A Lucca: venerdì 13 novembre 2009 si parlerà di Dino Terra12 Novembre 2009 PRESENTAZIONE DEGLI GLI STUDI  SU DINO TERRA  EDITI DA  MARSILIO. Venerdì 13 novembre, alle ore 17.30,  saranno a Lucca,  al centro culturale Agorà in piazza dei Servi, Cesare De Michelis, presidente della casa editrice veneziana  Marsilio e studioso di letteratura, e Salvatore Silvano Nigro, professore di letteratura italiana presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.  Le due  personalità della nostra cultura  saranno ospiti del Comune  di Lucca e della Fondazione Dino Terra per  presentare il volume “La figura e le opere di Dino Terra nel panorama letterario e artistico del ‘900”. Ne è curatrice Daniela Marcheschi, che vi ha raccolto gli atti del Convegno internazionale, tenutosi a Lucca nel dicembre 2007, con la partecipazione di  François Bouchard, Paolo Buchignani, Guido Conti, Fabio Finotti, Luisa Marinho Antunes, Elena Pontiggia, Franco Restaino.           Interverranno, oltre  al presidente della Fondazione Terra, prof. Angelo Genovesi, e alla curatrice del volume Daniela Marcheschi, il Sindaco Mauro Favilla,  l’Assessore alla Cultura Letizia Bandoni, del Comune di Lucca,  e il presidente della Provincia Stefano Baccelli. Dino Terra, pseudonimo di Armando Simonetti (1903-1995), era nato a Roma  da madre lucchese, e alla nostra città ha lasciato il suo straordinario patrimonio di libri e documenti. Dell’archivio Terra, proprio per l’occasione, è stata approntata, grazie a Mario Battaglia e a Francesca Monaco, una prima indagine  inventariale per servire alla stesura di una prossima guida ragionata. Responsabile italiano del movimento pacifista Clarté, che infiammò gli animi dei migliori intellettuali europei decisi a ripudiare la violenza della guerra, Terra fu antifascista e votato all’idea di creare una nuova cultura. Amico di Moravia – insieme esordirono nel 1929, Terra con “Ioni”, Moravia con “Gli Indifferenti” –  fu Terra a far conoscere la psicanalisi nei primi anni Venti al vivace ambiente romano dei fratelli Bragaglia. Scrittore, drammaturgo, critico, Terra fu anche pittore, amico di Carlo Levi, che ne presentò le opere, nonché di De Chirico e  Guttuso. Impegnato pure  nell’editoria, Terra  contribuì ad ampliare in modo originale  gli orizzonti della letteratura alimentandola delle scoperte della fisica moderna, della filosofia, dell’antropologia ecc. La presentazione, dati gli studiosi presenti, sarà un ulteriore incentivo  all’approfondimento del lavoro  di Dino Terra, figlio elettivo di Lucca e prestigiosa figura di letterato. Letto 1292 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||