Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LUCCA COMICS: Japan Palace

22 Ottobre 2011

di Vittorio Baccelli

Il Japan Palace è ormai un appuntamento fisso che da anni si ripete al Real Collegio, durante Lucca Comics, e che attira numerosi fan amanti sia dei manga che del mondo nipponico, cultura compresa che sta dietro a questo popolo. Nell’anno della terribile disgrazia che ha colpito il Giappone, Lucca Comics & Games ha giustamente voluto dare maggiore risalto al paese del Sol Levante ampliando gli spazi disponibili per l’esposizione di tutto ciò che il mondo nipponico può offrirci. Lucca Comics vuol così dare il segnale che il Giappone è pronto a sollevarsi ancora, a stupirci con la sua forza e ad accettarci a braccia aperte per proporci la sua cultura. La novità più forte di quest’anno è proprio l’ingrandimento del Japan Palace che conquista tutto il primo piano del Real Collegio, accessibile da due rampe di scale e da un’ascensore. Il nuovo piano è stato definito e sarà così costituito:
Area
Proiezioni: una sala proiezioni di 400mq. dove saranno proiettati corti e film promozionali oltre ad essere il luogo degli incontri con gli ospiti nipponici e italiani. Area Mangaka: un’area ben definita dove oltre dieci espositori presenteranno l’offerta di studio, di materiali e di tutto il necessario per chi si avvicina al mondo del disegno in stile manga o si vuole specializzare in questa affascinante tecnica; a questa importante novità, si affiancherà un concorso per mangaka italiani, una community oramai ben sviluppata e strutturata. L’area avrà al suo interno una propria sala incontri dove si terranno workshop e presentazioni delle ultime tecniche e degli accessori indispensabili per ogni mangaka. Area Fashion & Cosplay: questo spazio presenterà espositori che ruotano intorno alla Japan fashion, che sia il Lolita style, gothic o l’accessoristica per cosplay. Area Gadgets: uno spazio dedicato ai gadget e all’artigianato giapponese. Oltre a queste novità, al piano terra si confermano il punto ristoro Mangiappone, l’area modellismo NKGC, i corsi, le mostre, i workshop e le conferenze con la collaborazione dell’associazione Ochacaffè e l’agenzia E-talentbank, e ovviamente l’area espositiva e commerciale. Inoltre l’offerta di quest’anno si fa più interessante grazie all’amplificazione, sembra la parola più adatta, della parte musicale. Tornano gli eventi live all’interno dei chiostri (arti marziali, J-Rock ed elettronica nipponica di DJ Shiru e il karaoke con Eriko) e si aggiungono anche ospiti dal Giappone, che saranno svelati a mano a mano… per ora sappiamo che si parlerà di J-Hip Hop, di visual kei, e di J-Rock e attraverso mostre e proiezioni vedremo come udito e vista siano ormai di fatto uniti nell’arte: animazioni che accompagnano musica, suoni che fanno da contorno alle mostre di grafica, e fusione di entrambe nei videoclip dei Vocaloid, gli idol di ultima generazione nipponica! E per finire, avremo naturalmente come ospiti al Japan Palace anche i vip giapponesi in visita a Lucca. Insomma le proposte saranno veramente innumerevoli e variegate, per cui usare il giorno in più di festival che Lucca regala, solo per visitare il Japan Palace e assaporarne suoni, immagini e gusti è una scelta da definirsi saggia.  

vittorio baccelli – c.p.46 (ex132) -55100 lucca – I – baccelli1@… http://stores.lulu.com/baccelli1   http://baccelli1.interfree.it


Letto 2558 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart