|  LIBRI IN USCITA: Marsilio, marzo 201124 Marzo 2011  |  | LA GENTE CHE STA BENE FEDERICO BACCOMO DUCHESNE Il nuovo, travolgente romanzo dell’autore del fortunato Studio illegale – 7 edizioni, 35.000 copie, un film con Fabio Volo in preparazione – uno degli esordi italiani di maggior successo del 2009 [In libreria dal 23 marzo 2011] Gioca e vinci una copia de  La gente che sta bene su:www.lagentechestabene.it INFORMAZIONI  |
  | DI SETA E DI SANGUE traduzione di: Fabio Zucchella XIAOLONG QIU Una donna in qipao rosso. Qualcuno l’ha uccisa per poi vestirla con un’antica veste, simbolo dell’eleganza borghese degli anni Trenta. Un abito che la Rivoluzione culturale aveva bandito e che nella Shanghai del Duemila è tornato di gran moda… |
  | PRO-MEMORIA A LIAROSA prefazione di Walter Pedullà ELIO PAGLIARANI Se un’autobiografia è la biografia dell’Io, questa di Pagliarani è l’autobiografia del Noi, di tutti quelli che come noi avevano attraversato gli anni Trenta e Quaranta, con quanto essi comportano: il fascismo, la povertà , lo sfruttamento, guerre coloniali, guerra civile spagnola, la Seconda Gu … |
  | NON INCORAGGIATE IL ROMANZO ALFONSO BERARDINELLI Non è necessario scrivere romanzi – afferma Berardinelli – anche perché oggi nessuno sa come scriverli. Se dovessimo liberare i nostri scaffali per far posto a libri nuovi, e conservare soltanto i dieci più importanti romanzi scritti nel ‘900, terremmo solo alcuni scritti nella prima metà … |
  | I TITOLI DEI “CANTI” E ALTRI STUDI LEOPARDIANI LUIGI BLASUCCI Pubblicato nel 1989 presso l’editore Morano di Napoli, esaurito e irreperibile da anni, insistentemente richiesto dagli studiosi, I titoli dei “Canti” e altri studi leopardiani viene riproposto accresciuto di due saggi mai editi in volume… |
  | DA FRANKENSTEIN A PRINCIPE AZZURRO Erano sconosciute ai più. Ora sono al centro  del dibattito economico e finanziario.  Nate nel 1990 dalle ceneri delle banche pubbliche  grazie alla riforma di Giuliano Amato,  le fondazioni bancarie si sono presto affermate  come esperimento… |
  | LA SFORTUNA IN FAVORE VALTER BOGGIONE L’entusiasmo per Il partigiano Johnny e Una questione privata ha distolto  l’attenzione dei lettori e della critica dagli altri testi di Fenoglio, in particolare  quelli di argomento contadino… |
Letto 1454 volte.
|  |