STORIA: Les Semites introuvables1 Febbraio 2014 di Costanza Caredio Invece di procedere ad attente ricostruzioni storiche, la Sinistra adopera la Shoa come un manganello, screditando l’Italia e rischiando di creare antisemitismo da mettere in conto alla Destra, con la disparità nel ricordare i caduti nelle guerre. Gomer è oggi identificato con i Cimmeri, come un popolo nomade e guerriero apparso in Asia Minore alla fine del secolo VIII a.C insieme alle Amazzoni. Di origine iranica o tracica aveva le sedi sulle rive del mar Nero, distrusse il regno del re Mida e città greche del litorale. E’ considerato antenato dei Celti e degli Sciti. Attualmente la più grande comunità di Ebrei Askenasi è quella di New York.Nel VII-VIII secolo d.C apparve alle foci del Volga il regno dei Kazari, ebrei convertiti forse discendenti degli antichi Askenasi. Si alleò con Bisanzio e servì da protezione contro i nomadi dell’Est per un certo periodo, poi scomparve. Si può quindi ipotizzare che i suoi abitanti ebrei abbiano raggiunto comunità maggiori nella Russia. Queste informazioni dovevano essere ben conosciute dagli storici tedeschi e dovrebbero esserlo anche da quelli attuali.(fonte Enciclopedia Giudaica) Letto 1262 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||