HOMESolo su Amazon si può trovare l’ultima edizione aggiornata dei miei libri. Al professor Guglielmo Lera LUCCA Sotto le mura 10 giugno 1988 A Raffaella TU MI RIMPROVERI Tu mi rimproveri perché non ti dico più spesso ti amo, ma nessuna cosa al mondo amo più di te. Quando coi tuoi giochi mi tratti da bambino o quando ai nostri figli, indicandomi, dici: ecco l’orso della casa; quando, fuggita dai tuoi, troppo brontoloni, vieni a sederti accanto a me e parli della tua Inghilterra, del Galles o della dolce Scozia [selvaggia, o quando, mentre ascolto [il telegiornale, invadi la stanza con la tua voce e più non sento nulla e ti faccio il gesto supplicante di tacere, oh sì, io ti amo e nessun amore è così ficcante, così caldo, così odoroso; o quando nuda giri per la casa, ma nuda per davvero come un’eterna diciottenne, e vieni a servirci la colazione e i nostri figli ti guardano e [sorridono, oh potessi donarti il mondo per questa tua allegria! La mia mente ritrova te, sempre; nei momenti di smarrimento sei tu che mi fai risorgere: quando ti conobbi giovane e bella e mi apparisti all’improvviso davanti al negozio di fiori, tu la rosa più splendida, ed io sentii di averti trovata, donna dei miei sogni, della mia adolescenza felice. Tu mi rimproveri perché non ti dico più spesso ti amo, ma nessuna cosa al mondo amo più di te, ed il mio è l’amore senza parole, quello che leggi negli occhi, che vibra nel corpo quando sento la tua voce, nelle mani calde quando le stringo a te. Nessuna cosa al mondo amo di più, e lo sa il vento che ci carezza sulla collina a sera e noi nel silenzio ascoltiamo l’usignolo; lo sa il bosco che ci conobbe coi nostri figli vocianti, e i grandi pini odorosi che ci aspettavano, i nostri visi all’insù, rivolti alle chiome giganti. Non potrei vivere senza di te, se mi lasciasse la memoria di ciò che sei stata e sei ancora oggi. Tu mi rimproveri perché non ti dico più spesso ti amo, ma nessuna cosa al mondo amo più di te. 13 marzo 1988 – Lucchesia bella e misteriosa, qui – Leggiamo insieme gli Scrittori Lucchesi, qui – Scrittori di guerra lucchesi, qui – Omaggio a Vincenzo Pardini. Tra racconti e romanzi, qui – Enrico Bertozzi. Un grande da scoprire, qui | ![]() | ||||||||||