Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Subway–Letteratura 2010 – IX edizione

30 Dicembre 2009

Subway–Letteratura 2010 – IX edizione
Riparte la ricerca di talenti esordienti!
Aperti i bandi Subway-Letteratura 2010, con alcune novità sul
Premio Speciale Università IULM dedicato ai giovanissimi, e Copertine al Tratto 2010.
Il Premio Città di Venezia è ispirato al genio di Antonio Vivaldi.
Dalla Lombardia al resto d’Italia, Subway chiama all’appello anche quest’anno i giovani scrittori, poeti ed illustratori.

Venezia, 28 dicembre 2009 – Torna con il nuovo bando 2010, Subway-Letteratura, la manifestazione letteraria ideata e curata da Davide Franzini e Oliviero Ponte di Pino, che promuove la creatività e premia il talento di scrittori e poeti esordienti pubblicando e distribuendo gratuitamente le loro opere in tutta Italia. Il bando contenente tutte le modalità di partecipazione può essere scaricato gratuitamente dal sito www.subway-letteratura.org.

Giunta alla sua nona edizione, Subway-Letteratura ha acquistato negli anni uno spessore nazionale; unica nel panorama italiano, permette ai giovani autori di ottenere grandissima visibilità per le proprie opere. La tiratura dei libretti Subway-Letteratura 2010 raggiungerò infatti le 5.000.000 copie, un numero da bestseller.

Ecco i requisiti richiesti per partecipare a Subway-Letteratura:

–                   avere meno di 35 anni

–                   inviare racconti brevi (max 18.000 battute spazi inclusi) o poesie rigorosamente inediti

I vincitori saranno premiati con la pubblicazione e distribuzione gratuita delle loro opere, stampate in 5.000.000 di copie, principalmente nelle città di Milano, Bologna, Roma, Napoli, Venezia e Palermo. La distribuzione gratuita dei libretti avverrà, tra maggio e novembre 2010, attraverso i Juke-Box Letterari, gli ormai famosi contenitori installati nelle fermate metropolitane di Milano, Roma, Napoli, negli imbarcaderi dei vaporetti di Venezia, nelle fermate RFI  di Palermo e presso gli sportelli del Gruppo H.E.R.A. di Bologna e dell’Emilia Romagna.

Premio Città di Venezia – IV Edizione

Promosso da Subway Edizioni con il Comune di Venezia e la Biblioteca Nazionale Marciana, e volto a promuovere e valorizzare le nuove creatività letterarie presenti nella Città di Venezia.

Quest’anno i racconti dovranno essere ispirati al genio di Antonio Vivaldi: “Musica e letteratura: l’Estro di Vivaldi come impulso ispiratore”.

Il tema proposto è da interpretare con la massima libertà. Non sono necessari specifici riferimenti storiografici o musicologici, alla vita o alle opere del compositore veneziano. L’iniziativa si inserisce in un più vasto progetto culturale che animerà Venezia nei prossimi mesi: nel 2011 il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d’autore, Biblioteca Nazionale Marciana, allestirà una importante mostra volta a illustrare la vita e le opere del Prete Rosso.

“La Biblioteca Nazionale Marciana – dichiara Maria Letizia Sebastiani, Direttrice della storica istituzione – che è lieta di collaborare nuovamente a questa importante iniziativa rivolta ai giovani, ha voluto legare la sua partecipazione ad un’ iniziativa marciana in programma per il 2011, che vedrà Vivaldi protagonista: nelle Sale Monumentali della Biblioteca, infatti, sarà allestita una mostra dedicata   alle opere del “Prete Rosso”. I racconti della IV edizione del Premio Città di Venezia per Subway Letteratura ne diventeranno una sorta di ouvertoure e costituiranno sicuramente un contributo originale all’evento.”

Gli autori di Subway-Letteratura potranno così dare il loro contributo a questo evento. Le modalità di partecipazione sono le medesime del bando di Subway-Letteratura e si può partecipare ad entrambi i concorsi inviando due distinti racconti in buste separate.

Per partecipare a Subway-Letteratura   e al Premio Città di Venezia:

Scrivi sull’esterno della busta la dicitura “PREMIO CITTA DI VENEZIA” e inviala per posta, entro il 28 febbraio 2010, a: Subway Edizioni, P.le Cadorna 10 . 20123 Milano. L’Opera vincitrice sarà pubblicata come 13 ° volume dell’Edizione veneziana di Subway-Letteratura 2010.

 

PREMIO SPECIALE UNIVERSITí€ IULM UNDER 19 – VI Edizione

Anche per l’edizione 2010, l’Università IULM è partner nazionale dell’iniziativa e si impegna a scoprire e sostenere i giovanissimi talenti e la letteratura in generale promuovendo il Premio Speciale Università IULM Under 19 – giunto alla sua VI edizione. L’obiettivo è quello di raccogliere, selezionare, valutare e pubblicare testi letterari di qualità, realizzati da giovani autori esordienti che non abbiano superato i 19 anni d’età.

Novità di quest’anno: i racconti in concorso dovranno essere liberamente ispirati al tema “rapidità”, che trae ispirazione da Lezioni americane di Italo Calvino.

L’opera vincitrice del Premio verrà pubblicata tra le opere Subway-Letteratura 2010, mentre i 10 racconti finalisti faranno parte di in un’Antologia a cura dell’Università IULM, che sarà pubblicata il prossimo autunno in circa 5.000 copie.

Il bando Premio Speciale Università IULM – Under19 può essere scaricato gratuitamente dal sito: www.iulm.it e da www.subway-letteratura.org.

 

Per partecipare a Subway-Letteratura e al Premio Speciale Università IULM – Under19:

Tutte le opere in gara, sia in copia cartacea che digitale, accompagnate da una autopresentazione (max 2.000 battute spazi inclusi), andranno spedite in busta chiusa, specificando esternamente l’anno di nascita e la sezione del bando in cui si partecipa (racconti, poesie o Under 19), entro e non oltre il 28 febbraio 2010 (farà fede il timbro postale!) a: Subway Edizioni, Piazza Cadorna, 10 – 20123 Milano (Tel. 02 8054324).

L’autore dovrà indicare, oltre ai propri dati anagrafici: il titolo, il genere del testo e il numero di fermate della metropolitana che l’autore ritiene necessarie per completare la lettura.

 

 

COPERTINE AL TRATTO – III Edizione

È il ‘concorso nel concorso’ che, promosso da Subway-Letteratura con il contributo di trattoPEN by F.I.L.A. S.p.A. – altro partner storico della manifestazione – rinnova per il terzo anno consecutivo la ricerca di talenti nel mondo dell’illustrazione editoriale. La Giuria di Copertine al Tratto, presieduta  dal celebre Alfredo Chiappori, vede quest’anno l’ingresso di Alessandro Sanna, Premio Andersen 2009 per l’illustrazione.

I partecipanti al concorso, di età non superiore ai 35 anni, dovranno realizzare due illustrazioni, ispirate ad uno dei racconti già pubblicati nelle precedenti edizioni di Subway-Letteratura, tutti scaricabili dal sito www.subway-letteratura.org. Successivamente, gli autori selezionati firmeranno, una ciascuno, le illustrazioni che saranno pubblicate sulle copertine dei libretti Subway-Letteratura 2010.

Il bando Copertine al Tratto può essere scaricato gratuitamente dal sito: www.fila.it e da www.subway-letteratura.org.

Per partecipare a Copertine al Tratto:

I disegni in gara, stampati a colori su formato A4 e in formato JPG a 300 dpi di risoluzione (salvati su CD-Rom), accompagnati da una autopresentazione (max 2.000 battute spazi inclusi), andranno spedite in busta chiusa, specificando esternamente l’anno di nascita e la dicitura “Copertine al Tratto”, entro e non oltre il 15 febbraio 2010 (farà fede il timbro postale!) a: Subway Edizioni, Piazza Cadorna, 10 – 20123 Milano (Tel. 02 8054324).

L’autore dovrà indicare, oltre ai propri dati anagrafici, anche il titolo e l’autore del racconto di riferimento.

 

 

I bandi Subway-Letteratura, Premio Speciale Università IULM – Under19 e Copertine al Tratto sono tutti scaricabili dai siti www.subway-letteratura.org, www.subwayedizioni.com, www.iulm.it e www.fila.it.

 

 

 

 

 

 

I PARTNER di SUBWAY-LETTERATURA 2010
L’iniziativa è realizzata grazie al patrocinio e/o al contributo di: Comune di Milano – Settore Tempo Libero, Università IULM, trattoPEN by FILA S.p.A., ATM S.p.A., Metronapoli S.p.A., Fondazione Banco di Sicilia, Comune di Venezia, Gruppo H.E.R.A. e Aperol Spritz Life.

 

Nata a Milano nel 2001 da un’idea dell’Associazione Laboratorio-E20 e del Settore Giovani del Comune di Milano (oggi Tempo Libero), con il supporto tecnico-logistico di ATM, grazie al contributo e al supporto dei partner nazionali Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM e trattoPEN e agli accordi siglati con istituzioni e sponsor locali, Subway-Letteratura si è rapidamente imposta sul territorio nazionale, confermando progressivamente il ruolo di talent scout e ‘antenna’ della creatività giovanile.

Per informazioni alla stampa:

Ufficio Stampa Suwbay-Letteratura

Federicistampa

Davide Federici

telefono 041 5226277 – 331 5265149

federicistampa@alice.it

Cantiere di Comunicazione

Luca Rigo

Tel. 02 87383180

l.rigo@cantieredicomunicazione.com


Letto 2398 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart