Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Caso Bertolaso: E a Francesca nessuno chiede scusa?

15 Febbraio 2010

Il lettore di giornali avrà avuto modo di constatare in questi giorni come i diritti della persona vengano brutalmente violati e chi li viola possa restare immune.Tempo fa, poiché lo sbaglio era stato compiuto dall’odiato Feltri, si è alzato un putiferio e a voce alta si è gridato al crucifige. Fra poco il direttore de Il Giornale dovrà comparire dinanzi al “tribunale†dei giornalisti per rendere conto del suo operato e si mormora che potrebbe perfino rischiare la radiazione. Cosa a cui non credo assolutamente.

In questi giorni, invece che su Dino Boffo, si è gettato fango su di una signora di nome Francesca, facendo intendere che se la spassava a letto con Guido Bertolaso. Si è perfino denigrato il presidente del Consiglio che aveva confermato la sua fiducia al capo della Protezione Civile e aveva fatto rilevare che la signora Francesca non era più così giovane da essere lei l’oggetto di uno scambio di favori. Insomma, chi propone uno scambio di questo tipo offre della merce più giovane. Apriti cielo! Berlusconi è un bugiardo: tutte le donne del famoso centro benessere del Salaria Sport Village di Roma non superano i 30 anni.

E poi si scopre che Berlusconi aveva ragione, perché la signora Francesca ha circa 45 anni.
A questo punto si fa marcia indietro. Si rovista tra le intercettazioni ed ecco che viene fuori una ragazza che fa al caso. Si chiama Monica, è brasiliana e giovane. È lei che ha intrattenuto sessualmente il Bertolaso.

È perfettamente inutile che Bertolaso raccomandi di non “spandere fango†fino a che l’inchiesta non sarà chiarita.

Bertolaso è un obiettivo troppo appetibile. Perché?
Lo dice, lasciandoselo scappare, la fonte della verità (una specie di mascherone di Pasquino) che risponde al nome di Eugenio Scalfari. Scrive infatti qui, rivolgendosi a Bertolaso:

“Ma il responsabile politico di tutta l’operazione è lei e insieme a lei il presidente del Consiglio che è   –     come lei dice   –   il suo unico referente. Non si possono rivendicare i successi e lavarsi le mani dal verminaio. Lei se ne rende conto, spero.â€

Avete chiaro, dunque, se ci fosse stato ancora qualche dubbio,  qual è in tutta questa operazione il vero obiettivo. Sì, proprio lui, sempre lui: Silvio Berlusconi. Ormai è diventato una specie di prezzemolo che entra in ogni salsa.
Per condire ed insaporire bene ogni pastrocchio ci si deve spargere un po’ di Berlusconi.

Io non so chi sia questa Monica, può essere che sia una escort tipo D’Addario, ma so per certo che in questa furia liberticida, scatenatasi contro Berlusconi, non ci si fa scrupolo di coinvolgere degli innocenti. Ieri era il turno di Noemi, oggi di Francesca. Chi sa che non lo sia anche di Monica.

Si è scatenata una mandria di bufali che travolge e calpesta ogni dignità. In questa furia selvaggia i diritti della persona vengono palesemente e cinicamente violati. Tutto è permesso.

La magistratura, ancora una volta, ha le sue colpe. I suoi uffici sono pieni di talpe, che stanno squassando, anch’esse, l’edificio della giustizia, diventato un gigantesco colabrodo. Le notizie trapelano, fuggono all’aria aperta. Finiscono sui giornali e diventano delle premature sentenze.

Se leggete oggi gli articoli dei giornali, vi potrete rendere conto del livello di degrado a cui siamo giunti. Leggete questo articolo, ad esempio, uno dei tanti, apparso sul Corriere della Sera.

Viene il voltastomaco.

articoli correlati

“Quei savonarola di sinistra nutriti solo d’odio” di Annamaria Bernardini De Pace. Qui.

“Quando anche Bersani chiese aiuto a Bertolaso” di Gian Marco Chiocci. Qui.

“Bertolaso: Servo lo Stato”. Qui.

“Massaggi e notti hot: il ballo di San Guido” di Marco Lillo. Qui.

“Bertolaso: «Voglio ristabilire la verità »”. Qui.

“Appalti, tutti i nomi: spunta la cricca di Veltroni Indagato anche Verdini: “Estraneo alle accuse”‘ di Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica. Qui.

“E Monica disse: “Non fece niente”‘. Qui.

“Ieri Mautone, oggi Balducci: i rapporti di Tonino” di Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica. Qui.

“La grande corsa agli appalti. Nel nome di Rutelli” di Stefano Zurlo. Qui.

“Il dilemma tra velocità e regole” di Mattia Feltri. Qui.

Lettera di Bertolaso. Qui.


Letto 1999 volte.


3 Comments

  1. Commento by Ambra Biagioni — 15 Febbraio 2010 @ 18:17

    Intanto ecco i commenti sul Legno.

    Poi lascia che faccia una battuta. Tu hai paragonato il povero Berlusconi al prezzemolo ed è veramente un paragone azzeccato. Non sanno però questi bulimici incontinenti che il prezzemolo è un erba molto pericolosa: inghiottendone in quantità eccessiva diventa velenoso e le “mammane” lo usavano per procurare addirittura l’aborto.

  2. Commento by Bartolomeo Di Monaco — 15 Febbraio 2010 @ 20:25

    Succederà proprio così!

  3. Pingback by Notizie dai blog su Sarebbe il caso di velocizzarsi — 17 Febbraio 2010 @ 10:32

    […] Caso Bertolaso: E a Francesca nessuno chiede scusa? Il lettore di giornali avrà avuto modo di constatare in questi giorni come i diritti della persona vengano brutalmente violati e chi li viola possa restare immune.Tempo fa, poiché lo sbaglio era stato compiuto dall’odiato Feltri, si è alzato un putiferio e a voce alta si è gridato al crucifige. blog: Bartolomeo Di Monaco | leggi l’articolo […]

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart