VARIE: Il nuovo movimento delle “Sardine” e lo stalking19 Novembre 2019 di Bartolomeo Di Monaco Premesso che a me piacciono molto sia le sardine che le acciughe, soprattutto se marinate, queste che girano per le piazze non mi piacciono granché e mi generano sospetti. Come è noto, ormai sono diventate un movimento organizzato che si muove inseguendo Salvini nei suoi comizi in Emilia Romagna dove il 26 gennaio prossimo si terranno le elezioni locali. Devo dire che questo modo di manifestare ha un contenuto che mi turba e non mi convince affatto, al punto che sono tentato di assimilarlo allo stalking (comportamento persecutorio), che è un reato che la magistratura persegue quando si ha a che fare con persone fisiche. In questo caso siamo in politica, e c’è in gioco la libertà di manifestare, che non può essere messa in discussione. Ma se un movimento si organizza per contestare città per città un partito politico che appartiene all’arco costituzionale, quindi legittimo, non assume forse un comportamento assimilabile a quello di uno stalker (persecutore)? Il loro modo di agire mi fa venire in mente gli aeroplani che Mussolini spostava da un aeroporto all’altro per farsi bello agli occhi di Hitler. A mio avviso, siamo di fronte ad un fenomeno nuovo che, sebbene stia manifestando al momento in buon ordine, al contrario di quanto abbiamo visto fare ai centri sociali, può nascondere, sotto questa apparente disciplina, quell’odio di parte che tutti vogliamo combattere. Dobbiamo evitare di propagandare l’odio. Successe negli anni ’70 e nacquero le Brigate Rosse. La sinistra è facile ad entusiasmarsi e a perdere la capacità di discernimento quando qualcosa le giova, ma si deve ricordare che è dalla distrazione e superficialità della sinistra che nacquero le Brigate Rosse, e dalla sinistra nacque perfino il fascismo. Come è noto, Mussolini era socialista e fu anche direttore de “l’Avanti”, il giornale di quel partito. Rivisitiamo la Storia, dunque, e vediamo di trarne insegnamento. Qui. Letto 499 volte. Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||