LETTERATURA: PITTURA: Mauro Cristofani e i suoi gatti14 Novembre 2019 di Bartolomeo Di Monaco Mauro Cristofani vive a Pisa, ma è un lucchese doc. Siamo pressoché coetanei e amici dagli anni della gioventù. È sempre stato bravo a scrivere e a disegnare. Doti che possiede dalla nascita e che ha raffinato con il passare del tempo. Dei suoi racconti ho scritto sulla mia rivista Parliamone, e come scrittore lucchese l’ho inserito nel mio “Leggiamo insieme gli scrittori Lucchesiâ€. Ciò che traspare dalla sua pittura è dentro anche ai suoi racconti e, nel connubio, Cristofani non nasconde niente di sé: inquietudini, insicurezze, profondità del sentire emergono tanto da una scrittura limpida e trasparente quanto dai molti e suggestivi colori dei suoi dipinti, che mostrano l’afflato e la poesia di una ricerca che vuole affidare all’armonia dei corpi e all’invenzione dei colori-simbolo e fantasmagorici la complessità e le meraviglie della creazione. Cristofani risolve per se stesso, ma anche per gli altri, le insicurezze e le malinconie generate dalla modernità , e lo fa immergendole dentro un universo mirabolante e speciale che ha le sue radici non fuori di noi ma dentro l’anima, cosicché l’uomo non è più il prodotto del creato ma il suo creatore. Nella mia rivista, ho una galleria di pittori (nella Home, si trova indicata a sinistra: i frequentatori di Facebook conoscono le donne di Lisandro Ramacciotti, anch’egli compreso nella galleria, insieme con altri) e tra i nomi degli artisti ospitati troverete quello di Mauro Cristofani presente con ben 106 dipinti. Infine fermatevi sui suoi gatti. Li troverete cliccando sul numero 8 e da lì, andando avanti immagine per immagine, ammirerete ben 16 gatti meravigliosi. Non c’è al mondo chi sappia dipingere i gatti come Mauro Cristofani. Chi ne possiede uno, possiede un tesoro. Osservate come sono mammoni e furbi, il tutto nascosto da quel ricco manto multicolore che ci imbambola, ci lusinga e ci irretisce. Siamo inermi di fronte a quei gatti. I loro occhi ci rapiscono e ci trasportano lontano, in un mondo che avvertiamo esista da qualche parte, ma che non riusciamo ancora a trovare. __________________ I Gatti di Cristofani a partire da qui. Letto 512 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||