LETTERATURA: Complimenti per le rose8 Novembre 2008 di Fabio Fracas [Fabio Fracas è autore, editor, giornalista e sceneggiatore. Oltre a racconti, libri e poesie scrive per il cinema, per il teatro e per i fumetti e sui giornali. Suoi brani e suoi lavori sono stati rappresentati in vari festival e da diverse compagnie. Ha ricevuto una serie di riconoscimenti letterari e nel 2004, assieme alla poetessa Federica Castellini, ha fondato MacAdam – MacAdemia di Scritture e Letture.]  [Il racconto “Complimenti per le rose” stato portato in teatro, per la prima volta, nel 2005 nell’ambito della rassegna “Suoni e Narrazioni” inserita nel calendario delle manifestazioni del “Maggio thienese”.]  Padova, maggio assolato ristretto fra giorni e fra nubi di pioggia che non calmano l’afa ma innalzano, umido, un muro fantasma in cui passo attraverso muovendomi lento.  Gocce di sudore circondano la mia fronte imperlata, scivolano sotto i capelli, veloci sulle tempie e sugli zigomi. Rallentano fra i corti peli di una barba trascurata e scompaiono in un avido vuoto fra il collo e il colletto della mia camicia.  Gocce di sudore, gocce di caldo, gocce di un’estate frettolosa e maldestra che arranca, inciampando, fra mesi cialtroni e impudenti che mostrano stralci di gioia e di carne, di spalle e sudore, quando ancora dovrebbero pensare a se stessi. Riflettere calmi sui mesi a venire, sui sogni, sui mari, le onde, le ombre dei pini, dei colli, dei monti, di tutte le cose che fanno l’estate. Che ancora non sono né cose né sogni ma solo sudore. Malsano.  Lo stesso sudore che mi pesa addosso e rende il mio passo più lento, mentre guardo le rose.  Le rose fiorite e superbe di un giardino curato, di un’oasi di verde in un mare di grigio che mi striscia accanto.  E poi mi avvicino. Le osservo e rinasco nel caldo che ho attorno. C’è anche una donna: le cura, le bagna.  Le dico: complimenti per le rose!  Tanto domani muoiono. Risponde. Letto 2906 volte. | ![]() | ||||||||||
Pingback by Monaco » Monaco - Palais — 8 Novembre 2008 @ 14:43
[…] LETTERATURA: Complimenti per le rosedi Fabio Fracas. [Fabio Fracas è autore, editor, giornalista e sceneggiatore. Oltre a racconti, libri e poesie scrive per il cinema, per il teatro e per i fumetti e sui giornali. Suoi brani e suoi lavori sono stati rappresentati in vari … […]
Commento by Gian Gabriele Benedetti — 8 Novembre 2008 @ 16:15
Pagina di intensa, vera poesia. La dolcezza delle rose, la loro splendida bellezza, il loro sorriso agli occhi di chi osserva, il loro rendere più bello il mondo si tramuta, nella triste, breve risposta finale, in un pessimismo amaro. Il domani, forse, ci travolge? Resta qualche speranza?
Gian Gabriele Benedetti
Commento by Fabio Fracas — 10 Novembre 2008 @ 11:27
Caro Gian Gabriele Benedetti, non so se resti o meno qualche speranza. Tautologicamente lo spererei. Mi piace, però, pensare che anche un piccolo scritto come “Complimenti per le rose” possa aiutarci a riflettere un po’ su questi – e altri – argomenti. La ringrazio di cuore per le sue parole e per la sua analisi. Un caro saluto,
Pingback by Sulla poesia : MacAdemia — 16 Novembre 2008 @ 08:25
[…] – dell’amico lucchese Bartolomeo Di Monaco – una mia “prosopoesia“ Â dal titolo: Complimenti per le rose. Vi invito a leggerla e a esprimere il vostro pensiero al riguardo. Category: TestiTags: Fabio […]
Commento by B.Fly — 20 Novembre 2008 @ 12:53
E’ proprio il caso di dire:”complimenti per le rose”!
Commento by lucia — 21 Dicembre 2008 @ 15:04
salve, leggo in questo suo scritto, una serie di problematiche estive, il giardino, come un sogno, la risposta lapidaria…..si anche questo serve a pensare se avremo un futuro…
lucia
Commento by Fabio Fracas — 21 Dicembre 2008 @ 15:46
@B.Fly: effettivamente! :-) Un caro saluto,
@Lucia: grazie per essersi voluta soffermare su questo mio piccolo lavoro e soprattutto, per aver voluto inserire – nei commenti – il suo pensiero. Il futuro – o almeno, uno dei futuri possibili – dipende anche da quanto noi ci teniamo a concretizzarlo. Un caro saluto,