Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LETTERATURA: A Stefania Nardini il Premio Internazionale “Giovi Città di Salerno”

28 Novembre 2011

Stefania Nardini (nostra collaboratrice) vince il Premio Internazionale “Giovi Città di Salerno” con l’opera “Jean-Claude Izzo. Storia di un marsigliese”, Perdisa Pop editore.

SALERNO
Mercoledì 7 dicembre ore 18.00
Teatro delle Arti, Via Pio XII

Premio Internazionale “Giovi Città di Salerno”
Cerimonia di premiazione e conferimento del premio
a Stefania Nardini per l’opera

Jean-Claude Izzo
Storia di un marsigliese
Perdisa Pop

Sarà presente il Sindaco, dott. Vincenzo De Luca, Presidente onorario del Premio.

Per ulteriori informazioni sul Premio e sul programma della manifestazione cliccare qui www.icastellani.it

_________

L’Associazione Culturale “I Castellani” di Giovi – Salerno, in considerazione dell’interesse attuale per le culture locali e gli specifici regionali, soggetti privilegiati per ricerche e analisi sul Territorio e sul pertinente Etnos, potendo utilizzare le proprie competenze professionali con la supervisione scientifica del Centro Internazionale di Etnostoria di Palermo, ha istituito dal 2000 il “Premio Giovi – Città di Salerno” rivolto a studiosi che, con volumi, saggi, articoli o documentari audio – video, abbiano contribuito alla migliore “lettura” di uno o più ambiti socio – culturali territoriali o precisato scientificamente specifiche tematiche di microstoria/etnostoria.


Letto 1909 volte.


1 commento

  1. Commento by Felice Muolo — 30 Novembre 2011 @ 19:05

    Grande Stefania!

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart