Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Massa, sabato 20 febbraio – L’ Architettura ‘Eclettica’

18 Febbraio 2010

Massa, 15 febbraio – L’ Architettura ‘Eclettica’. E’ questo l’argomento della conferenza che si terrà sabato 20 febbraio alle ore 17 presso il Teatro dei Servi in via Palestro a Massa. Interverranno il Prof. Brunello Pucci e Andrea Giannini, responsabile cultura di CasaPound Italia per la Toscana.

“Sarà un importante momento di confronto culturale e un’ occasione per i cittadini di conoscere e approfondire la storia della propria città , con particolare riferimento al suo valore architettonico – afferma Andrea Massetani, responsabile provinciale di CasaPound Italia – Siamo molto soddisfatti che una figura importante della sinistra locale, nonchè uomo di grande cultura, abbia accettato il nostro invito. A CasaPound il confronto è libero: questo è lo spirito che anche a Massa la nostra associazione ha intenzione di portare avanti. A tal fine – conclude Massetani – invitiamo pubblicamente tutti gli esponenti locali di movimenti, associazioni e partiti a partecipare e intervenire alla conferenza di sabato; una conferenza sulla nostra città   e per la nostra città”.
“Avremo modo di analizzare le strutture architettoniche più interessanti del nostro comprensorio, prima fra tutte la Torre Fiat, un esempio di architettura all’ avanguardia che andrebbe valorizzato maggiormente – dichiara il Prof. Pucci, relatore della conferenza – Valuteremo, al di là del colore politico, l’ operato delle varie amministrazioni che si sono succedute negli anni, dai primi del novecento fino ai giorni nostri, cercando di coglierne gli aspetti positivi che possano offrire uno spunto per un rilancio delle nostre zoneâ€.
 
Conferenza a Massa sull’architettura anni ’30 organizzata da CasaPound. QuotidianoApuano ha incontrato i promotori dell’iniziativa ed il relatore Prof. Brunello Pucci

Martedì, 16 Febbraio 2010 – per illustrare ai cittadini le costruzioni architettoniche realizzate a Massa nei primi anni ’30 : è questa l’importante iniziativa culturale che la segreteria provinciale di CasaPound Italia, con la collaborazione dello storico Brunello Pucci, si accinge a realizzare.
 
“Per noi è un onore che una figura dello spessore culturale del Prof. Pucci” – ha spiegato Andrea Massetani, responsabile locale del movimento – “abbia accettato il nostro invito. A maggior ragione per il fatto che viene da una storia politica diversa dalla nostra. Questa iniziativa si pone sulla falsariga della politica tenuta da Cpi in tutta la penisola, fondata sulla rottura degli schemi e il superamento degli steccati ideologici. Crediamo che nel 2010 la politica debba cercare di risolvere i problemi della gente, non smarrirsi in anacronistici conflitti ideologici.”

L’intervento di Brunello Pucci si pone sulla stessa linea : “Io politicamente mi sono sempre definito un libertario, e collaboro con chiunque abbia delle idee costruttive. Pertanto mi sento gratificato dall’invito dei ragazzi di Casapound. Spero che l’iniziativa faccia discutere: in questo caso avremo contribuito alla valorizzazione ed alla tutela del nostro patrimonio architettonico. Ai possibili detrattori di questo progetto lancio subito una provocazione: Il Podestà Ubaldo Bellugi, in quindici anni, ha realizzato il lungomare, il viale Roma, la zona industriale, il palazzo dell’intendenza di finanza, il palazzo delle poste, la torre Fiat in soli 100 giorni e molto altro. Mi dite cosa ha fatto il Sindaco Pucci, che ormai governa anch’egli da quasi quindici anni ? Ma non solo, mi dite quali pregevoli opere architettoniche sono state realizzate da tutte le precedenti giunte democratiche? ”
L’appuntamento per chi volesse saperne di più è per sabato 20 febbraio alle 17.00 al Teatro dei Servi
Simone Ziviani

Link dell’evento su FB:
http://www.facebook.com/casapound.lucca?v=feed&story_fbid=312644758646#!/event.php?eid=295187539073&ref=mf

due filmati speciali sulla Torre Fiat, illustrata e presentata dal Prof. Pucci:

http://www.youtube.com/watch?v=q9YFrpr7oBI

http://www.youtube.com/watch?v=xhDIICNxgdw


Letto 2972 volte.


1 commento

  1. Commento by Francesco Pet. — 23 Febbraio 2010 @ 19:12

    molto interessante

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart