Pier Giorgio Pistelli nato a Camaiore vive e lavora a Viareggio (LU).
Hanno scritto di lui: Franz Arrighini, Pier ugo Bernardini, Enrico Ferri, Angelo Gianni, Mino Maccari, Antonio Manfredi, Mario Marzocchi, Roberto Pandiani, Antonio Possenti, Maria Rosa Venza, Marcello Venturoli, Ludovico Gierut, Giuseppe Cordoni, Eugenio Paoli, Divo Savelli e Pier Francesco Listri.
Sue mostre si sono tenute in varie località italiane e a Lugano a partire dal 1970.
Commenti
6 risposte a “Galleria Pier Giorgio Pistelli”
Carlo Capone
Trovo che Pistelli sia un artista originale. Mi hanno colpito i dipinti dai toni sfumati, per quell’arte del pastello, se vedo bene, che li rende vagamente onirici (mi riferisco a La Rotonda e Notte estiva).
Per curiosità intellettuale vorrei conoscerne la quotazione.
Ho avvertito l’artista del tuo commento. Comunque, Carlo, ogni Gallerista ha anche indicata la propria e-mail. Se Pistelli non si dovesse accorgere del tuo commento, e anche del mio avviso, prova anche tu a scrivegli direttamente.
Ti ringrazio dell’apprezzamento per questa nuova iniziativa.
Gian Gabriele Benedetti
Ho con soddisfazione ammirato i lavori dei vari artisti. Ho trovato opere interessantissime ed originali. Noto con piacere che vi sono molte persone capaci di esprimere al meglio la propria creatività. Ciò è molto positivo ed incoraggiante, perché è il segno che esistono il “bello ed il buono”, se pur non fanno tanto chiasso come il male.
Complimenti ai bravi artisti e complimenti a te, Bartolomeo, per la tua opera meritoria di dar spazio a chi veramente merita
Gian Gabriele Benedetti
Grazie, Gian Gabriele. Spero che la Galleria di artisti si arricchisca con altri partecipanti.
IVANO B.
ho visto, fra le altre, le opere del maestro P.Pistelli. Sono veramente delicate e intriganti, di una delicatezza unica, in particolare i volti delle donne e i paesaggi della marina dove abita. Lo conosco da tanti anni e devo dire che ha mantenuto nel tempo un suo stile ben riconoscibile.Molto interessanti sono anche i bronzi e le terre cotte. Penso che anch’essi rispecchino le stesse caratteristiche dei dipinti, in quanto caratterizzati da una delicatezza e sensibilità. Ho la casa piena di sue opere, ma ogni volta che ne vedo di nuove le comprerei subito.
grazie per la Vs. disponibilità e per il contributo a farlo conoscere sempre di più, perchè merita veramente. Cordiali saluti.
Ivano Biancardi.
Jose Antonio Vasquez
Su obra me parece especialmente delicada, con matices de melancolía y trazos claros y simples. Deja una sensacií³n de transparencia que permite ver a trávés de su obra. Su uso de tonos pastel y claros revelan un tránsito variable y constante. Quedo muy sobrecogido por tu obra Pier.
Commenti
6 risposte a “Galleria Pier Giorgio Pistelli”
Trovo che Pistelli sia un artista originale. Mi hanno colpito i dipinti dai toni sfumati, per quell’arte del pastello, se vedo bene, che li rende vagamente onirici (mi riferisco a La Rotonda e Notte estiva).
Per curiosità intellettuale vorrei conoscerne la quotazione.
Grazie e saluti
Carlo Capone
Ho avvertito l’artista del tuo commento. Comunque, Carlo, ogni Gallerista ha anche indicata la propria e-mail. Se Pistelli non si dovesse accorgere del tuo commento, e anche del mio avviso, prova anche tu a scrivegli direttamente.
Ti ringrazio dell’apprezzamento per questa nuova iniziativa.
Ho con soddisfazione ammirato i lavori dei vari artisti. Ho trovato opere interessantissime ed originali. Noto con piacere che vi sono molte persone capaci di esprimere al meglio la propria creatività. Ciò è molto positivo ed incoraggiante, perché è il segno che esistono il “bello ed il buono”, se pur non fanno tanto chiasso come il male.
Complimenti ai bravi artisti e complimenti a te, Bartolomeo, per la tua opera meritoria di dar spazio a chi veramente merita
Gian Gabriele Benedetti
Grazie, Gian Gabriele. Spero che la Galleria di artisti si arricchisca con altri partecipanti.
ho visto, fra le altre, le opere del maestro P.Pistelli. Sono veramente delicate e intriganti, di una delicatezza unica, in particolare i volti delle donne e i paesaggi della marina dove abita. Lo conosco da tanti anni e devo dire che ha mantenuto nel tempo un suo stile ben riconoscibile.Molto interessanti sono anche i bronzi e le terre cotte. Penso che anch’essi rispecchino le stesse caratteristiche dei dipinti, in quanto caratterizzati da una delicatezza e sensibilità. Ho la casa piena di sue opere, ma ogni volta che ne vedo di nuove le comprerei subito.
grazie per la Vs. disponibilità e per il contributo a farlo conoscere sempre di più, perchè merita veramente. Cordiali saluti.
Ivano Biancardi.
Su obra me parece especialmente delicada, con matices de melancolía y trazos claros y simples. Deja una sensacií³n de transparencia que permite ver a trávés de su obra. Su uso de tonos pastel y claros revelan un tránsito variable y constante. Quedo muy sobrecogido por tu obra Pier.