|  LIBRI IN USCITA: Marsilio febbraio 20126 Febbraio 2012 | | NON E’ SEMPRE VERO CYNTHIA RUSSO Di poche cose Sara era sicura: l’amore per suo figlio, per il marito perduto, per la sua conquistata professionalità. La donna, però, d’un tratto s’interroga sulla figlia concepita con l’uomo più importante della sua vita e abbandonata in un brefotrofio trentadue anni prima. Un dolore lacerante tenuto per anni “nel sottoscala della memoria”, a difesa di un equilibrio mantenuto a stento. E quando finalmente la cerca, rompendo il muro ovattato del silenzio, la sua visione del passato fa da contrappunto ad altre storie, altre voci, in una ricerca in cui la realtà assume nuovi, inediti aspetti…INFORMAZIONIisbn: 978-88-317-1129-6 |
| LA MIA LOTTA PER LA LIBERTA’ traduzione di: Giulia MarcucciMICHAIL CHODORKOVSKIJ È diventato il simbolo della lotta per la libertà: non solo la sua personale ma quella di un intero paese. Ricchissimo, alla guida di un colosso del petrolio, ha commesso un unico, grande errore: finanziare l’opposizione a Putin. Imprigionato con l’accusa di evasione fiscale… |
| TEA PARTY MARTINO MAZZONIS,GIOVANNI BORGOGNONE Ispirati alla storica ribellione di Boston del 1773, gli odierni Tea Parties invocano una «rivoluzione » contro un’élite accusata di aver tradito l’America. Sentimenti «antipolitici », sfiducia nelle istituzioni e ferma convinzione che il popolo sia l’unico depositario… |
| ELETTRA traduzione di: Nicoletta Giacon a cura di: Paola GheriHUGO VON HOFMANNSTHAL Affascinato dalla possibilità di ritrovare il fondo dionisiaco degli antichi miti attraverso la moderna psicologia, Hofmannsthal inaugura con Elettra un programma di recupero del tragico che, rispetto a tutti i cosiddetti “drammi greci” successivi, trova in quest’opera la sua realizzazione… |
| COMMEDIE IN COMMEDIA a cura di: Piermario Vescovo e Fabio SoldiniCARLO GOZZI Questo volume presenta tre inediti teatrali di Carlo Gozzi tra i più rilevanti: una commedia che si colloca molto al di qua della cronologia teatrale nota e una piccola «farsa » in un atto, accompagnata da un prologo metateatrale… |
| PROMETEO a cura di: Federico CondelloSHELLEY, GIDE, GOETHE, ESCHILO, PAVESE Il Prometeo incatenato di Eschilo è forse la tragedia che ha conosciuto più larga, più durevole fortuna nella storia della cultura europea: in essa l’eroe che ha donato agli uomini il fuoco rubato agli dei, e con esso l’intelligenza e la pratica del vivere civile… |
| LA CENA IN CASA DI LEVI DI PAOLO VERONESE MARIA ELENA MASSIMI 18 luglio 1573: Paolo Veronese compare davanti al tribunale del Sant’Uffizio per rispondere del celebre dipinto conosciuto come Cena in casa di Levi. Questo libro riapre il processo e i giochi interpretativi sull’immagine per ricostruire l’antefatto senza il quale il finale della storia, per quanto … |
| L’ITALIA DI DONAT-CATTIN a cura di: prefazione di Malgeri, Valeria Mosca e Alessandro Parola Il libro raccoglie in forma antologica la corrispondenza di Carlo Donat-Cattin (1919-1991), per oltre trent’anni leader della Democrazia cristiana e ministro della Repubblica, con segretari DC e presidenti del Consiglio tra il 1960 e il 1991. Dai «dialoghi epistolari » emergono retroscena… |
| OFFICINA IUAV, 1925-1980 a cura di: Martina Carraro e Guido Zucconi In questa raccolta di saggi sono stati messi in luce alcuni momenti fondamentali della storia dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia: lo stesso che, a partire dal secondo dopoguerra, si guadagna la qualifica di «scuola dissidente »… |
| DESIDERIO DA SETTIGNANO a cura di: Joseph Connors, Alessandro Nova, Gerhard Wolf e Beatrice Paolozzi Strozzi Desiderio da Settignano (1430 – 1464) è stato scultore di notevole valore, assai rappresentativo della creatività artistica fiorentina del XV secolo, ma scarne sono le notizie sulla sua vita e la sua formazione. Questo importante volume, presenta un insieme di studi sull’arte di Desideri … |
| BICE LAZZARI a cura di: Luca Massimo Barbero e Francesca Pola In questo libro la riscoperta delle opere e della personalità di Bice Lazzari, un’artista che ha segnato le avanguardie dell’astrazione del XX secolo in modo personale e unico. Catalogo della mostra al MACRO, questa pubblicazione presenta le opere esposte… |
Letto 2027 volte.
|  |