Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LETTERATURA: INCIPIT: Giulia Meli, “Oltre l’ostacolo”, Las Vegas edizioni, 2008

21 Aprile 2008

 intro

È stato il polso. E un braccialettino di corda. La pelle abbronzata contrasta con il cordoncino sbiadito. Lo muove sistematicamente, i ciondoli tintinnano, questo ha attirato la mia attenzione. Dal polso al braccio, la strada è breve, ma sinuosa. Poi ancora: dal braccio alle spalle, dalle spalle al seno ed oltre. Un’esplorazione silenziosa e costante.

Il tempo del non so, del non capisco, il tempo dell’equivoco è passato. Non è più una questione di sguardi o di sorrisi. Potevo fingere di non capire, allora. Ed era un modo per sentirmi felice. Ora è il tempo della consapevolezza. È iniziato il ballo del “vorrei, ma non posso”. Un valzer di doppi sensi, di timide ammissioni e di veloci ritirate. Il vorrei cresce ogni giorno. Mi chiedo quando da condizionale diventerà indicativo.

MAGGIO

Episodio 1 – No corner you could squeeze me

I primi giorni di caldo reclamano i propri riti e i propri spazi. La tavolata imbandita, il fumo della griglia e le risate sono pozze di luce. I visi sono rossi, le braccia e le gambe abbronzate si offrono ai morsi delle zanzare inferocite. Tutto contribuisce all’atmosfera di festa. I bambini ed i cani corrono nell’aia, gli adulti parlano. La vedo, mentre sorride e si inginocchia. Coccola la mia cagnetta e le dà un pezzo di pane. Ricambia, lei, con un bacio. D’un tratto gli altri cani la circondano pretendendo anche loro un assaggio. Non si tira indietro e non si cura dei vestiti. Gioca con tutti e ride con Claudia.

Sento il suo sguardo attraverso le persone. Mi cerca, mi trova, mi avvince. Non ascolto cosa dice Claudia, la mia migliore amica, i volti e le parole si confondono in sensazioni pallide ed effimere. Da una parte il mio corpo che reagisce, che mangia e beve e parla. Dall’altra i miei occhi inseguono i suoi movimenti, i miei sensi si dilatano mentre tra la marea degli odori intuisco il suo. Forse lo immagino e mi sento già persa. Stringo il bicchiere e cerco un porto sicuro. La testa mi gira e non so se è il vino, il caldo o l’eccitazione strisciante dell’ignoto.

Non la vedo più, ma so dove ha cercato rifugio. La conosco in modo istintivo. È così facile che mi sento già vincente. Dico che vado in bagno, ma nessuno si cura davvero di dove io sia diretto. Scompaio in una pozza di buio e sento già lontana la festa. Conosco la strada come le mie tasche e procedo senza incertezze. Il portone è accostato e so di aver indovinato. La scuderia è fresca e profumata. Ogni minimo rumore mi è noto, il legno, il respiro dei cavalli. Avverto la sua presenza esattamente dove so di trovarla. Aspetto nel buio il momento giusto.
Mi passa accanto dirigendosi verso la porta e le afferro il polso.
Quel polso così sottile che mi ha tanto affascinato e, prima che possa urlare spaventata, dico: «Sono io. »

Ho sentito la porta aprirsi e chiudersi e poi niente. Ho fatto due passi e me lo sono trovato vicino. Ho riconosciuto nel buio il suo profumo e poi nel sussurro la sua voce. Le dita sul mio braccio sono calde e tenaci. Faccio un passo indietro, mi scosto. La porta si apre e si chiude di nuovo. Mi attira verso di sé e rimaniamo immobili.
Riconosco le voci. Lui respira leggermente ad un millimetro dal mio collo. Nel buio posso sentire sulla pelle i suoi occhi neri. Il vino esalta i cuori ed accende le passioni, penso, mentre i nuovi arrivati saltano i convenevoli. Sentiamo i loro respiri affrettati e i loro sussurri. Vorrei essere ovunque tranne che lì. Mi sposto piano verso il fondo della scuderia e mi segue. Ad ogni passo temo che ci sentano. Ma forse sono troppo presi e riusciamo a guadagnare l’altra uscita, quella che dà sul parcheggio. Ridiamo e ridiamo nel buio. La tensione si frantuma e ridiamo fino alle lacrime.

SCHEDA LIBRO
Titolo: Oltre l’ostacolo
Autore: Giulia Meli
Collana: i jackpot
Uscita: aprile 2008
Pagine: 100
Prezzo: 10 €
Isbn: 978-88-95744-04-9CONTENUTO. Giulia muove il braccio senza quasi accorgersene. Edoardo viene attirato dal suono dei ciondoli del braccialetto che lei tiene al polso. Qui parte la storia, a due voci, di un’estate vissuta tra passioni, cavalli, equivoci e malintesi. Sempre in bilico tra volere e dovere, tra tempi sbagliati e momenti rubati, i due protagonisti galoppano leggeri fino a quando la fine dell’estate non presenterà il conto delle decisioni importanti.

AUTORE. Giulia Meli è nata nel 1981 a Milano. Il suo blog è all’indirizzo www.giuliameli.splinder.com. “Oltre l’ostacolo” è il suo romanzo d’esordio.


Letto 3225 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart