A Mestre: mercoledì 10 giugno e mercoledì 24 giugno alle ore 21.158 Giugno 2009 CAMMINANDO CAMMINANDO, Dopo la fortunata rassegna della scorsa estate, torna con due nuovi appuntamenti, mercoledì 10 giugno e mercoledì 24 giugno alle ore 21.15 al Centro Culturale Candiani,  il Poetry Slam, a cura di Anna Toscano, organizzato nell’ambito del Candiani Summer Fest 2009 – Camminando.  Il Poetry slam di quest’anno è infatti poesia in cammino o se si vuole il cammino che la poesia fa in mezzo alla gente, un modo per far camminare le parole tra il pubblico e farle ascoltare e acclamare. Molti sono gli autori che parteciperanno a questo percorso, a questo cammino poetico: mercoledì 10 giugno Marco Boscarato,  Roberto Ranieri, Roberta A. Rosada, Giacomo Sandron, Francesco Sassetto, Nadia Tammanini e Clara Vajthò; mercoledì 24 giugno, Manuela Bellodi, Annalisa Bruni, Renzo Favaron, Vittoria Fonseca, Morgan Menegazzo, Fabio Michieli, Massimo Palladino, Sara Pozzato.  La giuria tecnica per entrambe le puntate sarà composta da: Francesca Bellemo, giornalista, Neval Berber, critica, Alice D’Este, giornalista, Augusto Pivanti, poeta, Alberto Zava, giornalista. Ogni autore avrà a disposizione 3 minuti per “colpire” gli ascoltatori con le proprie poesie e verrà votato da una giuria composta da “addetti ai lavori”, cioè una giuria tecnica, e da alcune persone estratte a sorte dal pubblico. I tre autori che avranno il punteggio più alto si esibiranno nuovamente con altri testi, fino all’elezione del vincitore. La giuria si esprimerà , alla fine di ogni singola esibizione, con delle palette che mostrano un punteggio da uno a dieci; il pubblico è vivamente invitato a manifestare la propria opinione. Ancora una novità in Italia ma già molto diffuso in America, Canada, Inghilterra, Germania, il Poetry Slam è sostanzialmente una gara di poesia in cui diversi poeti leggono i propri versi e competono tra loro, valutati da una giuria composta estraendo a sorte dal pubblico. È un modo nuovo e assolutamente coinvolgente di proporre la poesia, una maniera inedita e rivoluzionaria di ristrutturare i rapporti tra il poeta e il ‘pubblico della poesia’, che si fa esso stesso critica viva e dinamica, giudica e sceglie superando un atteggiamento spesso passivo nei confronti della poesia. Fotografie e riprese dell’evento a cura di Marcello Masiero.  Ingresso libero  Comune di Venezia    Beni e Attività Culturali    Centro Culturale Candiani www.comune.venezia.it/candiani  –  ufficiostampa.candiani@comune.venezia.it Letto 1655 volte.  Nessun commentoNo comments yet. RSS feed for comments on this post. Sorry, the comment form is closed at this time. | ![]() | ||||||||||