MI PRESENTO: Alessandro Scarpellini11 Giugno 2009 Alessandro Scarpellini è nato a Pisa il 15 Agosto 1957, qui svolge attività di educatore e scrittore.   Narratore e poeta ha pubblicato le raccolte di poesie “IL SEGRETO DEL FIUME” (Book Editore, 1990) e “I SASSI CADUTI” (Book Editore, 1993), le guide didattiche “DALÃÅ’ SCULTORE, DALÃÅ’ ILLUSTRATORE” (Comune di Pisa, 1991) con Emilio Sidoti autore ed ideatore del progetto,  la drammaturgia “CRONACA DI UNA BATTAGLIA” (Comune di Pisa, ’98) ), “UN PROGETTO DI SCRITTURA E LETTURE CREATIVE” in “Leggere per tutta la vita: lettura e educazione permanente” (Editrice Garigliano Cassino, 1988), il libro di Scrittura Creativa “IL FILO D’ARIANNA” (E.T.S. 1999),  “SEMI DI SESAMO – laboratorio di scrittura poetica in Sicilia” (Modica 2000), la raccolta di versi e storie “L’OPUS” (Bandecchi Vivaldi 2000) su una installazione d’arte contemporanea dello scultore Gianni Lucchesi, “PASSI DI…VERSI” (Cesvot, Firenze 2003) con i “ragazzi” della Comunità per tossicodipendenti e alcoolisti “Il Doccio” di Bientina e “Casa del Vento” di Pisa, “L’ASTRONAVE MADRE” (Felici Editore 2008) con prefazione di Ugo Riccarelli, “NELLO SPECCHIO” in “Una giornata particolare” (Titivillus Edizioni 2008) con altri scrittori e artisti.   Sue opere compaiono in antologie e riviste letterarie oltre che su quotidiani e pubblicazioni di vario genere.   Ha ottenuto prestigiosi premi e riconoscimenti sia per la poesia che la narrativa, fra i quali citiamo: il Premio “Playboy”, Roma 1990; il Premio Internazionale “Il paese che non c’è”, 1991; il Premio “Città di Firenze”, 1991;  il Premio “Il Graal”, 1990 e 1992;  il Premio di Narrativa Fantastica “Città di Montepulciano”, 1992; il Premio “Santa Chiara”, Udine 1992;   il Premio “Ghost Story” al Festival Internazionale del Giallo e del Mistero (“Mystfest”) di Cattolica, 1993;  il Premio Internazionale “Massarosa”, 1993 e 1994;  Il Premio “Carlo Cassola” nel 1994, 1998, 1999;  il Premio “Manara Valgimigli”, 1994 e 1997; il Premio Internazionale “Il Casentino”, 1994 e 1996;  il Premio per l’infanzia “Città di Marostica – Arpalice Cuman Pertile” , 1995 e 2003;  il Premio “Domenico Rea” , 1996 e 2002; il “Premio CONI per il Racconto Sportivo”, 1996 (vinto nelle passate edizioni da scrittori quali Alberto Bevilacqua e Renato Minore);  il Premio “Il Molinello”, 1996;  il Premio “Luna Nuova”, 1996 e 1997; il Premio “Pipa di Klapka”, 1998; il Premio “Lombardini”, 1998, il Premio “Chianti-Rufina” 1995 – 1999 – 2007.  Conduce seminari e corsi sulla lettura, sulla ricerca testuale, sulla drammaturgia, sulla narrazione, sulla scrittura creativa, sulla poesia.   Ha recentemente ultimato la scrittura della scenegiattura del film “Sangue Nero (Lo Scorpione)” a cui si è interessata la Casa di Produzione Miticom di Roma diretta da Ivan Pezza.   Ha collaborato e partecipato a spettacoli dal vivo di musica d’autore e narrazione/poesia con Giulio D’Agnello, Alessio Lega e Rocco Marchi, David Dainelli, il Chiasso Mozzo.   Sta attualmente curando e dirigendo le Collane Editoriali “La Fenice azzurra” (poesia), “Leone Rosso” (narrativa) e “Memorie” per Felici Editore di Pisa. Letto 5139 volte. | ![]() | ||||||||||
Commento by luca — 14 Settembre 2010 @ 17:54
vorrei sapere da scarpellini ,quando faranno il film “sangue nero”