Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

La volta che la politica tirò giù la maschera

8 Maggio 2009

Gli italiani, si sa, dimenticano facilmente. Di ogni governo che va al potere dicono peste e corna. Ma i fatti che accaddero al tempo in cui alla presidenza del consiglio era Lamberto Dini e la massima carica dello Stato era incarnata da Oscar Luigi Scalfaro (anni 1995 e 1996) non hanno avuto l’eguale nella storia della nostra repubblica. Essi mostrarono a tutti il volto purulento e degradato della politica che si pratica in Italia. Ne feci un romanzo, per non dimenticare, intitolato “Cencio Ognissanti e la rivoluzione impossibile“.
E’ un libro voluminoso (400 pagine in formato A/4) particolarmente rivolto, per la dovizia della documentazione e della cronaca, a chi segue la politica.
Cencio è un giovane che ha avuto fede in essa, ma ne è rimasto deluso. Il suo essere trasparente e senza peli sulla lingua lo porterà a subire pesanti ed estreme conseguenze, sulle quali indagherà un giovane commissario Luciano Renzi. Anche la sua delicata storia d’amore sarà attraversata dai tormenti della politica. I fatti che vi si narrano possono aprire gli occhi e insegnare a molti.

Si può fare il download gratis del libro qui:

Cencio Ognissanti e la rivoluzione impossibile


Letto 1294 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart