LETTERATURA: “Ombre al confine” di Paolo Veziano19 Ottobre 2014 di Francesco Improta Ombre al confine di Paolo Veziano Commenti disattivati LETTERATURA: “Non sono un pittore che urla” di Enzo Maiolino – Philobiblon edizioni20 Settembre 2014 di Francesco Improta Che un uomo giunto alla veneranda etĂ di 88 anni (cifre che disposte orizzontalmente ci comunicano raddoppiato il simbolo dell’infinito) (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: Enzo BarnabĂ : “Il sogno dell’eterna giovinezza di Serge Voronoff” – Edizioni Infinito9 Settembre 2014 di Francesco Improta Il sogno dell’eterna giovinezza di Serge Voronoff Commenti disattivati LETTERATURA: “Gli onori di casa” di Alicia GimĂ©nez-Bartlett – Sellerio editore21 Agosto 2014 di Francesco Improta L’ultima indagine di Petra Delicado, l’ispettore della PolicĂÂa Nacional, nata dalla penna graffiante e irriverente di Alicia GimĂ©nez-Bartlett, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “Tutta questa passione” di Augusto Peitavino – Neos Edizioni9 Luglio 2014 di Francesco Improta Non sappiamo che cosa abbia spinto Augusto Peitavino, originario d’Isolabona e non piĂą giovane, ad avvicinarsi alla scrittura (continua…) LETTERATURA: “Premiata ditta sorelle Ficcadenti” di Andrea Vitali – Rizzoli2 Maggio 2014 di Francesco Improta Dopo aver letto l’ultimo libro di Andrea Vitali non posso fare a meno di confessare la mia colpevole negligenza per aver trascurato uno scrittore che merita ben altro rispetto e attenzione. (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “La misura del ritratto” di Nico Orengo – Bompiani13 Febbraio 2014 di Francesco Improta Grazie alla disponibilitĂ e alla cortesia di Chiara Simonetti, vedova di Nico Orengo, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “Le Vampire di Praga” di Andrea Carlo Cappi – Edizioni Anordest11 Febbraio 2014 di Francesco Improta Le vampire di Praga fa parte della collana Criminal Brain delle Edizioni Anordest ed è il primo romanzo di una trilogia, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “Buio per i bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio De Giovanni – Einaudi8 Febbraio 2014 di Francesco Improta L’ultimo romanzo di De Giovanni, edito nella collana Stile Libero di Einaudi, appartiene al ciclo dei bastardi di Pizzofalcone, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: Erri De Luca: “Storia di Irene” – Feltrinelli18 Gennaio 2014 di Francesco Improta L’ultimo libro di Erri De Luca, pubblicato da Feltrinelli, racchiude come in un’ostrica tre perle preziose ma irregolari. (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “Il bordo vertiginoso delle cose” di Gianrico Carofiglio – Rizzoli15 Gennaio 2014 di Francesco Improta L’ultimo libro di Carofiglio, impreziosito da una bellissima copertina (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “Lo spaventapasseri” di Bruno Morchio – Garzanti30 Novembre 2013 di Francesco Improta Bruno Morchio, dopo aver raccontato nel suo penultimo romanzo, Il profumo delle bugie, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: Marco Cassini: “AntĂ´logia” – Philobiblon editore31 Ottobre 2013 di Francesco Improta Commenti disattivati LETTERATURA: “Il male veniva dal mare” di Giuseppe Conte – Longanesi14 Settembre 2013 di Francesco Improta Giuseppe Conte, poeta, saggista e narratore, in Il male veniva dal mare, suo decimo romanzo, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: Annick Emdin: “Lividi” – Edizioni Anordest16 Agosto 2013 di Francesco Improta Nella periferia sordida e desolata di una New York puttanesca, fumosa e annoiata (continua…) LETTERATURA: “Macelleria Equitalia” di Giuseppe Cristaldi – Lupo editore7 Agosto 2013 di Francesco Improta Macelleria Equitalia di Giuseppe Cristaldi (casa editrice Lupo) è un libro straordinario che ti cattura fin dalla prima pagina, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “La donna lumaca” di Rosaria Iodice – Lupo editore27 Luglio 2013 di Francesco Improta Bisogna avere il coraggio di essere se stessi, di vivere la propria diversitĂ sempre e comunque. (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “Le porte della notte” di Amir Valle – Edizioni Anordest15 Luglio 2013 di Francesco Improta Con Le Porte della Notte di Amir Valle, edizioni Anordest inaugura una nuova collana, criminal brain, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “Il re non ha sonno” di CĂ©cile Coulon – Edizioni Keller13 Luglio 2013 di Francesco Improta Cresciuta nel culto della grande narrativa americana, quella per intenderci di Steinbeck, Faulkner e Caldwell, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: Ma ti sembra il caso? di Erri De Luca e Paolo Sassone-Corsi11 Luglio 2013 Schermaglia tra un narratore e un biologo di Francesco Improta Non è la prima volta che Erri De Luca scrive un libro a quattro mani, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “Il Compianto dei mendicanti arabi della Casba e della piccola Yasmina uccisa dal padre” di IsmaĂ«l AĂÂŻt Djafer9 Luglio 2013 Multimedia edizioni Grazie ad un’iniziativa encomiabile della Casa Della Poesia di Baronissi (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “Il Partigiano di Piazza dei Martiri” di Enzo BarnabĂ – Infinito edizioni7 Luglio 2013 (Storia del partigiano che combattĂ© i nazisti e finì appeso a un lampione) di Francesco Improta Recensendo il primo romanzo di Enzo BarnabĂ , Il ventre del pitone, (continua…) LETTERATURA: La settima stella di Maria Pia Romano – Casa editrice Besa20 Maggio 2013 di Francesco Improta Leggendo La settima stella di Maria Pia Romano, casa editrice Besa (2008), (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “La morte dei caprioli belli” di Ota Pavel – Keller edizioni17 Maggio 2013 di Francesco Improta La morte dei caprioli belli di Ota Pavel, casa editrice Keller, è una silloge di racconti (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: Pesci d’aeroporto di Angelika Overath – Keller editore31 Marzo 2013 di Francesco Improta La scena conclusiva di Nostalghia di Andrej Tarkovskij, ricordata all’ini Âzio con dovizia di particolari (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “L’anello inutile” di Maria Pia Romano – Besa8 Marzo 2013 di Francesco Improta L’anello inutile di Maria Pia Romano (casa editrice Besa) è una sinfonia in quattro tempi: (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “La cura dell’attesa” di Maria Pia Romano – Lupo editore23 Febbraio 2013 di Francesco Improta “Lei era liquida dentro” così Maria Pia Romano definisce Alba, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “La doppia vita dei numeri” di Erri De Luca – Feltrinelli21 Gennaio 2013 di Francesco Improta La doppia vita dei numeri di Erri De Luca Con La doppia vita dei numeri (Feltrinelli editore) Erri De Luca torna ai suoi temi piĂą cari e consueti, (continua…) Commenti disattivati LETTERATURA: “Occhio folle Occhio lucido” di Guido Seborga – Editrice Spoon River22 Dicembre 2012 di Francesco Improta Dopo quarantaquattro anni dalla prima ed unica edizione giunge in libreria, per i tipi dello Spoon River, il diario di Guido Seborga, (continua…) LETTERATURA: Domenico Managò: “Nostos” – TSG Edizioni16 Dicembre 2012 di Francesco Improta Dopo aver frequentato per molti anni il mondo dell’editoria – attualmente è contitolare di una piccola ma prestigiosa casa editrice Philobiblon Edizioni – (continua…) | ![]() | ||||||||||