Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

MILANO: 16 novembre: Libreria Bocca: Rondoni Davide

13 Novembre 2012

Rondoni Davide
Nell’arte, vivendo
Interventi, poesie, saggi su artisti e opere
Libreria Bocca
Venerdì 16 novembre, ore 18.30
Galleria Vittorio Emanuele II 12 – 20121 Milano

IL LIBRO
Un libro sull’arte e sugli artisti che sceglie di parlare l’unica lingua adatta: la poesia. In testi in versi e in prosa uno dei più significativi poeti italiani contemporanei viaggia attraverso l’arte del passato e del presente. L’arte si vive, si può comprendere solo vivendo. In testi che rompono ogni misura e pudore, parlando di ogni cosa l’arte provochi in lui, il poeta offre non solo visioni speciali di opere e figure centrali o laterali, ma indica un metodo libero, rigoroso e visionario nell’attenzione a particolari e legami dell’opera. Da Michelangelo a Lotto, da oscuri maestri del Trecento all’avvelenamento di Elisabetta Sirani, fino ai contemporanei, da Palladino a Guccione a Pignatelli e Manfredini, una galleria d’arte vista in modo nuovo, senza aridi specialismi né banali riduzioni. Come fece Baudelaire nell’800, ancora la poesia e l’arte nel nuovo millennio si incontrano. E ne vengono cose inaudite. Prefazione di Beatrice Buscaroli

GLI AUTORI

DAVIDE RONDONI ha pubblicato alcuni volumi di poesia, tra i quali Il bar del tempo (Guanda 1999) e Non sei morto, amore, per una lettura con blues (I quaderni del battello ebbro 2001). Presso Marietti è uscito Poesia dell’uomo e di Dio. I Salmi nella versione poetica di Davide Rondoni(1998). Ha curato traduzioni e raccolte di vari poeti.
Ha fondato e diretto il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna e dirige la rivista “clanDestinoâ€. Si occupa di poesia anche su quotidiani e riviste e in trasmissioni televisive per il canale Sat2000.

Libreria Bocca
Galleria Vittorio Emanuele II, 12
20121 Milano
info: 02.86462321 02.860806


Letto 1141 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart