PISA: sabato 24 aprile: Papaveri Rossi6 Aprile 2010 Papaveri Rossi: “E’ inutile cercare avventure Cesare Pavese Nell’ambito della rassegna Perle Musicali in San Francesco Sabato 24 aprile 2010 a Pisa presso il Chiostro di San Francesco, Sala del Capitolo, ore 21.15 si svolgerà  “Papaveri Rossi”, un omaggio alla canzone d’autore italiana, alla poesia, alla vita. A testi originali di Alessandro Scarpellini si alternano le canzoni d’autore interpretate da Giulio d’Agnello.… è un suggestivo viaggio negli universi visibili e sommersi dei sentimenti umani, della ricerca della felicitĂ , del desiderio di libertĂ , dell’amore per la vita. Papaveri Rossi Questo viaggio percorre anche le varie scuole della canzone d’autore: la milanese (Enzo Jannacci, Giorgio Gaber), la genovese (Fabrizio de Andrè, Gino Paoli),  l’emiliana (Lucio Dalla, Pierangelo Bertoli), la toscana (Francesco Nuti, Paolo Vallesi), altre influenze (Nino Manfredi, Mimmo Cavallo, Mia Martini, etc.). Lo spettacolo prende la sua origine e il suo titolo da una delle piĂą celebri canzoni di Fabrizio de Andrè contro la guerra e la sopraffazione: “La guerra di Piero”. Giulio d’Agnello, polistrumentista ed interprete, è figura stimatissima e conosciutissima nel campo della musica etnica e della canzone d’autore. Fondatore del Gruppo Mediterraneo e del Progetto Napulè (con Alfonso di Pietro), ha tenuto concerti in Italia e all’estero. E’  raffinato conoscitore ed interprete della canzone popolare e d’autore latina, sud americana e di altri paesi. Ha terminato da poco la registrazione del cd “Forse un uomo” con testi di Sandro Luporini, artefice del teatro-canzone di Gaber, che presto uscirĂ nel mercato discografico. Alessandro Scarpellini, narratore e poeta, è autore di libri quali “Il Segreto del fiume”, “Opus”, “I sassi caduti”, “L’astronave Madre”. Suoi maestri sono stati Paul LeBohec, Vittorio Vettori, Giorgio Saviane, Emilio Sidoti, Leo Ferrè. Ha al suo attivo importanti e significative collaborazioni con musicisti, coreografi, registi teatrali e cinematografici. Conduce Corsi di Scrittura Creativa in Italia e all’estero per giovani, giovanissimi e adulti. Ha scelto da tempo di portare la poesia e la magia delle parole nelle strade e fra la gente con eventi e spettacoli. Alle 20.45, come d’uso a San Francesco, gli artisti incontreranno il pubblico e racconteranno le loro musiche / le loro opere / i loro testi / le loro creazioni. La Sala del Capitolo in Piazza San Francesco 4, che ospita da anni la rassegna “Perle Musicali” (Direttore artistico il Maestro e pianista Riccardo Mascia), è uno dei luoghi piĂą suggestivi della cittĂ di Pisa: affreschi staccati con Storie cristologiche di Niccolò di Pietro Gerini (1392) e sinopie, opere di grande forza espressiva e di notevole perizia esecutiva.
Letto 2021 volte. | ![]() | ||||||||||
Pingback by Bartolomeo Di Monaco » PISA: sabato 24 aprile: Papaveri Rossi — 6 Aprile 2010 @ 16:29
[…] Articolo Originale:  Bartolomeo Di Monaco » PISA: sabato 24 aprile: Papaveri Rossi Articoli correlati: Bartolomeo Di Monaco » A Pisa laboratorio di Poesia curato da […]
Commento by Federica — 20 Aprile 2010 @ 13:37
:lol: Straordinario spettacolo di musica e poesia.
L’ho giĂ sentito / visto e ogni volta è una nuova sorpresa.
Le emozioni vibrano.
Eccezionale Giulio D’Agnello e commovente Alessandro Scarpellini con i suoi testi.
“Papaveri Rossi” andrebbe fatto in ogni cittĂ e in luoghi diversi, anche nelle scuole.
Buona musica, Fede
Commento by giulio d'agnello — 4 Maggio 2010 @ 11:40
ringrazio Federica per le bellissime parole,e tutto lo straordinario pubblico presente al concerto. mi permetto di segnalare a tutti il sito ufficiale delle mie attivitĂ in campo musicale
che è all’indirizzo: http://www.myspace.com/gruppomediterraneo  oltre al mio indirizzo mail
giuliodagnello@interfree.it  a presto!!!!!
viva la musica e la poesia
Giulio D’Agnello:wink:
Commento by Nadine — 4 Maggio 2010 @ 15:30
La mia origine è francese e ve ne sono di cose suggestive nella mia terra…. sono rimasta stregata da Papaveri Rossi.
Grande interprete e musicista Giulio D’Agnello e toccanti – profonde – coinvolgenti – sensensuali le poesie di Alessandro Scarpellini.
Un concerto da ricordare.:lol:
Commento by Marco — 4 Maggio 2010 @ 15:33
Per caso sono entrato nel Chiostro di San Francesco a Pisa e ho assistito ad un bellissimo spettacolo/concerto di poesia e musica d’autore.
Un applauso ad Alessandro Scarpellini e Giulio D’Agnello.
Sono rimasto sorpreso dalla partecipazione e dall’entusiasmo delle numerosissime persone presenti.
Speriamo di risentire presto i due artisti.
Commento by Francesca — 4 Maggio 2010 @ 15:36
Vi era gente persino fuori nel chiostro.
Io mi sono seduta in terra nella bellissima sala del Capitolo con altri 5 amici e amiche.
Bellissimi gli affreschi.
E poi… Papaveri Rossi… musica e poesia!
Siamo rimasti incantati dai versi e dalle canzoni d’autore.
Un bellissimo viaggio nella poesia e nella musica comn Giulio D’Agnello ed Alessandro Scarpellini.
Bene! Bravi Bis!:)
Commento by Luisella — 4 Maggio 2010 @ 15:40
:lol: c’ero anche io con Nadine a Pisa, è mia carissima amica.
Confermo.
Bravi Alessandro Scarpellini e Giulio D’Agnello con Papaveri Rossi.
E’ stata una bellissima sorpresa incontrare poesia e musica di grandi autori insieme.
Una linfa vitale che ti entra dentro e ti fa venire voglia di vivere e amare.
Un successo di pubblico, di applausi, di bellezza, di armonia e magiche parole!
Quando la prossima?
Commento by Sara e Valentina — 12 Maggio 2010 @ 22:36
Siamo innamorate di questo spettacolo: poesie e musica d’autore, la dolcezza della vita e le ombre dell’esistenza.
:lol: Meravigliosi Alessandro Scarpellini e Giulio D’Agnello.
Ci ha preso “Papaveri Rossi”.
Bello il concerto nella Chiesa di San Francesco del 24 Aprile, in una sala del chiostro che non conoscevamo.
Sappiamo che sarĂ replicato a Migliarino Pisano il 16 Maggio al Circolo Arci.
Ci andremo.
Baci a tutti.
Sara e Valentina:lol:
Commento by Sara — 17 Maggio 2010 @ 09:18
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Valentina non è venuta, ma io c’ero a concerto a Migliarino Pisano il 16 Maggio.
Ancora musica bellissima, canzoni e poesie che hanno commosso tutti i presenti.
Bravi Giulio D’Agnello e Alessandro Scarpellini.
Avete fatto proprio bene ad unire la musica d’autore alla poesia.
GRAZIE!
Commento by Michele — 5 Giugno 2010 @ 09:31
Sara c’ero anche io a Migliarino Pisano.
Sai se è uscito cd di Giulio D’Agnello con le canzoni scritte da Sandro Luporini?
Forse un uomo, dovrebbe intitolarsi.
Mi sono comprato e ho anche letto il libro di Alessandro Scarpellini “L’Astronave Madre”, tanti bellissimi e toccanti racconti su cittĂ .
L’ho trovato alla Libreria Feltrinelli, edito da Felici Editore.
E’ un bravo scrittore.
E Giulio d’Agnello è un interprete geniale di De Andrè ed altri cantautori.
Vale la pena di non perdere di vista questi due artisti.
C’è tanto ciarpame nel mondo… e loro sono due perle di sensibilitĂ , capacitĂ artistica, comunicativitivitĂ , buona musica e poesia.
Costeggiando ora le strade di campagna si trovano mille papaveri rossi.
Il loro spettacolo “Papaveri Rossi sarĂ di nuovo fatto?
Ne sai niente, Sara?
E altre novitĂ su Giulio ed Alessandro?
Nuovi libri, concerti, spettaccoli, cd?
Su internet si trova qualcosa?
Ma sono pisani tutti e due?
Quante cose vorrei sapere…