Mercoledi 20 Gennaio alle ore 17.00
Sala del Capitolo,
chiostro di S. Francesco,
Piazza San Francesco a Pisa
ARTE CULTURA FUTURO E NUOVE GENERAZIONI
LA FESTA DELLA TOSCANA A PISA
INTERVENTI DI
Alessandro Scarpellini (Scrittore ed educatore della Biblioteca dei Ragazzi del Comune di Pisa)
Benito Leoncini (Presidente dell’Accademia dell’Ussero)
Dario Tuccinardi (Presidente del Circolo Culturale San Francesco).
Accademia nazionale dell’Ussero e Circolo Culturale San Francesco.
VENERDI’ 22 GENNAIO ALLE ORE 17.00
Presso la Biblioteca Comunale di Pisa in Lungarno Galilei 42
presentazione del volume “Diletto”
di Ugo Riccarelli.
Voland Editore
Interverranno Daniele Di Sora, Giovanni Nardi, Giuliana Petrucci
*****************************************************************************************************
Sabato 23 Gennaio ore 17.00
Bazeel – Lungarno Pacinotti, 1 – PISA
Palace Of The End
di
Judith Thompson
Programma
Introduzione a cura di Raffaella Antonelli: Traduttrice dell’opera
Personaggi e Interpreti
Simonetta Alessandro nel ruolo di Linnye England e Nehrjas Al Saffarh
Salvatore Zappia nel ruolo di Devid Kelly
Musiche The Crew
Organizzato e presentato da Chiara Speziale, Gilda Massaro, Alessandro Scarpellini, Roberta Colombini, Leandro Rossi, Ladio Luschi, Giulia Del Nista, Antonio Salerni, Massimiliano Turini, Tiziana Giovannetti, Giovino Di santo, Fabio Mazzoli.
Questo libro è stato scritto da una drammaturga di livello mondiale, praticamente sconosciuta in Italia. Parla dell’attacco all’Iraq attraverso tre monologhi: il primo, il più duro di tutti, si chiama Le mie piramidi. E’ stato rappresentato un po’ ovunque, ed è il punto di vista di Lynndie England, la soldatessa di fotografata ad Abu Ghraib mentre porta al guinzaglio un prigioniero.
La voce del secondo monologo è di David Kelly, il biologo inglese trovato morto subito dopo la testimonianza sull’infondatezza dei dossier relativi all’esistenza delle armi di distruzione di massa in Iraq.
Il terzo si chiama ” gli strumenti della bramosia”. Racconta le vicende di Nehrjas Al Saffarh, attivista contro il regime iracheno e morta durante la prima guerra del Golfo.
Commenti
Una risposta a “A PISA: dal 20 gennaio Festa della Toscana”
Tutti gli spettacoli della Festa della Toscana sono stati un gran successo: Max Manfredi, Marco Rovelli, giulio D’Agnello, Maria Odette Rocha e El Rubio, i Finallap.
La città dovrebbe encomiare gli organizzatori.
Abbiamo anche visto “Papaveri Rossi” il 24 Aprile a Pisa e il 16 Maggio a Migliarino con Alessandro Scarpellini e Giulio D’agnello… un concerto da sentire e risentire di canzoni (Paoli, Gaber, Dalla, De Andrè, Mia Martini, Pierangelo Bertoli, Nuti, etc) e di poesie struggenti. Aspettiamo nuovi eventi.:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: