Giovedì 19 novembre, alle ore 18, all’Osteria “La Vida Nova” (saletta superiore), Piazzale Candiani – Mestre (VE)
Inizia il corso di narrazione “CUCINA DI STORIE” 4. ed., intitolato quest’anno “RaccontArti”. Ospite: ANTONELLA CILENTO.
Il primo incontro, giovedì 19 novembre, ha per tema: “Raccontare l’arte”. Antonella Cilento introdurrà il corso illustrando, anche partendo dalla sua esperienza di scrittrice che ha spesso tratto ispirazione proprio dal mondo dell’arte, come sviluppare delle storie e quindi dei testi narrativi ispirandosi a dipinti o a biografie d’artisti.
Per le iscrizioni: tel.: 329.9030999 (Marco)
E-mail: segreteria@ristorarti.it, marco@dallamelia.com
ANTONELLA CILENTO (Napoli, 1970) ha pubblicato Il cielo capovolto (Avagliano, 2000), Una lunga notte (Guanda, 2002, vincitore Premio Fiesole, Premio Viadana, selezionato al Festival du Premier Roman di Chambéry, finalista Premio Vigevano e Premio Greppi), Non è il paradiso (Sironi, 2003), Neronapoletano (Guanda, 2004), L’amore, quello vero (Guanda, 2005), Napoli sul mare luccica (Laterza, 2006), Isole senza mare (Guanda 2009). È stata segnalata al Premio Calvino 1998 con il romanzo inedito Ora d’aria. È tradotta in Germania da Bertelsmann. Vincitrice del Premio Tondelli 1999 con la sua tesi di laurea, ha fondato e conduce la scuola di scrittura Lalineascritta a Napoli (www.lalineascritta. it) e tiene laboratori di scrittura dal 1993 in tutt’Italia. Collabora con «Il Mattino », «L’Indice dei libri del mese », «Il Sole 24 Ore », «Il Riformista ». Ha realizzato i racconti radiofonici Voci dal silenzio per Radio 3. Ha scritto numerosi testi per il teatro e sceneggiature di corti (fra cui Il martirio di Sant’Orsola, regia di Mario Martone e Sandro Dionisio, con Licia Maglietta). Per la narrativa per ragazzi ha diretto una collana (Simone Editore) e ha pubblicato Le vacanze di Emily. Avventure letterarie di una piccola poetessa (Simone, 2004) e Nessun sogno finisce (Giannino Stoppani, 2007, illustrazioni di Giuseppe Palumbo). Numerosissimi i racconti presenti in varie antologie.