Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Marsilio

29 Aprile 2014

Buoni e cattivi
Le pagelle con il voto ai personaggi conosciuti in 50 anni di giornalismo
Vittorio Feltri, Stefano Lorenzetto

Mezzo secolo di politica, economia, cultura, costume, cronaca, spettacolo e sport. Mezzo secolo di personaggi conosciuti da vicino oppure osservati da lontano: pontefici, presidenti, premier, ministri, leader di partito, magistrati, imprenditori, editori, giornalisti, attori, conduttori televisivi, artisti, campioni, galantuomini e criminali. Vittorio Feltri, maestro di giornalismo, segna buoni e cattivi sulla lavagna della storia.

Complotto!
Come i politici ci ingannano
Massimo Teodori, Massimo Bordin

In questo libro, Teodori e Bordin rispondono raccontando per la prima volta una controstoria anticomplottistica della Repubblica, che smonta trucchi e abbagli della politica: dai comunisti, che ieri vedevano ovunque le forze oscure della reazione, ai democristiani, che inventavano golpe destabilizzanti solo per rafforzare il proprio potere.
Ovunque tu vada
Katia Tenti
L’esordio della giallista Katia Tenti

Tre casi che impegnano il pm Dekas, all’apparenza distanti, ma che nascondono i segreti di una comunità benpensante e piccolo borghese dietro la bellezza incantata delle Dolomiti.

Il corpo di ghiaccio
Kjell Ola Dahl
traduzione di Giovanna Paterniti

Mancano poche settimane a Natale, quando una donna cerca di fuggire a un misterioso inseguitore, infilandosi nelle gallerie della metropolitana di una Oslo buia e fredda. Quello stesso giorno, dalle gelide acque del porto viene ripescato il corpo senza vita di Sveinung Adeler, giovane funzionario ministeriale impiegato al dipartimento delle Finanze.

L’arte di migliorare
Made in Lean Italy per tornare a competere
Arnaldo Camuffo
prefazione di James P. Womack

Migliorare la competitività, aumentare la produttività. Sono i mantra di oggi. Come fare? La risposta è la via italiana al Lean Thinking

Protagonista di questo libro è una trasformazione silenziosa che sta cambiando l’industria del nostro paese: l’affermarsi del Made in Lean Italy.

Racconti sensazionali
Edgar Allan Poe
a cura di Carlo Martinez

I racconti qui presentati in una nuova traduzione sono tra i più significativi: protagonista il sensazionalismo, linguaggio grazie al quale Poe codifica nuovi generi letterari.

Nuove poesie
Giosuè Carducci
a cura di Chiara Tognarelli

Le Nuove poesie (1873) sono una raccolta sperimentale: senza ripartizioni interne, vi confluiscono epodi, liriche memoriali, componimenti epico-narrativi, poesie d’amore neoelleniche e traduzioni dal tedesco. Questa continua varietà di temi, forme e registri la rende un unicum fra le sillogi carducciane e offre un’istantanea della versatilità conseguita da Carducci nei primi anni Settanta.

Bisagno. Il fiume nascosto
Renzo Rosso
prefazione di Enrico Pedemonte

«Bisagno è per me storia, gioia, dolore, resistenza ».
Così Don Gallo affrontò il manoscritto di questo saggio, senza poterne finire la chiosa.
Narra la storia idraulica, civile e politica del Bisagno, il fiume che i genovesi hanno condannato all’oblio.


Letto 3937 volte.


3 Comments

  1. Commento by antonio — 24 Maggio 2014 @ 18:47

    Ho letto “Ovunque tu vada” di Katia Tenti. Un giallo scritto molto bene, con un tema sempre attuale come quello della violenza sulle donne.
    Un ritmo ideale, mi é davvero piaciuto. Anche l’ambientazione é perfetta: sembra di stare veramente in Alto Adige, tra le Dolomiti. Da consigliare assolutamente ! :lol:

  2. Commento by Alessandro Mongiu — 26 Maggio 2014 @ 22:22

    Ovunque tu vada Giallo avvincente in una Bolzano odierna con un pubblico ministero e i suoi collaboratori preparati ad offrontare una montagna di ostacoli per ottenere dei risultati inconfondibili nelle indagini. Lettura scorrevole e piacevole e con un finale inaspettato e commovente. Bellissimo e complimenti a Katia Tenti. :)

  3. Commento by Paolo Castellani — 6 Giugno 2014 @ 21:04

    Ovunque tu vada:

    Una brava esordiente Katia Tenti, nel difficile e sempre più pieno panorama dei libri gialli. E’ un thriller ambientato nel nord Italia, non in una metropoli come Milano e Torino, ma in una tranquilla Bolzano, città conosciuta ai più,di solito, come uno dei capoluoghi più vivibili d’Italia.
    L’autrice descrive molto bene la città, sia il centro storico che la periferia, le abitudini e gli usi di noi bolzanini.
    Il protagonista, e qui sta la novità principale non è un commissario di polizia o un’ispettrice il più delle volte violente con la pistola sempre carica, ma un magistrato pubblico ministero che deve risolvere quattro casi diversi tra il resto accaduti realmente in città negli anni passati.
    Il libro si legge velocemente anche se non si è della città e non ci si ricorda questi fatti di cronaca nera.
    Un plauso a Katia Tenti anche per essere riuscita a rendere umana la figura di un P.M. , a far scoprire certe solitudini e certe insicurezze.
    Aspettiamo il prossimo thriller sperando che nel frattempo non accadano altri fatti delittuosi a Bolzano.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart