Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Stelvio Mestrovich: “La maschera della morte gialla” – Flaccovio Editore

23 Settembre 2014

Quest’ultimo romanzo giallo di Stelvio Mestrovich riporta al suo primo libro poliziesco “Venezia rosso sangue del 2004, anch’esso edito da Dario Flaccovio.
L’ambientazione è sempre Venezia e i personaggi gli stessi, ma molte cose sono cambiate. Giangiorgio Tartini non è più ispettore capo della polizia di Stato a causa di un tentato suicidio. Dario Farsetti, il suo ex vice, ha preso il suo posto.
Tartini torna a suonare il violoncello, dà lezioni e tiene concerti. Con lui, nel modesto appartamento in corte Colombina, il suo amato gatto Annibale.
Sempre presente la sua vicina di casa, la signora Rebetz. Tartini ha un nuovo amico: Giobbe Cervetti, violoncellista pure lui, compositore e concertista. Realmente esistito nel Settecento.
Sì, perché l’indagine, in cui Tartini aiuta Farsetti, si svolge in una Venezia carnevalesca, metà in pieno Settecento, metà in tempi odierni.

________________

Stelvio Mestrovich è nato nell’ex Jugoslavia il 20 giugno is^a da genitori italiani. Attualmente vive a Lucca. Ha Iniziato con (a poesia e con (a narrativa. Successivamente è passato atta letteratura gialla e alla musicologia, è uno studioso accreditato dei compositori Antonio Salieri di Legnago e Andrea Luca Luchesi di Motta di Livenaa (TV). Con Dario Flaccovio Editore Ha pubblicato il suo primo romanzo poliziesco dal titolo “Venezia rosso sangue”, creando il personaggio dell’ispettore capo della Polizia di Stato Giangiorgio Tartini. Mestrovich ha scritto libri di critica musicale, racconti, studi di musica barocca e numerosi articoli tradotti in tedesco, albanese, francese, bulgaro e spagnolo.


Letto 1845 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart