Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

BENEVENTO: 16 aprile: Presentazione “Miti ladini delle Dolomiti”

3 Aprile 2013

Alla Libreria Luidig, martedì 16 aprile, ore 18.30

presentazione di
Miti ladini delle Dolomiti
Ey de Net e Dolasí­la
di Nicola Dal Falco

con il saggio Raccontare le origini
e le glosse di Ulrike Kindl

Palombi Editori www.palombieditori.it
Istitut Ladin Micurà de Rü www.micura.it
Roma – 2012

Benevento – Un libro di miti che racconta la caduta del regno di Fanes, immaginato e collocato dalla notte dei tempi sulle Dolomiti, è l’occasione per immergersi in un gorgo di immagini. Immagini di una cosmogonia dove il corso del tempo è circolare, dove né si avanza né si retrocede e il movimento della vita segue piuttosto quello della spirale, in un’eterna espansione e contrazione secondo gli imperscrutabile disegni della Grande Dea.
Il racconto dei Miti ladini, riuniti in forma frammentaria e rielaborati da Karl Felix Wolff, nella prima metà del Novecento, abbandonano la veste novellistica e da favole esistenziali ritrovano l’eco delle prime storie del mondo, puntualmente approfondite nelle glosse, scritte da Ulrike Kindl, germanista dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e massima esperta di Wolff.
Durante la presentazione sarà inaugurata una piccola raccolta di disegni, un diario per immagini, appunto, in cui cogliere la dimensione arcaica della scena, l’aura dei Monti Isole, nati dal sollevamento di un arcipelago corallino.
Nel corso della serata verrà proiettato il video I tre colori della Dea di Andreas Linder

La mostra alla Libreria Luidig,
palazzo Collenea, corso Garibaldi, 95 – Benevento
resterà visibile dal 16 aprile al 12 maggio
www.luidig.it


Letto 1650 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart