LIBRI IN USCITA: Marsilio – maggio 2011
9 Maggio 2011
 |
 |
RADIOPIRATA
FRANCESCO CAROFIGLIO
È il 1981, Ciccio lavora a Foggia in un negozio di dischi e vuole fare il deejey. Tonio è un genio dell’elettronica, intrappolato nell’officina del padre. Giovanni, bello come Alain Delon, è l’ala destra dell’Aquilana calcio, la grande promessa del calcio italiano. Teresa, la sua fidanzata, ha deciso, partirà , finirà gli studi e diventerà un medico. E poi Lorenzo, il prete che ama Jimi Hendrix, e irrompe in paese all’alba su una vecchia citroen. Tre ragazzi una ragazza e un prete. Un luogo inghiottito nella valle, dove tutto sembra immobile e i segreti germogliano sotto i sassi…
INFORMAZIONI
isbn: 978-88-317-0898-2
  |
Â
 |
AGRO’ E LA SCOMPARSA DI OMBER
DOMENICO CACOPARDO
Risolto da poco il caso Carpino, prima inchiesta di Italo Agrò, il giovane e talentuoso sostituto procuratore della Repubblica di Roma si ritrova a investigare su una serie di persone collegate alla sua precedente indagine, a causa della sparizione del socio di Abramo Carpino… |
Â
 |
IL PAZIENTE ZERO
GIANPAOLO ZARINI, ANDREA NOVELLI
Un avventuroso e avvincente thriller dalla coppia di giallisti più “americana†d’Italia
Christophe Douvier è un corriere di diamanti per la multinazionale olandese De Weld. Dopo anni di irreprensibile lavoro ha deciso che quello alle miniere del Botswana sarà l’ultimo incarico. Non ha più tempo da perdere
|
Â
 |
LA GALLINA
FABRIZIO OTTAVIANI
In una ricca ed elegante città europea una vecchia vestita come uno spaventapasseri riesce con un tranello a consegnare una gallina viva al maggiordomo di Elena e Massimiliano De Giorgi, facoltosi e influenti coniugi di mezza età … |
Â
 |
TRE OPERAI
prefazione di: Antonio Franchini
CARLO BERNARI
Pubblicato per la prima volta nel 1934, il capolavoro d’esordio di Carlo Bernari racconta le incerte schermaglie sentimentali di Teodoro, Marco e Anna, lavoranti in una lavanderia – un amore tragico sullo sfondo delle lotte degli operai del sud Italia… |
Â
 |
MEMORIE DI UN VENDITORE DI LIBRI
ANTONIO FRANCHINI
«Allora, don Procolo, le piacciono i libri di quest’anno?» chiese, così, tanto per rompere il ghiaccio. «Buoni p’appiccia’ ‘o fuoco» disse il venditore. «Come?» «Sentite, io capisco che scegliere i libri e nu mestiere difficile. Capisco ca ccà tutti vonno scrivere e nisciuno vo’ leggere, però… |
Â
 |
LA VERGOGNA E LA FORTUNA
BIANCA STANCANELLI
Ci sono le ladre rinchiuse nel carcere romano di Rebibbia e le bambine mandate a mendicare, ma anche la giovane regista di Torino superpremiata per il film in cui racconta la storia della sua famiglia e la sua passione per Woody Allen, l’artista che ha scolpito il monumento in onore del Porrajmos… |
Â
 |
CHE FAI, MI CACCI?
SUSANNA TURCO
22 aprile 2010, direzione nazionale del Pdl. Davanti alle telecamere va in scena l’atto che segna una svolta nel percorso politico e personale di Gianfranco Fini. La portata simbolica di quella giornata è riassunta nel suo ditino alzato contro Silvio Berlusconi e in quella obiezione – «Che fai, mi cacci?… |
Â
 |
LA MANO CHE CURA
PATRIZIA SANVITALE
Trenta ritratti. Trenta interviste. Trenta maestri nell’arte del massaggio che, dialogando con Patrizia Sanvitale, giornalista e sociologa, raccontano le tecniche diversissime e raffinate di un mestiere antico e quasi magico, forte di tradizioni arcaiche e di declinazioni nuovissime… |
Â
 |
GUARIENTO
Padova, Palazzo del Monte, 16 aprile – 31 luglio 2011
Per la prima volta tutte le principali opere del Maestro degli angeli, Guariento, di colui che, dopo Giotto, è stato il più grande interprete della pittura del Trecento a Padova, saranno raccolte nel catalogo di questa grande esposizione padovana. |
Â
Marsilio Editori © 2009
Marittima – Fabbricato 205 30135 Venezia
telefono: 041 2406538 – fax: 041 5238352
Letto 1193 volte.