Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Alcune avvertenze

Si prega di leggere quanto riportato nel quadro a destra della pagina principale della Rivista d’arte Parliamone.

Bacheca


MILANO: 21 marzo: Libreria Bocca: La cultura illumina la notte…

18 Marzo 2013

La cultura illumina la notte…
21 marzo 2013, ore 21
Olga Karasso e il dramma dei poeti. (continua…)

Commenti disattivati

STAZZEMA (Lucca): 28 marzo: Una serata in ricordo di Sirio Giannini

17 Marzo 2013

Giovedì 28 marzo una bella serata conviviale, organizzata dal CISESG in un posto pittoresco in ricordo dello scrittore Sirio Giannini.
28 marzo 2013.

Commenti disattivati

LUCCA: 16 marzo: Grande concerto corale

15 Marzo 2013

Grande concerto corale sabato 16 marzo con inizio alle ore 17 in Sala Ademollo in Palazzo Ducale. (continua…)

Commenti disattivati

LUCCA: 22 marzo: Incontro con Martino De Vita alla Libreria Ubik

14 Marzo 2013

Il 22 marzo alle ore 17,30 alla libreria Ubik di Lucca, Via Fillungo 137/139, verrà presentato il libro di Martino De Vita: “Una coscienza inesistente”.
22 De Vita

Commenti disattivati

LUCCA: 12 marzo: Raffaella Romagnolo alla Società Lucchese dei Lettori

8 Marzo 2013

“La Masnà†di Raffaella Romagnolo (ed. Piemme) è il romanzo che la Società Lucchese dei Lettori presenta martedì 12 marzo h 18, (continua…)

Commenti disattivati

LUCCA: 14 marzo: Un incontro sulle acque aromatiche

8 Marzo 2013

Lettera alle socie e ai soci, 14 marzo 2013 (continua…)

VENEZIA: Calendario Circolo Culturale Caligola

4 Marzo 2013

Gentili, sperando di fare cosa gradita vi ricordiamo gli appuntamenti del Circolo Caligola e alcune eventi legati alla nostra etichetta Caligola Records. Le informazioni sono molte e speriamo di non recarvi disturbo con i link inseriti, cui potete accedere per approfondimenti sulle news e segnalazioni. (continua…)

Commenti disattivati

LUCCA: 7 marzo: Silvana Sciortino, una comunista

2 Marzo 2013

Fondazione Sinistra Storia e Valori.

e

Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in Provincia di Lucca (continua…)

Commenti disattivati

LUCCA: 19 febbraio: Albinati alla “Società Lucchese dei Lettori”

16 Febbraio 2013

Lo scrittore Edoardo Albinati, invitato dalla Società Lucchese dei Lettori, presenta la sua ultima opera “Vita e morte di un ingegnere” (Mondadori), martedì 19 febbraio, ore 18, auditorium della fondazione Banca del Monte (P.zza S. Martino, 7). (continua…)

Commenti disattivati

FIRENZE: 9 marzo: Festa “Segreti di Pulcinellaâ€.

14 Febbraio 2013

Festa per la celebrazione dei dieci anni d’attività della rivista di letteratura e cultura varia “Segreti di Pulcinellaâ€. (continua…)

Commenti disattivati

LUCCA: 11 febbraio: appuntamento con Fassbinder

10 Febbraio 2013

CIRCOLO DEL CINEMA E FONDAZIONE BANCA DEL MONTE
S. Micheletto
Lunedì 11 febbraio 2013 (continua…)

Commenti disattivati

MILANO: 6 febbraio: Animali in Bella Mostra

4 Febbraio 2013

Animali in Bella Mostra
AnnaLaura Cantone
inaugurazione: mercoledì 6 febbraio 2013 ore 18.30
MOVIMENTO ARTE CONTEMPORANEA, Corso Magenta 96 20123, Milano (continua…)

Commenti disattivati

LUCCA: 4 febbraio: “Veronica Voss” di Fassbinder

3 Febbraio 2013

CIRCOLO DEL CINEMA E FONDAZIONE BANCA DEL MONTE

S. Micheletto
Lunedì 4 febbraio 2013
(continua…)

Commenti disattivati

FIRENZE: Calendario degli eventi del 9 e 10 febbraio 2013

1 Febbraio 2013
calendario degli eventi del 9 e 10 febbraio 2013 organizzati a Firenze.
La partecipazione a ciascuno di questi eventi è  totalmente gratuita. (continua…)
Commenti disattivati

MODENA: dal 12 gennaio al 24 febbraio 2013: Mostra Gino Covili

28 Gennaio 2013

GINO COVILI – Zebio Còtal – GUIDO CAVANI
NELLE TERRE DI BUIO E DI LUCE
L’Appennino – L’orgoglio della solitudine – Le orme di due irregolari nel cuore di Modena (continua…)

Commenti disattivati

LUCCA: Circolo del Cinema: 28 gennaio

28 Gennaio 2013

CIRCOLO DEL CINEMA
S. Micheletto
Lunedì 28 gennaio 2013 Ore 21.30
INGRESSO GRATUITO con tessera Circolo del Cinema
Il matrimonio di Maria Braun
di Rainer Werner Fassbinder
con Günter Lamprecht, Ivan Desny, Hanna Schygulla, Gisela Uhlen.
– Germania 1978. Dur: 120 min. (continua…)

Commenti disattivati

LUCCA: 29 gennaio: Francesca Melandri alla Società dei Lettori

26 Gennaio 2013

La scrittrice Francesca Melandri, invitata dalla Società Lucchese dei Lettori, (continua…)

Commenti disattivati

ROMA: 24 gennaio: Giulietta Ruggeri “Cambiare le parole per cambiare il mondoâ€

23 Gennaio 2013

giovedì 24 gennaio 2013 alle ore 17,30
a Roma presso la Casa Internazionale delle Donne
Via della Lungara 19 – Roma (continua…)

Commenti disattivati

CAPANNORI (Lucca): Cinema: I giorni della memoria

22 Gennaio 2013

Comune di Capannori


I   GIORNI     DELLA   MEMORIA

Il muro oltre l’idea: il cinema

a cura del Circolo del Cinema

Introduce e coordina Gianni Quilici

Abbiamo scelto due film che rappresentano al meglio le ragioni politiche e sociali, psicologiche e filosofiche, per cui il muro e i muri sono deleteri e producono solo violenza e dolore. Due film avvincenti che colpiscono il cuore e l’intelligenza e che consentono di ampliare i nostri orizzonti geografici e esistenziali. Buona visione

 

ARTE’. CAPANNORI, via Carlo Piaggia
ore 21

Mercoledì 18 gennaio 2013

Madri di Barbara Cupisti. Durata: 89 min.

Il dolore di una madre per la perdita di un figlio è il più straziante. Ed è quello che Barbara Cupisti sceglie di raccontare nel documentario Madri, drammatico e commovente road movie girato tra Israele e Palestina, un viaggio tra le testimonianze di alcune donne israeliane e palestinesi che hanno vissuto questo dramma. Alle loro parole e ai loro volti è affidato infatti tutto il film, un documentario arricchito da strazianti filmati di repertorio superati in intensità dai tragici racconti di queste madri, tutte molto diverse tra loro per estrazione sociale, religione e stile di vita. Un film assolutamente da vedere.

 

Mercoledì 6 febbraio 2013

La zona di Rodrigo Plà. Con Daniel Giménez Cacho, Maribel Verdíº, Carlos Bardem, Daniel Tovar. Drammatico, durata 97 min. – Spagna, Messico 2007.

 

La zona è il film d’esordio del regista uruguaiano Rodrigo Pià, salutato con molti premi in tutto il mondo,

L’inizio: un muro alto e impraticabile separa la Zona, un quartiere residenziale e abbiente di Città del Messico, da un mondo di baracche e di miseria. Un temporale e il crollo di un cartellone pubblicitario provocano una breccia, dove si infilano tre adolescenti delle favelas in cerca di denaro e di fortuna. Ma due di loro muoiono abbattuti dai colpi della sorveglianza, soltanto Miguel trova rifugio nella cantina di una villa, mentre i residenti intraprendono una folle caccia all’uomo… Un film di forte impatto emotivo con un montaggio incalzante, che lascia sospesi fino alla fine e che nello stesso ci pone molte domande su chi siamo e dove stiamo andando.

Commenti disattivati

PISA: 24 gennaio: “Raccontare/Raccontarsi”

19 Gennaio 2013

GIOVEDI’ 24 GENNAIO ORE 18,30
AL CIRCOLO AGORA’ di Pisa
in Via Bovio 48/50 (vicino Piazza Guerrazzi)
PRESENTAZIONE
CORSO DI NARRAZIONE
“RACCONTARE / RACCONTARSI”
con Alessandro Scarpellini (continua…)

Commenti disattivati

LUCCA: 26 gennaio: Stelvio Mestrovich alla Ubik

18 Gennaio 2013

Qui sotto la locandina:

Mestrovich

Commenti disattivati

ORBICCIANO (Lucca): 20 gennaio: I giardini della mente

17 Gennaio 2013

DOMENICA 20 GENNAIO 2013
ORE 17,00
CHIESA DI SAN LORENZO – ORBICCIANO
I GIARDINI DELLA MENTE (continua…)

Commenti disattivati

FIUMICINO: 26 gennaio: Leonardo Bonetti: “Racconto d’estate”

17 Gennaio 2013

IL COMUNE DI FIUMICINO
presenta il libro di
Leonardo Bonetti
Racconto d’estate
(continua…)

Commenti disattivati

LUCCA: 23 gennaio: Incontri Letterari – Societa’ Lucchese Dei Lettori

16 Gennaio 2013

Incontri Letterari – Societa’ Lucchese Dei Lettori
martedì 29 gennaio 2013, auditorium Banca Del Monte, p.zza s. Martino, 12, Lucca, ore 18 la scrittrice Francesca Melandri presenta il suo ultimo romanzo ” Più in alto del mare“, Milano, Rizzoli, 2012.

Commenti disattivati

LUCCA. 18 gennaio: ASPETTANDO BOCCHERINI OPEN 2013

16 Gennaio 2013

ASPETTANDO BOCCHERINI OPEN 2013
L’Istituto Musicale “Luigi Boccherini†è lieto di invitarLa: (continua…)

Commenti disattivati
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart