Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Alcune avvertenze

Non ci si dimentichi di leggere I Maestri e le altre sezioni della Rivista d’arte Parliamone.


Questo spazio, gestito insieme con l’Associazione culturale lucchese “Cesare Viviani”, ospita romanzi e testi dei soli collaboratori della rivista d’arte Parliamone, che per la loro lunghezza è   opportuno pubblicare a puntate qui, anziché sulla rivista.

Quando il collaboratore sia in grado di usare la piattaforma wordpress, utilizzando le istruzioni in suo possesso, è pregato di gestire autonomamente la propria pubblicazione, abbisognando essa di una attenzione del tutto speciale, soprattutto con riferimento ai probabili (e forse immancabili) refusi.

Dal 20 maggio 2008, il lettore vi troverà ogni giorno pubblicati a puntate alcuni romanzi e gialli di Bartolomeo Di Monaco, sia nella versione italiana che in quella inglese, peraltro entrambe acquistabili qui cliccando sul menù alla voce Libri in vendita.

L’autore resta l’unico responsabile del contenuto dei suoi scritti e ne conserva la piena proprietà, secondo la normativa che tutela il diritto d’autore. Il proprietario del sito ha il pieno diritto di apportare modifiche di ogni genere all’iniziativa e anche di interromperla in qualsiasi momento, se essa non corrispondesse più agli scopi formativi e di collaborazione auspicati.

Romanzi e Testi a puntate


Giallo: I coniugi Materazzo #7/13

6 Gennaio 2009

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

I coniugi Materazzo  #7

Alberto, il figlio del commissario Renzi, il 28 dette l’esame all’università. Prese 27. Era contento. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: I coniugi Materazzo #6/13

5 Gennaio 2009

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

I coniugi Materazzo  #6

«Anche questa cena offerta dal commissario capo mi pare una cosa strana. Non ci si era abituati con il suo predecessore. » (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: I coniugi Materazzo #5/13

4 Gennaio 2009

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

I coniugi Materazzo  #5

Nel suo ufficio, verso le sei del pomeriggio, si affacciò Jacopetti. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: I coniugi Materazzo #4/13

3 Gennaio 2009

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

I coniugi Materazzo  #4

Invece, ci andò a casa per il pranzo. L’accompagnò come al solito Jacopetti, che abitava poco distante e ormai era diventato il suo autista. Stavano dalle parti di Porta San Donato. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: I coniugi Materazzo #3/13

2 Gennaio 2009

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

I coniugi Materazzo  #3

«Jacopetti, non passare da me, stamani. Non è necessario. » (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: I coniugi Materazzo #2/13

1 Gennaio 2009

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

I coniugi Materazzo  #2

«Jacopetti, non passare a prendermi stamani. Verrò in ufficio più tardi. » (continua…)

Giallo: I coniugi Materazzo #1/13

31 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

I coniugi Materazzo  #1

Il commissario Luciano Renzi aveva comprato un’automobile nuova. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Michele #10/10

30 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Michele  #10

Il cantiere chiuse alle 17. I crumiri uscirono ordinatamente. Furono fatti salire su delle auto e lasciarono il paese scortati per un lungo tratto dalla polizia. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Michele #9/10

29 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Michele  #9

Al mattino, per tempo, arrivarono due camionette della polizia. L’ingegnere era già sul cantiere ad attenderle. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Michele #8/10

28 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Michele  #8

La sera Michele andò all’osteria. Starsene in casa poteva significare come un preannuncio di resa. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Michele #7/10

27 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Michele  #7

Ferragosto cadde in un giorno infrasettimanale. Renata volle che Martina andasse alla Messa, (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Michele #6/10

26 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Michele  #6

La domenica andò in chiesa più per vedere il prete che per udire la Messa. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Michele #5/10

25 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Michele  #5

Si era fatta sera. Michele si era rinchiuso nella sua cameretta. Non ci si raccapezzava che in quelle poche ore potessero essere accaduti tali avvenimenti. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Michele #4/10

24 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Michele  #4

«Lei è un farabutto! » Badile glielo gridò in faccia, quando lo vide passare davanti al negozio. Uscì fuori apposta. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Michele #3/10

23 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Michele  #3

Quando si riebbe, vide sopra di sé il cielo azzurro, e di nuovo avvertì sulla pelle il calore del sole. Gli altri lo avevano lasciato, erano tornati in acqua. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Michele #2/10

22 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Michele  #2

Vent’anni prima non avrebbe avuto tanti scrupoli, e una ragazza come Martina, a quest’ora era stata già a letto con lui, non una ma mille volte. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Michele #1/10

21 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Michele  #1

A Lucca, l’ingegner Michele ci si trovava per lavoro. Dirigeva il cantiere per una nuova strada. Attorniato dai collaboratori, sembrava il Padreterno. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Giacomo e Ada #10/10

20 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

Giacomo e Ada  #10

«Suo marito lascia intendere che lei gli ha rubato la pistola. » (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Giacomo e Ada: #9/10

19 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

Giacomo e Ada  #9

Nevicò ancora, in quei giorni che Ada andava in giro per la città in cerca dei suoi fantasmi. (continua…)

Commenti disattivati

MI PRESENTO: Antonio Guida

18 Dicembre 2008

Nelle pubbliche relazioni svolge attività di:

(continua…)

Giallo: Giacomo e Ada #8/10

18 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

Giacomo e Ada  #8

Era un po’ tarchiato, di media statura, e aveva i piedi larghi come delle barche, il commissario Luciano Renzi, e aveva anche un bel paio di baffi, che curava con molta pignoleria. Se li lisciò, prima che entrasse Giacomo. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Giacomo e Ada #7/10

17 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

Giacomo e Ada  #7

 Per primi, furono i familiari di Alberto a non credere al suicidio. Arrivarono dal commissario all’indomani, di buon’ora. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Giacomo e Ada #6/10

16 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Giacomo e Ada  #6

 

II

 

  Una sera, Alberto lo trovarono morto. Nella sua auto. Il capo reclinato sul volante. Un colpo alla tempia. La pistola giaceva sul pavimento. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Giacomo e Ada #5/10

15 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Giacomo e Ada  #5

Lucca è un po’ la città dell’acqua cheta. Ognuno si fa gli affari suoi, e meno ci s’impiccia degli altri e più si ha salute. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Giacomo e Ada #4/10

14 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Giacomo e Ada  #4

Due giorni dopo, Ada si trovava sola in casa. Sentì bussare alla porta. Era il maresciallo. Si meravigliò, ma lo fece entrare. Si accomodarono nel piccolo salotto. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Giacomo e Ada #3/10

13 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Giacomo e Ada  #3

Il mattino dopo Ada telefonò ad Alberto. Lo fece da casa, incurante della sua presenza. Giacomo girava a vuoto per le stanze e forse poteva sentirla, ma a lei non interessava più. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Giacomo e Ada #2/10

12 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]
 

Giacomo e Ada  #2

A Londonderry, quando ci si era recato dopo la disgrazia, avrebbe voluto prendere il mitra, una sera, e sparare da tutte le parti. Non c’è mai nessuno che ha ragione quando c’è una guerra. (continua…)

Commenti disattivati

Giallo: Giacomo e Ada #1/10

11 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

(È in questo giallo che nasce la figura del commissario Luciano Renzi, personaggio che comincia a delinearsi meglio nei due successivi: “Michele” e “I coniugi Materazzo”)

Giacomo e Ada  #1

I

  Quella gamba sinistra sciancata era per Giacomo una fonte di guai. Per questo aveva smesso di fare l’inviato speciale ed era diventato uno scrittore di romanzi. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #16/16

10 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #16

Cara Celeste, ieri ti mettevo in guardia contro Selvatico; era un presentimento che qualcosa doveva accadere. Anche il sogno è stato un presentimento. (continua…)

Commenti disattivati

Romanzo: Celeste/A novel: Celeste (Trad. Helen Askham) #15/16

9 Dicembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Celeste  #15

Mio fratello Mario mi ha telefonato: «È arrivato Giuseppe » mi ha detto. «Ci sono anche Rossella e Alex. » (continua…)

Commenti disattivati
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart