Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LETTERATURA: Per sempre

27 Gennaio 2008

racconto di Gian Gabriele Benedetti

[Oltre a numerosi libri di poesia, ha pubblicato la raccolta di racconti “Paese”, Lalli Editore, 1986]
 

Mano nella mano, si muovevano leggeri i due sposi vecchi. Gli anni, i tanti anni e gli acciacchi non pesavano più. Il loro passo era sciolto, quasi un camminare sopra un sospiro d’aria.
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: L’ultimo strappo

20 Gennaio 2008

racconto di Gian Gabriele Benedetti

[Oltre a numerosi libri di poesia, ha pubblicato la raccolta di racconti “Paese”, Lalli Editore, 1986]

Gli pesava essere costretto a ritornare al paese, anche se solo per sbrigare affari urgenti. Da quando era morto suo padre, Luigi non vi aveva messo più piede, e ne era passata di acqua sotto i ponti da allora!
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Paura

11 Gennaio 2008

di Gian Gabriele Benedetti
[Oltre a numerosi libri di poesia, ha pubblicato la raccolta di racconti “Paese”, Lalli Editore, 1986]

Debbo dire che non sono di norma pauroso. Il buio e la solitudine mi possono dare un senso di ansia, di apprensione, di incertezza, ma non far paura; la forza della natura scatenata mi può sconvolgere, impressionare, agitare, ma non far paura; la morte stessa non mi spaventa più di tanto.
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Come vagare di stelle

5 Gennaio 2008

racconto di Gian Gabriele Benedetti

[Oltre a numerosi libri di poesia, ha pubblicato la raccolta di racconti “Paese”, Lalli Editore, 1986]

E ci è rimasto poco di quel mondo, amico mio, di quel mondo fatto di utopie e di lunghe prospettive, di quel mondo che si allargava nella nostra fervida mente e nei ventagli aperti del nostro cielo.
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Notte insonne

28 Dicembre 2007

racconto di Gian Gabriele Benedetti


[Oltre a numerosi libri di poesia, ha pubblicato la raccolta di racconti “Paese”, Lalli Editore, 1986]

È già tardi, maledettamente tardi e non riesco a prender sonno, come d’abitudine. Deve essere stata quella tazzina di caffè, gustata dopo cena.
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: GLi auguri di Parliamone con le parole di Gian Gabriele Benedetti: Io so raccontarti il presepio

25 Dicembre 2007

di Gian Gabriele Benedetti

[Oltre a numerosi libri di poesia, ha pubblicato la raccolta di racconti “Paese”, Lalli Editore, 1986]

Io so raccontarti il presepio
e le sue tenerezze.
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Alta pressione

21 Dicembre 2007

racconto di Gian Gabriele Benedetti


[Oltre a numerosi libri di poesia, ha pubblicato la raccolta di racconti “Paese”, Lalli Editore, 1986]

Alle sette in punto la sveglia trillò, invadendo col suo suono acuto e penetrante l’intera stanza.
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Impronte a ritroso

11 Dicembre 2007

racconto di Gian Gabriele Benedetti

[di Gian Gabriele Benedetti: “Paese”, Lalli Editore, 1986]

Il nonno arrivò in anticipo, quell’anno. Lo vidi all’uscio di casa, forte e nodoso come un castagno vecchio, col suo cappello marrone scuro in testa. Mancavano alcuni giorni a Natale. Aveva lasciato la selva per tempo, quel giorno, perché, da buon contadino, aveva avvertito il cambiamento atmosferico. Sicuramente si preparava a scendere la neve.
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Nella pagina dei ricordi

2 Dicembre 2007

racconto di Gian Gabriele Benedetti

[di Gian Gabriele Benedetti: “Paese”, Lalli Editore, 1986]

Rotta stabilita, sempre uguale, sempre la stessa, la via di sassi strozzata e sghemba, simile a scherzo di bambino. La inghiottiva il paese, ed inghiottiva le nostre corse, le grida, l’ansimare, le stagioni fragorose…
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Il malocchio

22 Novembre 2007

racconto di Gian Gabriele Benedetti


[di Gian Gabriele Benedetti: “Paese”, Lalli Editore, 1986]

“La superstizione è la poesia della vita”
Goethe, Massime e riflessioni

Già si scorgevano da lontano le due casupole in cima alla costa. Bianca l’una, d’un bianco quasi abbagliante nel sole a picco di giorni sereni; grigia, smorta l’altra, a rammentare antichi richiami di pietre sudate. Graziosa, vanitosa la prima per un trucco recente; intristita, rugosa, stanca di tempo la seconda. Un centinaio di metri di prato in ripido precipitare le divideva.
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: La piazza dei giochi

15 Novembre 2007

racconto di Gian Gabriele Benedetti

[di Gian Gabriele Benedetti: “Paese”, Lalli Editore, 1986]


Ci si radunava nella piazza del paese, non appena il giorno “svermigliava”. Le case, in cerchio, ancora impallidite dalla calura di quei giorni estivi, spiavano, sorprese, a finestre spalancate e fiorite, il nostro garrulo presentarci.
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: L’ultimo pastore

3 Novembre 2007

racconto di Gian Gabriele Benedetti

[di Gian Gabriele Benedetti: “Paese”, Lalli Editore, 1986]  

Quel prato scosceso, che trasudava freschi profumi di intatte tenerezze, pareva uno scampolo di velluto color smeraldo, lì posato, a mo’ di toppa, su uno strappo casuale nella trama inerte del vestito frondoso di un bosco, disteso a non concedere tregua alcuna, nel suo assillante abbraccio di rami intricati, al silenzio secolare del monte.
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Le comari

29 Ottobre 2007

racconto di Gian Gabriele Benedetti


[di Gian Gabriele Benedetti: “Paese”, Lalli Editore, 1986]

Il cortiletto, acquattato tra le case che paiono gridare la loro felicità dalle finestre spalancate, come bocche ricolme di sorrisi, si anima di vita nel primo pomeriggio, non appena la stagione mostra tutta la malia del suo fremente risveglio.
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Addio, amico!

23 Ottobre 2007

racconto di Gian Gabriele Benedetti

[di Gian Gabriele Benedetti: “Paese”, Lalli Editore, 1986]

Il cielo grigio e la pioggerellina fitta ed insistente sono in sintonia con questa malinconica giornata di fine novembre. Pare che anche il tempo pianga insieme con l’animo ferito.
Cammino di malavoglia lungo il viale asfaltato con i rari lampioni ai fianchi già accesi. L’ombrello aperto non impedisce alle gocce minute e leggere di bagnare gli abiti, che danno una fastidiosa sensazione di umidità.
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Una manciata di stelle (Una volta, a veglio)

3 Ottobre 2007

racconto di Gian Gabriele Benedetti

“Il ricordo è l’unico paradiso
dal quale non possiamo venir cacciati”.
Jean Paul, Impromptus

E’ un mondo piccolo, il mio, ma grande
nella giara dei ricordi.
Spesso vi attingo, per ritrovarmi.

Era calata la sera. Il giorno, ormai corto, ci diceva dell’autunno inoltrato. In cucina si facevano scuri i muri e i pochi mobili stagionati. Solo il caminetto acceso dava qualche sbirciata di luce fiacca intorno. La mamma aveva appena lavato i piatti al grande acquaio di pietra e sistemato alla svelta la stanza.
(continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Tempo di grappoli

25 Settembre 2007

racconto di Gian Gabriele Benedetti

[di Gian Gabriele Benedetti: “Paese”, Lalli Editore, 1986]

Il nonno si era alzato prima del solito, quella mattina. Lo sentii dallo scricchiolio della scala in legno, mentre scendeva nella cucina grande. Non persi tempo. Sgusciai lesto dalle coperte e fui giù con lui, che mi guardò alquanto sorpreso.
(continua…)

Commenti disattivati
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart