|
Alcune avvertenze Si prega di leggere quanto riportato nel quadro a destra della pagina principale della Rivista d’arte Parliamone. ArteARTE: LETTERATURA: A Lucca la triste fine del Caffè Di Simo15 Febbraio 2020
di Bartolomeo Di Monaco È stato per decenni uno dei fiori all’occhiello della città . Arredato con fine eleganza ha accolto lucchesi e forestieri che gustavano bevande e pasticceria immersi in un’atmosfera piena di arte. (continua…) Commenti disattivati
ARTE: PITTURA: I MAESTRI: Magritte e Fantomas23 Marzo 2019
di Patrick Waldberg Londra, marzo. (continua…) Commenti disattivati
ARTE: PITTURA: I MAESTRI: Era incinta la Gioconda?31 Gennaio 2019
di Antonio Spinosa Il professor Kenneth Keel, tra una visita e l’altra ai suoi pazienti dell’ospedale di Ashford nel Middlesex, ha messo a punto una nuova teoria sul misterioso sorriso di Monna Lisa. (continua…) Commenti disattivati
PITTURA: ARTE: I MAESTRI: Quel giorno con De Pisis11 Dicembre 2018
di Alberico Sala Tra le pagine è come gorÂgogliasse la voce di De Pisis: (continua…) Commenti disattivati
PITTURA: ARTE: I MAESTRI: Il primo Parmigianino1 Febbraio 2018
di Rodolfo Pallucchini Non si tesserà mai abbaÂstanza l’elogio di quei soprintendenti che, consapevoli della loro missione, (continua…) Commenti disattivati
ARTE: PITTURA: I MAESTRI: Leoncillo e Fontana9 Febbraio 2016
di Cesare Brandi Non so quale nefasta congiuntura d’astri incomba sull’arte italiana: (continua…) Commenti disattivati
PITTURA: ARTE: I MAESTRI: Kandinsky. Troppi cavalli per un solo cavaliere6 Febbraio 2016
di Cesare Brandi WASSILY KANDINSKY FRANZ MARC Commenti disattivati
ARTE: I MAESTRI: Sironi30 Gennaio 2016
di Raffaele Carrieri Negli ultimi anni lo vedevo poco: Sironi usciva raraÂmente. (continua…) Commenti disattivati
ARTE: LETTERATURA: I MAESTRI: Il segno di Montale28 Gennaio 2016
di Alberico Sala Un evento (come il sole che smalta i prati di Saint Vincent, di questa stagione, con i monti nitidi intorno), (continua…) Commenti disattivati
ARTE: PITTURA: I MAESTRI: La pace di Cassinari29 Ottobre 2015
di Alberico Sala Gropparello, agosto. I giorni e le notti sono colmi di luna, nuovamente, poi che l’uomo l’ha toccata. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: ARTE: I MAESTRI: Buonarroti. Aveva il senso delle cose23 Giugno 2015
di Luigi Baldacci MICHELANGELO BUONARROTI Commenti disattivati
ARTE: I MAESTRI: I marmi dell’Impero7 Maggio 2015
di Franco Russoli Roma non nasce sul colle Palatino, come ci hanÂno insegnato a scuola, ma nel luogo dove era possiÂbile attraversare il Tevere, cioè dov’è oggi l’isola TiÂberina. (continua…) Commenti disattivati
ARTE: Lo scultore viareggino Renato Gragnani è morto oggi pomeriggio21 Ottobre 2014
Un grave lutto ha colpito il mondo dell’arte viareggino. Uno degli ultimi scultori (continua…) Commenti disattivati
ARTE: I MAESTRI: Giacometti il curioso12 Ottobre 2014
di Franco Russoli Parigi, novembre. (continua…) Commenti disattivati
ARTE: I MAESTRI: Cosimo e Donatello11 Ottobre 2014
di Alessandro Parronchi Abolendo ogni sorta di quelÂle etichette — classico, antiÂclassico, gotico, tardogotico, ecc. — che non fanno che inÂtralciarne la comprensione, (continua…) Commenti disattivati
ARTE: I MAESTRI: Ecco la «minimal art»2 Ottobre 2014
di Dino Buzzati Venezia, giugno. (continua…) Commenti disattivati
ARTE: I MAESTRI: Ricordo di Longhi1 Ottobre 2014
di Franco Russoli Qgnuno, credo, conosce l’ecÂcitazione ansiosa con cui si attendono i nuovi scritti di alcuni, pochissimi, maestri. (continua…) Commenti disattivati
ARTE: PITTURA: I MAESTRI: Campigli e le Muse9 Agosto 2014
di Leonardo Sinisgalli C’è chi dice che dietro l’opera pubblica di Campigli ce n’è una privata, segreta, (continua…) Commenti disattivati
ARTE: I MAESTRI: Pietro Gonzaga: Un artista veneto che dominò il teatro russo4 Luglio 2014
di Vittore Branca «Negli spettacoli d’oggi, tutti audio-visuali, è ben difficile diÂstinguere precisamente quello che si deve agli orecchi e quello che si deve agli occhi, (continua…) Commenti disattivati
ARTE: Ho visitato la mostra di Renato Gragnani a Lido di Camaiore15 Giugno 2014
Sono da poco ritornato da Lido di Camaiore dove ho visitato la mostra dello scultore Renato Gragnani, mio consuocero. (continua…) Commenti disattivati
ARTE: I MAESTRI: Le Mura. Ci difenderanno ancora11 Giugno 2014
di Pier Carlo Santini Lucca, luglio (continua…) Commenti disattivati
ARTE: I MAESTRI: Abbiate pietà della Versilia10 Giugno 2014
di Pier Carlo Santini Viareggio, gennaio (continua…) Commenti disattivati
ARTE: Renato Gragnani espone a Lido di Camaiore (Lucca)9 Giugno 2014
“Poesie dal Passato” è il titolo della mostra che Renato Gragnani terrà dall’11 al 19 giugno a Lido di Camaiore, Viale Europa 41 (ore 9-12/16-20). Renato Gragnami è mio consuocero. (continua…) Commenti disattivati
ARTE: Ligustro Maestro di Bellezza22 Maggio 2014
 di Fabio Strafforello Dolcedo (Imperia), 11 Maggio 2014 Oneglia vista da un artista attento alla bellezza, ma non meno attento a quello che ci vuole comunicare. (continua…) Commenti disattivati
ARTE: Ligustro l’Hokusai Ligure21 Maggio 2014
di Fabio Strafforello Dolcedo (Imperia), 11 Maggio 2014 L’eredità degli uomini è ciò che lasciano all’ammirazione. (continua…) Commenti disattivati
ARTE: I MAESTRI: Martini. Autodidatta con la coscienza del genio16 Aprile 2014
di Vittorio Rubiu Treviso, ottobre Bisogna capirli, i trevigiani. (continua…) Commenti disattivati
ARTE: I MAESTRI: Cinquant’anni fa il nudo di Marcel Duchamp scendeva le scale15 Aprile 2014
di Vittorio Rubiu E’ da molti anni che Marcel DuÂchamp, glorioso ottantenne dell’arte contemporanea, (continua…) Commenti disattivati
ARTE: I MAESTRI: Giacomo Manzù. Ha battuto Picasso29 Marzo 2014
di Vittorio Rubio Rotterdam, dicembre Commenti disattivati
ARTE I MAESTRI: Marino Marini. Pascoleranno in Boboli i cavalli di Marino2 Gennaio 2014
di Pier Francesco Listri Forte dei Marmi, maggio Commenti disattivati
ARTE: I MAESTRI: Rodin cedette alla sirena del simbolismo24 Ottobre 2013
di Vittorio del Gaizo Rodin e Degas muoiono nello stesso anno, che è il 1917 e, sebbene molÂta acqua sia passata anche sotÂto i ponti dell’impressionismo, (continua…) Commenti disattivati
|
![]() |
|||||||||