Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Alcune avvertenze

Non ci si dimentichi di leggere I Maestri e le altre sezioni della Rivista d’arte Parliamone.


Questo spazio, gestito insieme con l’Associazione culturale lucchese “Cesare Viviani”, ospita romanzi e testi dei soli collaboratori della rivista d’arte Parliamone, che per la loro lunghezza è   opportuno pubblicare a puntate qui, anziché sulla rivista.

Quando il collaboratore sia in grado di usare la piattaforma wordpress, utilizzando le istruzioni in suo possesso, è pregato di gestire autonomamente la propria pubblicazione, abbisognando essa di una attenzione del tutto speciale, soprattutto con riferimento ai probabili (e forse immancabili) refusi.

Dal 20 maggio 2008, il lettore vi troverà ogni giorno pubblicati a puntate alcuni romanzi e gialli di Bartolomeo Di Monaco, sia nella versione italiana che in quella inglese, peraltro entrambe acquistabili qui cliccando sul menù alla voce Libri in vendita.

L’autore resta l’unico responsabile del contenuto dei suoi scritti e ne conserva la piena proprietà, secondo la normativa che tutela il diritto d’autore. Il proprietario del sito ha il pieno diritto di apportare modifiche di ogni genere all’iniziativa e anche di interromperla in qualsiasi momento, se essa non corrispondesse più agli scopi formativi e di collaborazione auspicati.

Romanzi e Testi a puntate


Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #14/16

8 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #14

È ricomparso Selvatico. È nel campo dove ieri ha volato Celeste. Sta nell’erba, e si vedono la sua testa e il petto eretti a scrutare intorno. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #13/16

7 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #13

Devo segnalare questo giorno: il 19 giugno 2000, per un motivo molto semplice ma straordinario. Celeste ha fatto il suo primo volo. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #12/16

6 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #12

Il mio rapporto con Celeste sta diventando magnifico. La sto educando per istinto, non conosco nessuna tecnica a riguardo, non ho alcuna conoscenza scientifica, mi baso su ciò che avverto dentro di me. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #11/16

5 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #11

Ho messo di nuovo Celeste sopra il ramo di pino. Desidero che si eserciti in quella che sarà la sua posizione più naturale. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #10/16

4 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #10

Ho sempre parlato poco di S. Maria Capua Vetere. Un piccolo cenno l’ho fatto nel libro La culla della luna ricordando il mio paese natale: San Prisco, in provincia di Caserta. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #9/16

3 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #9

Selvatico è là nel campo di Giovanni, il proprietario di uno dei negozi di alimentari del paese. Sta camminando, come in perlustrazione; si avvicina alla rete e la percorre tutta. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #8/16

2 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #8

 
Domani è il primo compleanno di Lorenzo. Elena, mia figlia, lo vuole festeggiare oggi, domenica, poiché domani entrambi i genitori sono al lavoro, come del resto sarebbero al lavoro gli invitati. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #7/16

1 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #7

Verso le undici, affacciandomi alla finestra, m’è preso un colpo. Ho guardato nella scatola e non ho visto Celeste. L’ha mangiata il gatto, ho pensato. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #6/16

30 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #6

Stamani ho aperto l’armadio per cercare il vestito da indossare oggi pomeriggio in occasione dell’incontro con il poeta Mario Luzi. (continua…)

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #5/16

29 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #5

 

Non posso fare a meno di rivolgere il mio pensiero a Dio. Tutte le creature dell’universo mi parlano di lui. Anche quando si tratti di creature malvagie. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #4/16

28 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #4

Dino ha molto da fare quest’anno, con tutti i campi a cui deve badare. È in ritardo con la fienagione. Stamani ha mandato Mela. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #3/16

27 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #3

Il mio terzo figlio, il minore, è un maschio, si chiama Stefano. Studia medicina, fa il quarto anno. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #2/16

26 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #2

 

Non so nemmeno quanto viva una rondine. Ho consultato l’enciclopedia, ma niente. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #1/16

25 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #1

Non avrei mai pensato di scrivere un’altra storia. Ero convinto di aver concluso la mia esperienza letteraria con Caro papà, Caro figlio. E, invece, ecco che compare nella mia vita Celeste, una rondine di nido. Ho preso cura di lei, accompagnandola fino al giorno che ha potuto volare. Ora è lontana da me, è nel cielo, celeste come il suo nome.  

“… È un racconto colmo di commozione, di trepidazione e di letizia, e la vicenda è straordinaria e luminosa, ridando fiducia nella vita e nella storia. La vicenda della rondine è anche una profonda allegoria.” Giorgio Bárberi Squarotti (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #18/18

24 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #18

All’apertura del negozio, l’indomani, mercoledì, andarono a far visita ad Ubaldo Torreggiani. Anche questa volta non c’era nessun cliente. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #17/18

23 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #17

«È rimasta contenta Esterina? » gli domandò il commissario, quando Jacopetti andò a prenderlo alle tre precise, come al solito. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #16/18

22 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #16

Jacopetti fece il nome del paese dove era accaduto il delitto. Avevano telefonato un minuto prima che Renzi rientrasse. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #15/18

21 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #15

Lunedì, in ufficio, avevano poca voglia di fare, sia Renzi che Jacopetti. Aprivano i fascicoli, e sfogliavano distrattamente. Il tempo non passava mai. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #14/18

20 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #14

La Lucchese stava vincendo 1 a 0. Renzi e Jacopetti non erano dei veri tifosi, la partita serviva soprattutto ad ingannare il tempo. (continua…)

GIALLO: L’usuraio #13/18

19 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #13

A casa, Renzi si diresse subito verso la doccia. Naturalmente quell’obbligo di fare ginnastica tutte le sante mattine di domenica procurava un po’ di confusione in famiglia. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #12/18

18 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #12

II

Settembre era volato via. Si erano concluse le varie manifestazioni che arricchiscono a Lucca l’ultimo mese dell’estate. Si era ai primi di ottobre. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #11/18

17 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #11

Quella sera, al bar, la discussione sulla politica fu particolarmente animata. Soprattutto perché ci si erano messi di mezzo anche i giovani. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #10/18

16 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #10

La mattina dopo era una giornata chiarissima. Si scorgeva dal paese nitidamente la bella vetta della Pania della Croce. Ubaldo si fermò a guardarla, come aveva fatto tante altre volte. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #9/18

15 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #9

Chiuso il negozio, Ubaldo Torreggiani, invece di tornare a casa, come faceva quasi tutti i giorni, prese l’automobile e si diresse verso Altopascio, dove aveva qualche amico. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #8/18

14 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #8

Qualche giorno dopo, ricominciava la scuola a Faustino. Per le sorelle, che andavano all’università, non era mai cessata. Avevano studiato anche di agosto per essere pronte agli esami. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #7/18

13 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #7

La mattinata scorreva lentamente. Erano passate da poco le undici e mezzo. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #6/18

12 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #6

Quando Marisa giunse al negozio, trovò il babbo su tutte le furie. Aveva in mano una cartolina della banca e l’agitava in aria. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #5/18

11 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #5

A settembre, Lucca indossa l’abito migliore. Per tutto il mese è un rincorrersi di feste, e vengono da fuori, dal contado, ma anche da altre provincie, e dall’estero perfino, per assistervi. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #4/18

10 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #4

«Sunta, dormi? »
«Ora mi hai svegliato. » Olimpio si era infilato nel letto, prima di chiamarla.
«Non riesco a dormire, Sunta. » (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #3/18

9 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #3

La sera, sul tardi, al bar non si discuteva d’altro. C’era anche Angelino, il dottore; e c’era pure l’usuraio Domenico Santo, detto Nasone. (continua…)

A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart