.Domenica 10 gennaio 2010 alle 21 nella Sala del Capitolo del chiostro di San Francesco il Circolo Culturale San Francesco, in collaborazione con le Perle Musicali e con l’Associazione Teatro Amatoriale “Gruppo Alfa” presentano uno spettacolo straordinario fuori programma di lettura e musica, per non dimenticare un pezzo di storia pisana accaduto a pochi passi da San Francesco. Le letture, presentate con adattamento teatrale, sono tratte dal libro “Il Parnàs” di stefano Arieti, dedicato alla ricostruzione dei fatti accaduti ed alla descrizione della figura di Giuseppe Pardo Roques, capo della comunità ebraica di Pisa, indicato con il termine sefardita Parnàs, ucciso da soldati tedeschi il 1 agosto 1944 nella sua casa di via S. Andrea
insieme ai suoi ospiti ebrei e alle domestiche cristiane, che avevano rifiutato di abbandonarlo. Lo spettacolo è accompagnato dalle musiche scelte da Marco Puntoni al violino e Roberta Monaco al violoncello.
L ´ingresso è ad offerta libera
Personaggi ed interpreti*
(in ordine di apparizione)
Voce narrante Rita Caruso
Silvia Bonanni Nada Possenti
nipote di Silvia Anna Maria Ceccanti
Giuseppe Pardo Roques Sergio Pieggi
Teofilo Gallichi Brunello Giannessi
Ida Gallichi Rosetta Suraci
Dario Gallichi Renzo Dettori
Cesira Levi Anna Maria Ceccanti
Ernesto Levi Aldo Rognini
Angelo Luzzatto Paolo Bongioanni
Giovanna Marisa Simili
Ufficiale tedesco Aldo Rognini
*Musiche di*
J. S. Bach Air BWV 1068/II per violino e basso continuo
G. Fauré Elegy Op. 24 per violoncello
G. F. Händel Larghetto dalla Sonata per violino e basso continuo Op. 1 nr. 13
M. Bruch Kol Nidrei Op. 47 per violoncello
Violino Marco Puntoni
Violoncello Roberta Monaco
******************
Sabato 16 Gennaio
ore 20,45 Sala del Capitolo CONCERTO RASSEGNA: “PERLE MUSICALI IN SAN FRANCESCO”
Massimo Signorini : fisarmonica Stefano Agostini: flauto