Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Che sia la Germania a uscire dall’euro

2 Giugno 2012

Ho ricevuto questa e-mail da Forza Silvio.it:

“Caro Bartolomeo,

la crisi economica non è risolvibile dal nostro interno. Il governo Monti deve riprendere da dove avevamo lasciato e cambiare la sua linea politica.

Dobbiamo andare in Europa a dire con forza che la Bce deve iniziare a stampare moneta. Così cambia l’economia. La Bce deve cambiare la propria missione, deve diventare il garante di ultima istanza del debito pubblico e cominciare a stampare moneta. Altrimenti, in caso contrario, dovremmo avere la forza di dire ‘ciao ciao euro’ e cioè uscire dall’euro restando nella Ue o dire alla Germania di uscire lei dall’euro se non è d’accordo.

La mia ‘idea pazza’ è che la Banca d’Italia stampi euro oppure stampi la nostra moneta. Vi invito ad approfondire questo spunto.

Se vuoi darci il tuo parere commenta qui:
https://www.forzasilvio.it/news/4048â€

Il mio commento è stato perentorio: o la Germaniaconsente alla Bce di stampare moneta e quindi allontanare la speculazione (ieri lo spread Btp e Bund è arrivato a 488 punti), o altrimenti si deve ricercare un accordo con gli altri Paesi dell’Ue e chiedere alla Germania di essere lei a lasciare l’euro.

Probabilmente alcuni Paesi la seguiranno: Olanda, Finlandia, Svezia, ma l’Europa potrà avviarsi più facilmente verso la tanto auspicata Unione politica.

Ho scritto più di una volta che la Germania ha sempre pagato duramente la sua ostinazione e la sua sete di onnipotenza, e con l’euro succederà la stessa cosa. Soltanto che l’Italia ha un problema: Monti, che, come lui stesso ci tiene a dire, è tedesco quanto e più della Merkel. Dubito che sappia restare in piedi al primo vero sbuffo della Cancelliera.

Se continuerà ad essere pavido, gli si dica apertamente che il Pdl non darà più il suo appoggio al governo. La motivazione? Semplice. Questo governo ci porta diritti diritti al suicidio.

Credo più probabile questa soluzione che l’altra di ritornare alla vecchia lira e alla Banca d’Italia che stampa moneta.

L’euro rappresenta una prima, anche se rozza, forma di unità europea. E l’idea di un’Europa politicamente unita resta il percorso obbligato per affrontare un futuro che richiede temperamento, forza e resistenza, difficili per un singolo piccolo Stato.


Letto 1125 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart