Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Gogol’, Nikolaj

7 Novembre 2007

Taràs Bùl’ba

“Taràs Bùl’ba”

Questo racconto è del 1835 e quindi precede “I cosacchi” di Tolstoj. L’ambientazione viene fatta risalire addirittura al secolo XV. È la storia di un caparbio eroe che nella sua vicenda umana vede morire i due figli Ostàp e Andrea; quest’ultimo, passato al nemico per amore di una donna, sarà ucciso proprio per mano del genitore. L’altro, lo vedrà morire catturato dai nemici, che alla fine prenderanno anche Taràs Bùl’ba e lo bruceranno vivo. Questo di Gogol’ e quello di Tolstoj sono due capolavori che hanno al centro il popolo cosacco, visto da angolature diverse e narrato con scritture molto differenti. È interessante quindi leggerli entrambi. Nel libro di Gogol’ ho trovato più luminosità, rispetto ai colori cupi e sanguigni presenti nell’opera di Tolstoj, e lo stesso piglio narrativo ha una leggerezza che non troviamo nell’altro.


Letto 2145 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart