Il lettore vi troverà in ordine di pubblicazione tutti gli articoli che furono pubblicati sul Blog, chiuso per le ragioni esposte negli ultimi scritti. ARCHIVIO BLOGLa Rivista Parliamone nel mondo a Dicembre 20133 Gennaio 2014 Questi che vedete sono gli ultimi dati statistici (limitati al solo mese di dicembre 2013) che includono anche i visitatori e le visite del Blog chiuso, per le ragioni esposte, il 26 dicembre 2013. Probabilmente non ne vedrete altri in futuro. L’ho voluto pubblicare perché le visite nel passato non avevano mai superato il numero di 100.000, che pure è ragguardevole. Ma arrivare, come questo mese di dicembre, a ben 144.837 visite era per me un traguardo ininmmaginabile. Da qui il mio dispiacere di non potere sostenere più lo sforzo a seguito della malattia, che non mi ha colpito solo il cuore, ma ha posto dei limiti forzati al mio lavoro. Spero che i miei lettori continuino a seguirmi cliccando sul bottone Rivista d’arte Parliamone, dove ogni giorno troveranno articoli interessanti, e comincino anche ad acquistare i miei libri digitali scaricandoli con il meccanismo interno di facile operatività (sono in tutto 40 e la vetrina muovibile ne rappresenta soltanto 15 alla volta: il prezzo è davvero irrisorio: euro 2,50) per conoscermi meglio, ma soprattutto per conoscere il mio percorso formativo e di vita dentro il mondo della cultura. Rinnovo a tutti un Buon anno 2014. A chi sa della grave malattia che ha colpito mio fratello maggiore, dò l’ulteriore notizia che l’ospedale San Raffaele di Milano sta realizzando un autentico miracolo, di cui, poi, a cose finite, ho promesso di raccontarvi la storia. Grazie a tutti. bdm Sottoposto alle cure e ai periodici controlli dell’ospedale san Raffaele di Milano, mio fratello sta bene. Deve condurre una vita molto ritirata, ma l’importante è che il trapianto del midollo è riuscito a conservarlo in vita. Le sentenze della vergogna26 Dicembre 2013 Nel congedarmi questa mattina da voi ho mancato di adempiere ad una promessa. (continua…) Commenti disattivati Chiudo il Blog26 Dicembre 2013 Oggi, 26 dicembre, è la festa di Santo Stefano, ed è anche l’onomastico di mio figlio, e forse lo farò contento, come farò contente le mie due figlie Elena e Claudia nonché mia moglie Raffaella, (continua…) La mia maledizione nel giorno di Natale25 Dicembre 2013 Natale è il giorno per eccellenza dedicato alla gioia e all’amore. (continua…) BUON NATALE dalla Rivista, approfittando di Mauro Cristofani e di Lorenza Rocco25 Dicembre 2013 1 – Mauro Cristofani Commenti disattivati Letterina di un uomo diventato cattivo a Babbo Natale24 Dicembre 2013 Mi affido al miracolo e alla bontà di un personaggio che stanotte attraverserà i cieli di tutto il mondo portando regali ai bambini buoni. (continua…) Il Mattinale: “Tutte le balle di Letta in conferenza stampa”24 Dicembre 2013 di Redazione Una conferenza stampa fiume, quella di Enrico Letta in occasione di Natale. (continua…) Impeachment? Quando Cossiga ringraziò il dirigente Pds Napolitano23 Dicembre 2013 di Luigi Franco (Consiglio i miei lettori di non saltare questo articolo poiché su Napolitano c’è da sbellicarsi dal ridere e la dice lunga sulle pessime condizioni in cui versa la nostra politica. bdm) (continua…) Commenti disattivati La profezia di Isaia23 Dicembre 2013 Sarà perché non sto attraversando un buon periodo, sia a riguardo della mia salute (continua…) Ancora su Re Giorgio22 Dicembre 2013 Intervista a Briatore a cura di Beatrice Borromeo per il “Fatto quotidiano” A chi comanda manca la praticità. Parlano di andare sulla luna e poi non riescono a tagliare le salsicce”. (continua…) Commenti disattivati Bettini spiega perché Renzi premerà il tasto finish del governo Letta21 Dicembre 2013 di Claudio Cerasa “Lo capiranno anche loro, non c’è nulla da fare, il governo non può durare e vedrete che al ritorno dalle vacanze di Natale Letta e Renzi si renderanno conto che non ci sono scelte, (continua…) Commenti disattivati La foto che fa capire come funzionano le istituzioni e la differenza tra il popolo che soffre la fame e la casta20 Dicembre 2013 Commenti disattivati La protesta dei forconi. Signori è popolo peccato per il vostro salotto buono19 Dicembre 2013 di Lanfranco Caminiti Quando ‘sti forconi erano comparsi in Sicilia, un anno fa, sbucati dal nulla, gli avevano dato subito del “mafiosi” (continua…) Commenti disattivati A Mughini ha dato di volta il cervello?19 Dicembre 2013 Me la sono presa in queste settimane un po’ con tutti, e avevo lasciato distrattamente da parte Giampiero Mughini, (continua…) Commenti disattivati Presidente Napolitano, ma davvero devo rischiare cinque anni di galera?18 Dicembre 2013 di Francesco Storace Lesa maestà. Ormai in questo si è tradotto l’art. 278 del codice penale, che punisce fino a cinque anni di galera “le offese al prestigio e all’onore del Capo dello Stato”. (continua…) Commenti disattivati Insieme Risorgimento e Resistenza per una nuova Norimberga17 Dicembre 2013 Immaginativi una madre (l’Italia) che viene chiamata all’obitorio per riconoscere uno dei suoi figli (la giustizia) e quando levano il lenzuolo, lo vede tutto sfracellato e quasi irriconoscibile. (continua…) Caro Napolitano, il golpe c’è stato e l’hai fatto tu!17 Dicembre 2013 Ogni giorno che passa mi vergogno di avere questo presidente, l’uomo di Budapest, l’uomo che disonora per la sua storia personale il nostro tricolore(del Risorgimento e della Resistenza) issato sul palazzo del quirinale (continua…) Commenti disattivati Parenti in volo? Alla Boldrini è permesso a Mastella no16 Dicembre 2013 di Vittorio Feltri Chi ha una discreta memoria ricorderà lo scandalo che suscitò alcuni anni orsono, ai tempi del secondo governo Romano Prodi (2006-2008), (continua…) Commenti disattivati Il destino incerto della coppia Letta-Renzi15 Dicembre 2013 di Federico Geremicca Cos’è in corso tra Letta e Renzi? Un abile gioco di squadra o una lotta sorda che non potrà che concludersi con un vincitore e un vinto? (continua…) Commenti disattivati Le nozze di Cana e i mercanti del Tempio14 Dicembre 2013 (Lo pubblico sulla rivista e sul blog contemporaneamente, e capirete perché) (continua…) E ora gli alfaniani scoprono la “sòla”14 Dicembre 2013 di Arturo Diaconale E la stabilità di Governo? Ed il bene del Paese? Tutto superato, tutto dimenticato. (continua…) Commenti disattivati Gli intrallazzi di Esposito, il giudice antiberlusconiano14 Dicembre 2013 Chi ne parla oggi? Voi pensereste al Giornale o a Libero, e invece no. Ne parla il “Corriere della Sera” (segno di un cambiamento politico in corso?) con un articolo che più coraggioso non si può. (continua…) Commenti disattivati L’impervia strada di Matteo13 Dicembre 2013 di Luca Ricolfi Che Renzi abbia vinto le primarie del Pd e ne sia diventato il segretario è un fatto positivo. (continua…) Commenti disattivati Minacce a Di Matteo: mafia parla, Stato tace12 Dicembre 2013 di Marco Travaglio Da oltre un anno il pm antimafia Nino Di Matteo, che sostiene l’accusa nel processo sulla trattativa Stato-mafia, è minacciato di morte proprio per quel processo e per le indagini collegate tuttora in corso. (continua…) Commenti disattivati Non basta mandarli a casa, bisogna processarli12 Dicembre 2013 Negli ultimi talk show sono sempre più frequenti i servizi dedicati al movimento 9 dicembre, che alcuni, forse per dileggio, vogliono continuare a chiamare il movimento dei forconi. (continua…) Legge elettorale, il Pd chiede che passi a Montecitorio11 Dicembre 2013 di Redazione ROMA – Il Partito democratico ha chiesto compatto al presidente del Senato Piero Grasso che l’esame della legge elettorale cominci dalla Camera. (continua…) Commenti disattivati Perché a Renzi convengono le elezioni anticipate a primavera11 Dicembre 2013 Una delle domande principali poste all’ultimo Ballarò da Floris a Renzi è quella che chiede al neo segretario del Pd come possa dare ordini ai suoi parlamentari (continua…) Commenti disattivati La nomenklatura e il Renzi-pompiere10 Dicembre 2013 di Arturo Diaconale Ci sono due fenomeni di massa a segnare la prima decade di dicembre e che vanno assolutamente considerati in maniera collegata. (continua…) Commenti disattivati Le responsabilità della consulta10 Dicembre 2013 Ho l’impressione che ci siano maneggi in giro (naturalmente non sono in grado di fornire prove e dunque prendete la cosa come se mi mettessi indosso, come fosse un vestito fresco di sartoria, il vecchio proverbio che recita: “Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio”) (continua…) Commenti disattivati Da oggi iniziano le nuove sfide9 Dicembre 2013 di Elisabetta Gualmini Renzi si è preso il Pd. Ne ha conquistato la leadership in un modo e in tempi assolutamente inusitati rispetto all’intera storia dei partiti dell’Italia repubblicana. Commenti disattivati | ![]() | ||||||||||