Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LETTERATURA: NATHALIE – Settima e ultima parte

13 Gennaio 2014

di Felice Muolo

Sollevai la testa. Era Gale. Mi ero dimenticato di lei, consideravo esaurito il nostro sodalizio, (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: NATHALIE – Sesta parte

5 Gennaio 2014

di Felice Muolo

Era pomeriggio presto quando, fuori città, iniziai a fare l’autostop (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: NATHALIE – Quinta parte

1 Gennaio 2014

di Felice Muolo

Ma qualcosa non quadrava. Era giusto respingere i sentimenti di Fabienne (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: NATHALIE – Quarta parte

29 Dicembre 2013

di Felice Muolo

Mi sentii sollevato da un peso. Se Fabiane mi avesse gettato le braccia al collo, (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Nathalie – Terza parte

21 Dicembre 2013

di Felice Muolo

Di passaggio in passaggio arrivai al confine con la Francia, l’oltrepassai e proseguii verso Parigi, (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: NATHALIE – Seconda parte

17 Dicembre 2013

di Felice Muolo

Mi recai alla stazione, presi il treno e scesi a Bruxelles. (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Nathalie

13 Dicembre 2013

di Felice Muolo

Eravamo nel Valais. Dal cantiere giù il paese sembrava una rondine senza coda, (continua…)

LETTERATURA: VICTOR MATURE

29 Agosto 2013

di Felice Muolo

Il mio datore di lavoro mi piacque subito perché somigliava a Victor Mature. (continua…)

LETTERATURA: Richard Gere

14 Agosto 2013

di Felice Muolo

Ero uscito di casa per pagare il condominio. (continua…)

LETTERATURA: Radici

4 Agosto 2013

di Felice Muolo

Non so dove andrò a parare. All’incirca un secolo fa, (continua…)

LETTERATURA: Il senatore

24 Luglio 2013

di Felice Muolo
Anteprima di un romanzo di prossima pubblicazione.

Le mani mi sudavano. Guardavo il portone e non mi decidevo a suonare. (continua…)

LETTERATURA: Tempo sprecato

12 Luglio 2013

di Felice Muolo

Anteprima di un romanzo di prossima pubblicazione

La biblioteca sorgeva sul porto. (continua…)

LETTERATURA: Felice Muolo: “I desideri si pagano” – Ediz. Lulu.com

30 Giugno 2013

di Irene Spagnuolo

Un noir ambientato sulle calde rive del Mediterraneo pugliese in uno stile garbato e essenziale (continua…)

LIBRI IN USCITA: Felice Muolo: “I desideri si pagano” – Lulu

28 Maggio 2013

Introduzione di Giuseppe Iannozzi
(qui ulteriori dettagli)

Quel che più sorprende leggendo Felice Muolo è la felicità narrativa, (continua…)

LETTERATURA: Fortunato

20 Giugno 2010

di Felice Muolo

        Con la giacca sulle spalle, a piedi nudi, l’uomo sedeva di fianco al tavolo, nella camera degli attrezzi del podere, presso l’ingresso spalancato. Mentre consumava la colazione, lasciava cadere sul pavimento briciole di pane e pomodoro. Era calmo e tranquillo, soddisfatto del lavoro intrapreso all’alba. Erano le dieci e presto l’avrebbe continuato. (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Tom Cruise

11 Aprile 2010

di Felice Muolo

        Raramente in un albergo stagionale un dipendente lavora più di tre quattro mesi all’anno. Io vi sono rimasto ventisette anni di fila. Sarei durato ancora se non avessi dato le dimissioni per fare lo scrittore a tempo pieno. Nei momenti di depressione, mi consolo pensando al primato raggiunto. (continua…)

LETTERATURA: Introverso

31 Marzo 2010

di Felice Muolo

        Da tempo pensava di mutare il carattere introverso che si ritrovava. Quella mattina, salito sul treno, si fermò all’ingresso dello scompartimento occupato da una ragazza e le chiese il permesso di entrare. Di solito, ne cercava uno vuoto, sperando di rimanere da solo fino al termine del viaggio. (continua…)

LETTERATURA: Legami amorosi

14 Marzo 2010

di Felice Muolo

        Dall’età di quattordici anni, Nora era fidanzata con Giacomo. Com’era usanza del paese, Giacomo ‘si cresceva’ la ragazza. Per sei anni, l’aveva scortata da casa a scuola e viceversa. Nei giorni festivi, l’aveva portava a messa e a strusciare in piazza. Era di pochi anni più grande di lei, disoccupato e parcheggiato all’Università. Non appena avesse trovato un posto di lavoro sicuro, l’avrebbe sposata. (continua…)

LETTERATURA: Il nonno

13 Dicembre 2009

di Felice Muolo              

        In calesse tirato da un asino, ogni giorno passava davanti casa un amico del nonno, diretto in campagna. Sempre invitato, spesso nonno andava con lui. Una volta acconsentirono di portarmi appresso. Mi sistemai davanti ai loro piedi, con le gambe nude penzolanti tra le   stanghe. (continua…)

LETTERATURA: La mia suora di terza

25 Novembre 2009

di Felice Muolo  

        Non digerivo le suore. Anche se avevano fama di somministrare, a pagamento, una istruzione superiore a quella che si riceveva, gratuitamente, nelle scuole pubbliche. (continua…)

LETTERATURA: Vite sospese

14 Novembre 2009

di Felice Muolo  

        Se la mattina restava a letto, telefonava alla discoteca e riferiva che andava nel pomeriggio ad aggiornare il registro della SIAE. (continua…)

LETTERATURA: Il poeta

31 Ottobre 2009

di Felice Muolo

Stringeva la canna da pesca in pugno e fissava i raggi del sole danzare sulla superficie del mare. L’acqua era limpida e poteva scorgere piccoli pesci muoversi pigramente attorno all’amo sommerso. Qualcuno di tanto in tanto abboccava e lo tirava su ma non gli importava di prenderli. (continua…)

LETTERATURA: Al mercato

5 Ottobre 2009

di Felice Muolo  

        La mattina mi buttavano giù dal letto alle quattro meno un quarto, mi lavavo e vestivo in fretta. (continua…)

LETTERATURA: Marlon Brando

23 Settembre 2009

di Felice Muolo

        “A parte gli scherzi. Osserva bene il mio profilo.”
        “Marlon Brando sputato.”
        “Mi stai prendendo in giro?” (continua…)

LETTERATURA: Omaggio a Fernanda

23 Agosto 2009

di Felice Muolo  

        Mentre leggo un libro di Bukowski, desidero incontrarlo. Hemingway siede al mio fianco, sulla stessa poltrona nel salotto di casa mia e guarda la televisione con la cuffia, per non disturbarmi. (continua…)

LETTERATURA: La Fortuna

21 Agosto 2009

di Felice Muolo  

        Si giocava al lotto una volta la settimana, diversamente dalle tre di adesso. (continua…)

LETTERATURA: Un posto tranquillo

28 Luglio 2009

di Felice Muolo  
(Ha pubblicato cinque romanzi, tra cui Il ruolo dei gatti, Azimut, 2008)  

        La sera, terminate le faccende casalinghe, mia moglie andava a letto. Io sedevo davanti al televisore e bevevo. Mentre guardavo il quadro luminoso, mi si riempivano gli occhi di lacrime. (continua…)

LETTERATURA: Il paese

9 Luglio 2009

di Felice Muolo
(Ha pubblicato cinque romanzi, tra cui Il ruolo dei gatti, Azimut, 2008)  

        Il paese vecchio sorgeva sul mare: un labirinto di case, chiese e strade lastricate prive di marciapiedi. Il paese nuovo si estendeva a scacchiera verso le colline, con strade asfaltate corredate di marciapiedi. Entrambi erano dipinti a calce. (continua…)

LETTERATURA: Futili motivi

22 Giugno 2009

di Felice Muolo
(Ha pubblicato cinque romanzi, tra cui Il ruolo dei gatti, Azimut, 2008)  

        Quando inizio a scrivere un racconto, so solo vagamente come andrà a finire e il più delle volte lo chiudo diversamente da com’erano le mie intenzioni iniziali. (continua…)

LETTERATURA: L’apprendista

10 Giugno 2009

di Felice Muolo
(Ha pubblicato cinque romanzi,  tra cui Il ruolo dei gatti, Azimut, 2008)  

        Scegli il mestiere che vuoi fare da grande, mi dissero i miei, dal momento che avevo deciso di non andare più a scuola. Per settimane sostai sugli ingressi dei laboratori degli artigiani del mio paese, indeciso. (continua…)

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart