LIBRI IN USCITA: Bartolomeo Di Monaco: “Uno sguardo sulla letteratura straniera di ieri e di oggi”, Marco Valerio Editore, Torino31 Luglio 2009 Autore: Bartolomeo Di Monaco Il libro contiene letture di romanzi dei seguenti autori: Amado, Andersen, Balzac, Brandys, Brautigan, Bulgakov, CĂ©line, Dickens, Flaubert, GarcĂÂa Márquez, Gide, Green, Hardy, James, Kleist, Kundera, Madame de La Favette, LĂ©autaud, MyĂ», ĹŚe, Perec, Pynchon, Rahimi, Schneider, Simenon, Sterne, Strindberg, Vian, Walser, Waugh, Woolf, Zola. Dalla quarta di copertina: Bartolomeo Di Monaco è noto ai lettori per la produzione narrativa, ambientata da sempre nella Lucchesia, sua terra natale, ma anche al mondo del web, grazie all’intenso lavoro di critica letteraria, che ha dato vita a volumi pregevoli dedicati alla letteratura italiana di ogni tempo. Dello stesso autore in questa collana: Il libro (come i precedenti) può essere acquistato direttamente presso: Marco  Valerio Editore  o Internetbookshop Letto 4898 volte. | ![]() | ||||||||||
Commento by Carlo Capone — 1 Agosto 2009 @ 00:08
Caro Bartolomeo, sapevo che con il tuo Editore lavoravi da tempo a questo libro. Sono certo che gioverĂ a chi ama la cultura e le cose fatte bene. Sinceri auguri,
Carlo Capone
Commento by Bartolomeo Di Monaco — 1 Agosto 2009 @ 07:10
Grazie, Carlo.
Commento by Gian Gabriele Benedetti — 1 Agosto 2009 @ 14:08
Caro Bartolomeo,
apprezzo, meravigliato, le tue grandi capacitĂ nello spaziare ampiamente e con intelligenza dentro il mondo della cultura. Ammiro la tua attivitĂ instancabile e soprattutto il modo sostanzioso, equilibrato, efficace che manifesti nell’interpretare e nel recensire i vari lavori. Non so come tu faccia a reggere questo ritmo di impegni non semplici, impegni che producono immancabilmente frutti cospicui ed offrono grandi possibilitĂ a molti di entrare nel cuore di certe opere, ma soprattutto costituiscono una grande irrinunciabile opportunitĂ per gli studenti.
Mi congratulo con te e auguro che il Signore ti aiuti a continuare per molto molto tempo in questa tua pregevole apprezzatissima attivitĂ .
Ti abbraccio
Gian Gabriele
Commento by Bartolomeo Di Monaco — 1 Agosto 2009 @ 16:17
Grazie anche a te, Gian Gabriele.
Commento by Felice Muolo — 1 Agosto 2009 @ 18:58
Bart, i miei piĂą sinceri auguri per la nuova pubblicazione.
Commento by Bartolomeo Di Monaco — 2 Agosto 2009 @ 10:05
Grazie, Felice
Commento by cletus — 4 Agosto 2009 @ 21:13
Beh ? a costo di sembrare banale, che dire, caro “vecchio” (l’ho virgolettato per non incorrere nelle tue ire: a prevalere è l’accezione affettuosa), i miei complimenti ad uno dei lettori piĂą infaticabili abbia mai conosciuto !!!
Commento by Bartolomeo Di Monaco — 4 Agosto 2009 @ 23:54
Grazie cletus. A quando un tuo nuovo articolo qui?
Commento by strafforello fabio — 10 Agosto 2009 @ 18:54
Caro Bart, credo di essere proprio l’ultimo, per poter esprimere un giudizio sui grandi autori da te citati, tuttavia, esprimo gratitudine per la ‘capacitĂ cultutale’ di riunire tante espressioni, frutto maturo dell’identitĂ dell’uomo…e pensare che all’uomo basterebbe poco per toccare il cielo.
Buon lavoro fabio
Commento by Bartolomeo Di Monaco — 10 Agosto 2009 @ 19:30
Grazie, Fabio