|
LETTERATURA: STORIA: Mi sono domandato se sia mai successo prima22 Dicembre 2019
di Bartolomeo Di Monaco Sto scrivendo un libro qui su Facebook, giorno per giorno, sotto gli occhi di tutti. Sono già arrivato quasi a 400 pagine. Il fascismo rosso non è diverso da quello nero. Soltanto si è aggiornato coi tempi, e non compie più operazioni violente e volgari come accadeva negli anni bui della nostra ventennale dittatura, ma sa muoversi con una raffinatezza spregiudicata, controllando e muovendo le forze che possono garantire il potere: non solo, cioè, lo strumento classico offerto dalla intellighenzia, ma anche i raffinati strumenti offerti da leggi compiacenti (si pensi alla legge Severino nata per scacciare Berlusconi dal Senato ed ora divenuta la spada di Damocle per ogni politico che si voglia eliminare), da giornalisti solo apparentemente liberi, ma capaci di contraddirsi per il puro piacere di servire, dalle persuasioni che la nuova tecnologia è in grado di mettere a disposizione (si pensi al movimento delle ‘sardine’, in grado di radunarsi attraverso la rete tecnologica, mascherato come movimento spontaneo rivolto a combattere l’opposizione – sì, proprio come nelle dittature! – attraverso manifestazioni di piazza, puntualmente osannate dai media servili). E così via. Ho già pubblicato in passato due libri di questa specie. Il primo (non c’era ancora Facebook) nel 1996 e si intitola “Cencio Ognissanti e la rivoluzione impossibile†(2 volumi), scritto giorno per giorno, sotto la forma di romanzo cronaca. Tutti i documenti, le frasi e quant’altro che vi sono citati per dimostrare la verità di quanto stavo scrivendo, li conservo ancora dentro due grossi scatoloni depositati nella mia soffitta. Il terzo libro è quello che sto componendo, pur esso, direttamente sotto gli occhi dei miei amici di Facebook. Non ho riprodotto questa volta i commenti come nel libro succitato, e dunque i miei post consegnano al lettore soltanto le mie osservazioni e il mio punto di vista sui fatti che stanno accadendo giorno per giorno. Perché faccio tutto questo, che è assai più faticoso che scrivere un romanzo? Ciò che posso dire, infine, è che, nonostante la fatica, sono contento che la vita mi abbia concesso la forza di affrontare questi 3 lavori. Letto 231 volte.

Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. |
![]() |
|||||||||