Libri, leggende, informazioni sulla cittĂ  di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Melo Freni: “Leggere il Gattopardo”, Flaccovio

10 Luglio 2009
A luglio in libreria per Dario Flaccovio il saggio “Leggere il Gattopardo” di Melo Freni, un testo che propone un’inedita lettura critica del capolavoro di Tomasi di Lampedusa. Un libero scrupoloso, interessante e godibile.

Scheda dei volumi
Autore: Melo Freni
Titolo:  Leggere Il Gattopardo
Editore: Dario Flaccovio
Pagine: 132
Prezzo: 10,00 euro
Isbn: 978-88-7758-892-0
Contenuto:  Melo Freni ci consegna un saggio che, per lo scrupolo della sua ricerca e delle sue riflessioni, diventa indispensabile per risalire alle ragioni storiche e alle considerazioniche determinarono la stesura del romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. A cinquant’anni dalla sua pubblicazione, “Il Gattopardo” trova una Sicilia piĂą matura, consapevole e in grado di rimuovere il pregiudizio secondo il quale ci sono cose che “ai siciliani non si possono dire”. Lo scopo della rilettura è quello di evidenziare, tramite le conseguenze che ne sono derivate, l’attualitĂ  di una storia che si rivela opera di amaro realismo e non frutto delle suggestioni di un vecchio e illuminato aristocratico. “Leggere Il Gattopardo” svela, infatti, risvolti e rimandi che costituiscono un’autentica novitĂ  e per questo finisce con l’acquistare una propria autonomia, sia pure in riferimento al testo che lo ha ispirato.
Biografia autore:  Melo Freni è nato a Barcellona Pozzo di Gotto,  è cresciuto a Castroreale, poi a Messina  e a Palermo, dove ha conseguito la laurea  in Giurisprudenza. Da procuratore legale,  dopo una breve esperienza forense, che lo  ha visto difensore anche in Corte di Assise,  è entrato in RAI, per concorso nel 1963,  alla sede di Palermo del Giornale Radio  fino al 1970 e quindi a Roma, al TG1,  fino al 1995, dove è stato anche redattore  capo delle rubriche culturali. In letteratura  ha esordito nel 1965 con Il senso delle cose, presentato da Leonardo Sciascia.  Ha pubblicato dieci romanzi, cinque saggi, cinque raccolte di poesie. Sulla sua opera  sono state svolte numerose tesi di laurea anche presso università straniere,  ed è presente in prestigiose antologie critiche non soltanto italiane.
Raffaella Catalano
Editor e addetto stampa
Dario Flaccovio Editore s.r.l.
Viale Croce Rossa, 28 – 90144 Palermo
Tel. 091-6700686

Letto 3538 volte.


2 Comments

  1. Pingback by Bartolomeo Di Monaco » LIBRI IN USCITA: Melo Freni: “Leggere il … — 10 Luglio 2009 @ 14:13

    […] Fonte: Bartolomeo Di Monaco » LIBRI IN USCITA: Melo Freni: “Leggere il … […]

  2. Pingback by Bartolomeo Di Monaco » LIBRI IN USCITA: Melo Freni: “Leggere il … | Libri — 10 Luglio 2009 @ 16:13

    […] Here is the original: Bartolomeo Di Monaco » LIBRI IN USCITA: Melo Freni: “Leggere il … […]

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart