Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Massimo Montanari: “L’asino Gastone e la principessa Malcontenta”, Incontri Editrice

26 Luglio 2010

Massimo Montanari
L’asino Gastone e la principessa Malcontenta
Incontri Editrice
Pagine: 18
Euro: 12,00

Principessa Malcontenta vai più lenta, vai più lenta.
Fermati ora, un attimino guarda il mondo da vicino.
Scopri il mondo intorno a te oltre il castello, l’oro e il Re.
Prendi per mano l’asinello assieme a lui vedrai che bello!
Un filo d’erba, una rosa fiorita: leggi il segreto dentro la vita.
Osserva il mondo che stagione non ha la vera ricchezza è questa qua.

In un regno circondato da montagne verdi e fiumi cristallini viveva un Re molto ricco che aveva una bambina di dieci anni. La principessa si chiamava Ginevra, ma tutti la chiamavano Malcontenta perché non sorrideva mai ed era sempre assai triste. Nonostante possedesse ogni cosa, anche la più rara al mondo, Ginevra non trovava niente che la rendesse felice. Trascorreva così le sue giornate con la tristezza nel cuore, aspettando che il tempo passasse in fretta.
Finché un bel giorno l’asino Gastone le fece capire che sono le piccole e semplici cose della vita che ci rendono ricchi e appagati. E Ginevra recuperò il sorriso.
Il segreto di una vita ricca e felice non sta infatti nei beni materiali che possediamo, ma nel saper riconoscere la bellezza in ciò che ci circonda.

Questa breve favola poetica, scritta da Massimo Montanari e riccamente illustrata dal giovane Francesco De Benedittis, coinvolgerà tutti i piccoli lettori per la chiara narrazione, i disegni, la bella storia.
L’asino Gastone non mancherà di suscitare simpatia perché è un animale amato dai bambini, fondamentalmente mansueto e paziente.

Per conoscere veramente l’asino Gastone e tutti i suoi amici, l’autore invita genitori e bambini nella sua asineria che da anni opera per promuovere la conoscenza di questo mammifero. Qui è possibile trascorrere alcune giornate all’aria aperta, immersi nel verde, facendo lunghe e tranquille passeggiate anche a dorso degli asini.

Massimo Montanari, classe 1966, vive tra Reggio Emilia e l’Appennino dove gestisce un ostello di ospitalità rurale. È una guida ambientale escursionista e accompagnatore per bambini nella natura. Adora gli asini, animali che alleva, e scrive racconti e filastrocche per i più piccoli.

Incontri Editrice
via Indipendenza 30
41049 Sassuolo (MO)
Tel 0536 981390
www.incontrieditrice.com

Per informazioni: Giro di Parole
divisione di Metaphor
Tel. 02 30910986 – info@girodiparole.it


Letto 2444 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart