Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

CAPANNORI: Sabato 2 ottobre. Merano Bernacchi: “La passione, la responsabilità e la buona politica”

28 Settembre 2010

La passione, la responsabilità e la buona politica
di
Merano Bernacchi  

Nel pomeriggio di sabato 2 ottobre 2010, alle ore 17,00, presso la sala del Consiglio comunale di Capannori sarà presentato il libro, Merano Bernacchi Una storia di buona politica. Passione e responsabilità.  

Il volume, quasi duecento pagine di testimonianze, fotografie, scritti di e su Merano Bernacchi, esce in occasione del ventesimo anniversario della scomparsa del dirigente comunista capannorese, curato dalla famiglia e da Luciano Luciani, all’interno della nuova collana editoriale promossa dall’Amministrazione capannorese, Un paese vuol dire/Pagine dal territorio.  

Merano Bernacchi, partigiano nella formazione STS ‘Ilio Menicucci’, è stato organizzatore e dirigente del movimento contadino nella provincia di Lucca, fondatore dell’Aic (Alleanza italiana dei contadini), segretario della federazione di Lucca del Pci dal 1970 al 1975, consigliere comunale comunista a Capannori fin dal 1956, più volte consigliere provinciale e vicepresidente del Centro sperimentale floro-orto-vivaistico delle colture pregiate e protette di Pescia, Capannori e Lucca che aveva anche contribuito a fondare: una figura imprescindibile nella storia delle lotte per la libertà, la democrazia, i diritti dei lavoratori a Lucca e nella Piana.  

A lui sarà anche intitolato il campo sportivo di Gragnano, per la cui realizzazione Merano Bernacchi si è a lungo adoperato e battuto.


Letto 1919 volte.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post.

Sorry, the comment form is closed at this time.

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart