Libri, leggende, informazioni sulla cittĂ  di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

BENEVENTO: 15 dicembre: N. Dal Falco e L. Ragozzino: “Isole”

25 Novembre 2011

Isole
di Nicola Dal Falco e Luciano Ragozzino
15 dicembre, ore 18
Libreria Luidig
Palazzo Collenea
Corso Garibaldi, 95
0824. 54783
Benevento
www.luidig.it

 Una raccolta di opere su carta che riunisce tecniche miste, acquaforti ed acquarelli, racconta la navigazione o il volo per eccellenza, quello che ha per meta l’isola.

In tutte le tradizioni, da est a ovest e viceversa, compiendo un giro completo del pianeta, l’isola è la rappresentazione di un centro.

Non le si sfugge, perchĂ© se anche la sua esistenza non fosse legata alle carte geografiche e ai viaggi, dimorerebbe nell’inconscio. L’isola sta al mondo come l’ombelico al resto del corpo. Poterla scorgere all’orizzonte e raggiungerla, vagheggiando la fine della traversata, è la speranza di ognuno, qualunque sia la situazione in cui si trova a vivere.

Nicola Dal Falco e Luciano Ragozzino, seguendo esperienze e stili diversi, hanno riunito un piccolo, emblematico arcipelago;

il primo andando dietro alla pura e semplice apparizione di una luogo, fisicamente separato, magico per la sua stessa compiutezza; il secondo, cogliendo nella spasmodica attesa di arrivare, una possibile beffa.

Durante l’inaugurazione, verranno lette sia prose, sia poesie, dedicate al tema dell’isola, tratte da un prossimo libro, intitolato Undosum, scritto da Dal Falco e in cerca di editore.

Luciano Ragozzino presenterĂ  oltre alle sue opere alcuni titoli della doppia collana Scripsit Sculpsit e Sculpsit Scripsit di cui è editore all’insegna de Il Ragazzo Innocuo.

Lo scopo della collana è di “obbligare” un poeta a incidere un’acquaforte e un incisore a scrivere.

Compito perfettamente onorato da allievi incisori come Valentino Zeichen, Mario Benedetti, Franco Buffoni, Corrado Calabrò, Luigia Sorrentino, Maurizio Cucchi, Arturo Schwarz.

Accanto all’editore è prevista anche la presenza dell’Uomo delle isole, uno scheletro a grandezza naturale, composto di innumerevoli legnetti, trovati e modellati da Ragozzino nei suoi interminabili giri per l’Egeo.

La mostra resterĂ  aperta fino all’8 gennaio.

 

 

 


Letto 1420 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart