Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Letteratura: Carlo Cannella “Tutto deve crollare”, Perdisapop

19 Luglio 2011

di Marino Magliani

L’orrore. Si possono leggere libri che raccontano di una violenza ben più sanguinaria di quelle di Bolaí±o, ma solo nelle sue pagine ho trovato il vero orrore.   La lettura diventa un viaggio sul battello che ci porta nel regno del colonnello Kurtz, la nostra missione, leggendo quelle pagine è conoscere l’orrore.
La veemenza che ho trovato in Bolaí±o ultimamente l’ho sentita in “Tutto deve crollare†(Perdisa pop, editore ) di Carlo Cannella.

Perché l’orrore, Cannella?

Perché per qualche ragione non molto ben definita penso che la letteratura serva proprio a quello: tirar fuori da noi i peggiori fantasmi, l’indecente, l’oltraggioso.
Dal punto di vista del contenuto il “romanzo della violenza†permette inoltre una complessa tipologia di simboli sociali la cui funzione è quella di servire da strumento di testimonianza e di denuncia. E per uno come me, che viene dall’attivismo anarchico, questo è importante.

Le atmosfere esotiche, il Brasile, non devono trarre in inganno, “Tutto deve crollare†ci appare come uno spietato romanzo politico italiano. Quanto ci andresti cauto con parole del genere?

Un po’ cauto. È vero che il libro ripercorre trent’anni della vita politica italiana, ma tenta di inserirli in un contesto più generale. L’intenzione, più che dar vita a un romanzo politico, era quella di mettere in scena il potere, ma un potere che non si limitasse a negare, vietare o censurare.   Che ci piaccia o meno, invece, il potere fa, agisce.
È vitale e propositivo, economicamente razionale.
Direi dunque che il romanzo ruota intorno a questa idea del potere che utilizza i discorsi e l’agire razionale per giustificare o stabilire d’autorità la sua impronta sul mondo.

(dal “Corriere Nazionaleâ€)


Letto 2120 volte.


1 commento

  1. Commento by Felice Muolo — 19 Luglio 2011 @ 18:13

    Anarchico ex-aspirante al Premio Strega. Carlo, questo si è comico.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart