sempre più ipocrita, patinata e insignificante. Alla fine non si salva nessuno. Tranne il romanzo che porta il timbro inconfondibile del suo autore.
Benedetta Marietti, D, La Repubblica delle donne
Benedetta Marietti, D, La Repubblica delle donne
Architettura narrativa pressoché perfetta, Senza luce è il miglior libro di Bernardi. E Don DeLillo l’avrebbe scritto volentieri.
Giovanni Choukhadarian, Il Giornale
Giovanni Choukhadarian, Il Giornale
Bernardi, che per scrivere Senza Luce è partito da un fatto vero (la polizia che chiede all’Enel di interrompere l’erogazione di luce perché c’è un pazzo che spara) narra e, chiaro, da scrittore, amplifica, semplifica, esaspera se serve.
Remo Bassini, Corriere nazionale
Un libro che contiene la metafora di un’Italia senza luce. Un paese al buio dove farabutti e gente per bene si mostrano per quel che sono: abitanti di un piccolo universo che diviene farsa, rappresentazione scenica di un mondo esasperato capace di nutrirsi solo di riflettori. Un romanzo in cui la scrittura è strumento di una lettura meticolosa, puntuale, del nostro mondo. Un mondo che in una serata senza luce finisce col mostrarsi per quello che è.
Stefania Nardini, La Tribuna
Stefania Nardini, La Tribuna
Luigi Bernardi, fondatore dell’indimenticabile e indimenticata Granata Press, saggista, scrittore, editor, talent scout e molto altro, ha scritto – con Senza Luce – il suo più luminoso romanzo sul destino.
Gaja Cenciarelli, La poesia e lo spirito
Gaja Cenciarelli, La poesia e lo spirito
Visto 1 volte, 1 visite odierne.