Libri, leggende, informazioni sulla cittĆ  di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone

TUTTI I MIEI LIBRI SU AMAZON qui

La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Piante e fiori del mio giardino e altre bellezze: qui

“L’anima a quadretti” di Caterina Monnosi Giannoni

7 Marzo 2009

Martedi 10 marzo 2009, alle ore 17, presso la saletta delle edizioni Ets, piazza Carrara 16-19, Pisa,Ā il prof. Marco dei Ferrari presentera’ il libro “L’anima a quadretti” di Caterina Monnosi Giannoni – edizioni Ets. Saranno presenti, oltre all’autrice, l’artista Mauro Cristofani, a cui si devono la copertina e leĀ illustrazioni interne al volume, e il prof. Lorenzo Passetti,Ā presidente dell’associazioneĀ “ConĀ gli amici” e direttore dell’omonimo periodico.


Letto 2103 volte.


2 Comments

  1. Commento by Caterina Monnosi Giannoni — 4 Aprile 2009 @ 00:41

    Il libro “L’ anima a quadretti”, raccolta di 134 prose poetiche, da me scritte, ĆØ disponibile presso la casa editrice E.T.S. 56126 Pisa Piazza Carrara 16/19 tel.05029544 http://www.edizioniets.com oppure info@edizioniets.com
    Ringrazio il pittore Mauro Cristofani perchĆØ, grazie alle sue illustrazioni a colori, il volume di 201 pagine ha assunto una veste elegante.

  2. Commento by claudio grosset — 25 Novembre 2009 @ 15:22

    Una innata sensibilitĆ  artistico- letteraria accompagna, da sempre, Caterina Monnosi Giannoni: la prima poesia scritta o riportata su questo libro ĆØ datata ā€œā€¦a 12 anniā€.

    L’autrice, ĆØ attenta a quanto le si svolge intorno, passiva nell’acuto osservare o attiva nel descrivere, raccontare sensazioni, emozioni proprie, o altrui. Ella s’avanza femandosi a un tempo distratta da ā€œā€¦valvi di conchiglie… erbaĀ  sui prati… garriti di rondini… opalescente luna… l’altero euripiga… tralci di.. orchidee… mirto dai fiori bianchi… ā€œ, una ridondante natura Ā da celebrarsi con una parola, un aggettivo, un verbo… ā€˜un verso’ poetico che conciso ne esalti ne Ā cristallizzi nel tempo ā€œā€¦per sempreā€, l’effetto estetico emozionale.

    L’ispirazione si nutre anche nell’intimo di meditazioni d’ ā€ā€¦un Credo universale!ā€, ad esempio nelle prose Ā Ā ā€œConoscereā€ ā€œl’Amicizia IIā€ ā€œMonitoā€ ā€œIl Viaggioā€ ā€œGrazieā€ e di luoghi, incontri, ritratti di.. persone, rapporti umani,Ā  ricordi familiari significativi ā€œA Mio Padreā€ Alla Madreā€, le amicizie e, non ultimi, l’Amore e gli Amori.

    Ella ĆØ prodigaĀ  anche nella conversazione, nell’intrattenere, spesso con citazioni, proverbi nella lingua latina. Caratteristica che si ritrova nel suo stile Ā di scrittura, a volte, con ll ā€˜verbo’ posizionato alla fine del verso o della strofa, od ancora, come verso ā€˜solitario’,Ā  dando un senso evocativo al suo esprimersi.

    La lettura trasmette una velata malinconia, niente a che vedere con una tristezza del vivere, semmai un lieve rammarico che ā€˜tutto’ il tanto vissuto non sia possibile ricordare in tanti bei ā€œquadrettiā€ā€™ che hanno allietato Ā prima il suo e, poi di riflesso, il nostro ā€œAnimo(a)ā€!

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. CosƬ pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sorditƠ. Chiedo scusa.
Bart