Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LETTERATURA: Quella peste nera che trovò rifugio nel Sudamerica

21 Maggio 2013

di Seia Montanelli
(dal “Corriere Nazionale“)

E’ l’Argentina degli anni ’50, cupa terra di nessuno in cui molti cercano di riciclare se stessi, (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Debora Willis: “Svanire” – Del Vecchio Editore

2 Marzo 2013

di Seia Montanelli
(dal “Corriere Nazionale”)

Una raccolta di racconti sul tema della sparizione, tutti a finale più o meno aperto (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: “Haiti in pezzi†di Alessia Maso (:duepunti edizioni)

30 Gennaio 2013

di Seia Montanelli
(dal “Corriere Nazionaleâ€

Il 12 gennaio 2010 bastarono 36 secondi perché un terremoto di magnitudo 7 della scala Richter uccidesse 300mila persone ad Haiti (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Il romanzo gotico di Michele Mari ispirato alla luna

22 Novembre 2012

di Seia Montanelli
(dal “Corriere Nazionaleâ€)

Un saggio romanzato sulla licantropia, una riflessione sul doppio nascosto in ciascuno di noi, (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Angela Scarparo: “Volevamo essere giganti†â€“ Scaffi Editore

16 Ottobre 2012

di Seia Montanelli
(dal “Corriere Nazionaleâ€

L’ultimo romanzo di Angela Scarparo, scrittrice e giornalista brindisina divisa tra Roma e Torino, (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: “La rivolta impossibile. Vita di Lucio Mastronardi†di Riccardo De Gennaro – Ediesse

7 Agosto 2012

di Seia Montanelli
(dal “Corriere Nazionaleâ€)

A pensarci col senno di poi è sembrato impossibile a tutti gli addetti ai lavori: (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Michael Gregorio: “Boschi & Bossoli”, edizioni Verdenero

6 Giugno 2012

di Seia Montanelli
(dal “Corriere Nazionaleâ€)

È cronaca di tutti i giorni: il Paese del sole e del mare rischia sempre di più di soccombere al cemento e alla speculazione. (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Il segreto di Colette? Se stessa e sempre

5 Aprile 2012

di Seia Montanelli

A pensarci oggi, a quasi settant’anni dalla sua morte, sembra impossibile che le prime opere di Gabrielle Sidonie Colette siano uscite con la sola firma del marito di allora, Willy: (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Philip Dick e le paranoie dell’uomo medio

20 Marzo 2012

di Seia Montanelli

Il 2 marzo 1982 moriva Philip K. Dick, proprio quando il successo stava per sorridergli, con l’uscita di Blade Runner di Ridely Scott tratto dal suo racconto più famoso “Do Androids Dream of Electric Sheep?â€. (continua…)

Commenti disattivati

LETTERATURA: Franco Limardi: “I cinquanta nomi del bianco”, Marsilio

30 Maggio 2009

di Seia Montanelli  

Nessuna redenzione, né speranza: tutti i personaggi dell’ultimo romanzo di Franco Limardi, “I cinquanta nomi del bianco” (Marsilio), a dispetto del titolo poetico, hanno un’anima nera che li porterà alla dannazione. (continua…)

Commenti disattivati
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart