|
Alcune avvertenze Si prega di leggere quanto riportato nel quadro a destra della pagina principale della Rivista d’arte Parliamone. LetteraturaLETTERATURA: SCRITTORI LUCCHESI: Roberto Andreuccetti: “Quella porta sempre chiusaâ€29 Ottobre 2021
di Bartolomeo Di Monaco Vi si rievoca la vita di campagna degli inizi degli anni Cinquanta del secolo scorso, (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Mio figlio legge il mio romanzo “Celeste”, la storia di una rondine28 Ottobre 2021
La storia che ho raccontato nel breve romanzo “Celeste” è vera. Dalla gronda di casa mia cadde un nido, i rondinini morirono tutti, salvo uno, che mia moglie ed io allevammo. A poco a poco imparò a volare, finché venne il giorno che ci lasciò. Ecco, di questo romanzo, ciò che scrive mio figlio Stefano nel suo terzo volume a me dedicato: “Viaggio nelle opere di mio padre. Volume Terzo: Racconti e Romanzi”. (bdm) (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Il viaggio di mio figlio Stefano nelle mie opere24 Ottobre 2021
Ä– uscito il terzo volume dell’opera che mio figlio ha voluto dedicarmi. Riguarda i miei racconti e i miei romanzi. Il prossimo quarto volume sarà dedicato ai miei saggi. Commenti disattivati
LETTERATURA: PITTURA: Gli stupendi gatti di Mauro Cristofani14 Ottobre 2021
di Bartolomeo Di Monaco Chi ha la fortuna di possedere uno dei quadri di Mauro Cristofani in cui è ritratto un gatto, sappia che possiede un tesoro. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Introduzione al mio “Omaggio a Vincenzo Pardini. Tra racconti e romanzi”27 Agosto 2021
di Bartolomeo Di Monaco Così mi scriveva Vincenzo Pardini il 10 gennaio 2021 circa i suoi esordi con “La volpe bianca†e poi con “Il falco d’oroâ€, (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Proposta ad Amazon Libri19 Agosto 2021
di Bartolomeo Di Monaco Qualche mese fa espressi ad Amazon.it una mia idea, ma non avendo ricevuto risposta, la riporto qui, sperando che possa essere presa in considerazione. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Scrittori Lucchesi: Giacomo Bini, il cantore dell’amore10 Agosto 2021
di Bartolomeo Di Monaco Ho finito di leggere due libri di poesia dell’amico Giacomo Bini: “D’istanti e d’istinti†del 2021 e “Col cuore come un temporale†del 2014. (continua…) Commenti disattivati
VARIE: LETTERATURA: Come Cincinnato? Beh, non esageriamo30 Luglio 2021
di Bartolomeo Di Monaco Il mio impegno letterario, ormai io prossimo (a gennaio) agli 80 anni, finisce qui, salvo qualche rara eccezione. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: SCRITTORI LUCCHESI: Olivo Ghilarducci: “Questo amore così veroâ€17 Luglio 2021
di Bartolomeo Di Monaco Appassionato di politica (negli anni Novanta fu sindaco di un popoloso e importante comune della Lucchesia, Capannori) lo è diventato anche della letteratura, cimentandosi nel romanzo. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Leggere un romanzo #5/530 Giugno 2021
Oggi lo si trova come Introduzione al libro “Letture sparse tra vecchio e nuovo. Volume Primo”: “Desidero proporre quale introduzione a questa raccolta il seguente scritto che fu pubblicato il 2 giugno 2006 su vibrissebollettino, la rivista on line curata dallo scrittore Giulio Mozzi.”. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: La lettura come viaggio #4/523 Giugno 2021
di Bartolomeo Di Monaco Alcuni altri giudizi sulle mie letture ricevuti da noti scrittori nel corso di questi anni (post lungo ma interessante, credo, con riferimento all’appello di ieri rivolto a chi volesse pubblicare una crestomazia delle mie letture migliori).
Commenti disattivati
LETTERATURA: La lettura come viaggio. E UN APPELLO #3/523 Giugno 2021
di Bartolomeo Di Monaco L’illustre studioso della letteratura italiana Giorgio Bárberi Squarotti, morto nel 2017, così mi scrisse a riguardo della mia lettura di Umberto Fracchia:
Commenti disattivati
LETTERATURA: La lettura come viaggio #2/521 Giugno 2021
di Bartolomeo Di Monaco Il mio viaggio sta per terminare, si farà sempre più rado e lento. Perdonatemi, perciò, questo post da cui trapela (continua…)
Commenti disattivati
LETTERATURA: Marino Magliani: “Il cannocchiale del tenente Dumontâ€15 Giugno 2021
di Bartolomeo Di Monaco Un romanzo di Marino Magliani, autore fecondo di cui mi sono già occupato per alcune delle sue opere precedenti, è una garanzia. (continua…) Commenti disattivati
Letteratura: Noé Jitrik: “I lenti tramâ€10 Giugno 2021
di Bartolomeo Di Monaco Uno dei maggiori scrittori argentini, nato il 23 gennaio 1928, viene tradotto per la prima volta in Italia. A farlo è lo scrittore Marino Magliani, (continua…) Commenti disattivati
Letteratura: Scrittori Lucchesi: Franco Amato: “Il crivello di Eratosteneâ€8 Giugno 2021
di Bartolomeo Di Monaco Il titolo è impegnativo. Eratostene era un matematico vissuto in Grecia tra il 276 a.C. e il 194 a.C. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: La lettura come viaggio #1/529 Maggio 2021
di Bartolomeo Di Monaco Ogni lettore quando entra in una storia compie un viaggio. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Emanuele Pettener: “Floridianaâ€25 Maggio 2021
di Bartolomeo Di Monaco Una voce italiana che viene dall’America, e più precisamente dalla Florida, dove l’autore, nato a Mestre, insegna presso la Florida Atlantic University. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Ciro Pinto: “Senza doloreâ€21 Maggio 2021
di Bartolomeo Di Monaco La lettura come viaggio Ho sempre considerato la lettura (almeno la mia lettura) come un viaggio all’interno della storia narrata, (continua…) LETTERATURA: Michail Bulgakov: “Il Maestro e Margheritaâ€16 Maggio 2021
di Bartolomeo Di Monaco Questo romanzo esce nel 1967 da Einaudi in prima edizione mondiale, quando l’autore era già morto a Mosca il 10 marzo 1940. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Pardini Vincenzo “Il viaggio dell’orsaâ€12 Maggio 2021
di Bartolomeo di Monaco La raccolta, uscita nel 2011, si compone di otto racconti, nei quali ci addentreremo per dimostrare, se ce ne fosse ancora bisogno, quanto la trama di ciascuno di essi si amalgami con la scrittura in una unità che li rende inscindibili. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Pardini Vincenzo: “Storia di Alvise e del suo asino Biondoâ€5 Maggio 2021
di Bartolomeo Di Monaco È un lungo racconto scritto nel 2004, lo stesso anno di “Tra uomini e lupiâ€. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Pardini Vincenzo: “La terza scimmiaâ€28 Aprile 2021
di Bartolomeo Di Monaco Sono 14 racconti. Nell’anno della sua uscita, il 2001, vinse il “Premio Pasoliniâ€. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Lo stupro27 Aprile 2021
di Bartolomeo Di Monaco Ricordai allora un fatto che mi era stato raccontato qualche anno prima, (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Pardini Vincenzo: “Gli animali in guerraâ€21 Aprile 2021
di Bartolomeo Di Monaco Ä– il terzo romanzo per ragazzi, pubblicato nel 1999; è diviso in 32 capitoletti. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Pardini Vincenzo: “Pumillo il gatto dei boschiâ€14 Aprile 2021
di Bartolomeo Di Monaco Dopo “Gnenco il pirata†del 1990, è il secondo libro per ragazzi scritto da Pardini, pubblicato nel 1998. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Pardini Vincenzo: “Il mulattiere dell’Apocalisseâ€7 Aprile 2021
di Bartolomeo Di Monaco Si tratta di un breve radiodramma (la collana si chiama “Centominutiâ€) che la Rai commissionò all’autore, (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Vincenzo Pardini: “Rasoio di guerraâ€2 Aprile 2021
di Bartolomeo Di Monaco Il libro si compone di 13 racconti. Commenti disattivati
LETTERATURA: Vincenzo Pardini: “Giovaleâ€26 Marzo 2021
di Bartolomeo Di Monaco Come è noto, Pardini ha svolto nella sua vita la professione di guardia giurata. Spesso gli capitava di fare servizio durante la notte. (continua…) Commenti disattivati
LETTERATURA: Vincenzo Pardini: “La congiura delle ombreâ€20 Marzo 2021
di Bartolomeo Di Monaco Il racconto “La congiura delle ombreâ€, che dà il titolo alla raccolta composta da due lunghi racconti, è il primo e principia con uno scenario di guerra, (continua…) Commenti disattivati
|
![]() |
|||||||||