Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

LIBRI IN USCITA: Marsilio

7 Maggio 2013
Giuseppe Lupo
Epico e favoloso come L’ultima sposa di Palmira, in questo nuovo romanzo Giuseppe Lupo racconta una storia che fa sognare il lettore, lo incanta con le suggestioni di una lingua che ricorda l’Oriente delle Mille e una notte, lo accompagna in quel crogiuolo di illusioni e sconfitte, di utopie e speranze che è stata la civiltà del XV secolo.
Romanzi e Racconti  scheda

 

Alla fine di un matrimonio, credetemi, si sopravvive
Chiara Maffioletti
«Chiara M. racconta la parabola di un matrimonio. Non un matrimonio qualunque: il suo. Un racconto utile, ironico, malinconico, senza sconti. Uno sguardo chiaro come il suo nome »
Beppe Severgnini

Presentazione martedì 14 maggio ore 18.30 la Feltrinelli corso Buenos Aires 33, Milano

Intervengono Victoria Cabello e   Beppe Severgnini

 scheda     Gli specchi

 

Una rivoluzione alla portata di tutti
Andrea Segrè
«Che mondo è quello in cui viviamo? E quanto può durare? È possibile che, anche in tempi di crisi non si riesca a diventare più attenti, più parsimoniosi? Quali sono le cause di questo spreco? Chi spreca di più? E che cosa? »

Il 20 maggio 2013 si terrà a Padova, presso il Teatro Verdi “MILLE SINDACI A SPRECO ZEROâ€, il Forum europeo degli amministratori locali impegnati nella riduzione degli sprechi alimentari ed energetici. Ecco il link VENEZIEGREEN

www.andreasegre.it
www.unannocontrolospreco.org

 scheda     I GRILLI

 

Così la Merkel salva l’Europa
Veronica De Romanis
In questo libro Veronica De Romanis, forte di una profonda conoscenza della realtà tedesca, offre una chiave di lettura alternativa degli eventi che hanno portato la cancelliera a subire un così radicale cambio di immagine: da donna «più potente del mondo » a «più criticata », quando non addirittura odiata.
 scheda     I GRILLI

 

a cura di Pellicani, Nicola
introduzione di Massimo Cacciari
Giorgio Napolitano è sempre stato legato alla città di Venezia, un rapporto che ha inteso mantenere anche durante gli anni trascorsi al Quirinale. Venezia e Mestre sono state teatro di due discorsi che hanno caratterizzato il pensiero politico del Presidente.

Presentazione ufficiale del libro giovedì 9 maggio SPAZIO M9 via Poerio 34 Mestre con Massimo Cacciare, Cesare De Michelis, Giuliano Segre, Giuseppe Zaccaria con un saluto del Sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni.

 scheda     Tempi

Letto 1405 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart