Libri, leggende, informazioni sulla città di LuccaBenvenutoWelcome
 
Rivista d'arte Parliamone
La scampanata, il romanzo di Bartolomeo Di Monaco trasformato in testo teatrale, qui per chi volesse rappresentarlo.

Alcune avvertenze

Non ci si dimentichi di leggere I Maestri e le altre sezioni della Rivista d’arte Parliamone.


Questo spazio, gestito insieme con l’Associazione culturale lucchese “Cesare Viviani”, ospita romanzi e testi dei soli collaboratori della rivista d’arte Parliamone, che per la loro lunghezza è   opportuno pubblicare a puntate qui, anziché sulla rivista.

Quando il collaboratore sia in grado di usare la piattaforma wordpress, utilizzando le istruzioni in suo possesso, è pregato di gestire autonomamente la propria pubblicazione, abbisognando essa di una attenzione del tutto speciale, soprattutto con riferimento ai probabili (e forse immancabili) refusi.

Dal 20 maggio 2008, il lettore vi troverà ogni giorno pubblicati a puntate alcuni romanzi e gialli di Bartolomeo Di Monaco, sia nella versione italiana che in quella inglese, peraltro entrambe acquistabili qui cliccando sul menù alla voce Libri in vendita.

L’autore resta l’unico responsabile del contenuto dei suoi scritti e ne conserva la piena proprietà, secondo la normativa che tutela il diritto d’autore. Il proprietario del sito ha il pieno diritto di apportare modifiche di ogni genere all’iniziativa e anche di interromperla in qualsiasi momento, se essa non corrispondesse più agli scopi formativi e di collaborazione auspicati.

Romanzi e Testi a puntate


GIALLO: L’usuraio #2/18

8 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #2

Alle sette e un quarto Olimpio passeggiava irrequieto nel vialetto della canonica. Era fatto così. (continua…)

Commenti disattivati

GIALLO: L’usuraio #1/18

7 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

L’usuraio  #1

I

Don Saverio aspettò una settimana, dopo che il chiasso e la confusione furono passati, prima di recarsi in visita a Rupecava[1]. (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #22/22

6 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #22

Diario di Efisio  

Uilio è morto tre anni dopo. Non ci ha più scritto. Le poche cose che abbiamo continuato a sapere di lui, ce le diceva Anthony. (continua…)

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #21/22

5 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #21

Caro figlio,

ormai è così tanto tempo che non ci parliamo, che stento a credere di poter ricevere ancora una tua lettera. (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #20/22

4 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #20

Rosa ha bussato alla casa di Efisio. È il tardo pomeriggio. Ha aspettato che anche Giselda col suo pancione e Donato fossero in casa. (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #19/22

3 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #19

Diario di Efisio  

Non avrei mai creduto che potesse accadermi. Sono salito di nuovo su di un aeroplano! Insieme con Olema. (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #18/22

2 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #18

Caro figlio,

mi è davvero difficile perdonarti, e questa lettera l’ho scritta dopo una lunga riflessione. (continua…)

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #17/22

1 Novembre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #17

Diario di Efisio

Nel rispondere alla lettera di Anthony, mi sono dilungato a parlargli dei miei autori inglesi preferiti. (continua…)

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #16/22

31 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #16

Diario di Efisio

Anthony è partito. Subito dopo Natale, ci giunse la lettera dei genitori di Jenny, una lettera molto commovente. (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #15/22

30 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #15

Caro papà,

questa volta ti rispondo subito, perché la tua lettera lo esige. (continua…)

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #14/22

29 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #14

Caro babbo,

spero che questa mia lettera non ti rechi dolore, perché è arrivato il momento che Anthony deve lasciare la vostra casa. (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #13/22

28 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #13

«Perché tuo fratello non ci scrive più? » Non era Efisio, ma Olema a domandare. (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #12/22

27 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #12

La mattina dopo, Efisio stava di nuovo alla finestra, ma questa volta posava lo sguardo sui tetti. (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #11/22

26 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #11

 

Quando stamani Efisio ha sollevato l’avvolgibile della finestra, ha visto la cresta della Pania della Croce imbiancata, (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #10/22

25 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #10

Caro babbo,

una nuova epidemia, come io supponevo, ha colpito il mio villaggio. (continua…)

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #9/22

24 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #9

Diario di Efisio

A distanza di qualche giorno, e alla stessa ora, il certosino che avevamo ospitato in quel giorno di pioggia è tornato a bussare alla nostra casa. (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #8/22

23 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #8

Anthony è tornato da scuola. A tavola è stato molto allegro e spiritoso, (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #7/22

22 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #7

«Che cos’hai, babbo? »
«Sono triste. Penso a Uilio, così lontano. » È sera, Donato è restato in casa, Olema è ancora in cucina, a sfaccendare. (continua…)

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #6/22

21 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #6

Caro figlio,

manca poco più di un mese al Natale. Le giornate si alternano tra il bello e il cattivo tempo. (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #5/22

20 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #5

Padre mio carissimo,

come vedi, ti ho scritto. Non ti nascondo che mi è costata un po’ di fatica, (continua…)

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #4/22

19 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #4

Diario di Efisio.  

Oggi, intorno alle 14, è venuto giù dal cielo un forte acquazzone. (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #3/22

18 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #3

Anthony sfogliava un libro della biblioteca, quando nello studio entrò Efisio. (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #2/22

17 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #2

Caro figlio,

quand’eri ragazzo, lo sai bene, avevo altri progetti su di te. (continua…)

Commenti disattivati

Caro papà, Caro figlio/Dear Dad, Dear Son (Trad. Helen Askham) #1/22

16 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

In calce il testo inglese

Caro papà, Caro figlio  #1

 

“… ho subito letto il Suo romanzo, che mi ha profondamente colpito per l’originalità della tragicità quieta e luminosa della scrittura, condotto com’è fra vicenda e sequenza epistolare…” Giorgio Bárberi Squarotti (continua…)

Commenti disattivati

Racconto: Margherita #13/13

15 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

Margherita  #13

Salì di corsa le scale. Bussò. Non gli apriva. Bussò ancora. Niente. La chiamò: una volta, due volte. Intuiva che era in casa. (continua…)

Commenti disattivati

Racconto: Margherita #12/13

14 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

Margherita  #12

Quando un ordine nuovo non si affretta a delinearsi e soprattutto ad imporsi, lascia un vuoto che può essere colmato in qualunque modo, e spesso con una dittatura. (continua…)

Commenti disattivati

Racconto: Margherita #11/13

13 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

Margherita  #11

Gli inglesi erano ritornati alla villa. Si era ai primi di marzo. La madre gli aveva telefonato, pregandolo di fare un salto da lei. (continua…)

Commenti disattivati

Racconto: Margherita #10/13

12 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

Margherita  #10

Stella veniva a trovarlo sempre più spesso, contenta di lui, ma Jacopo pensava ora a Margherita. (continua…)

Commenti disattivati

Racconto: Margherita #9/13

11 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

Margherita  #9

Il reciproco donarsi è bello, e non costa niente. Perché allora è più facile odiarsi che amarsi? (continua…)

Commenti disattivati

Racconto: Margherita #8/13

10 Ottobre 2008

di Bartolomeo Di Monaco
[Per le altre sue letture scorrere qui. Il suo blog qui.]

Margherita  #8

Di lì a qualche giorno cominciò a piovere. Non si trattava dei soliti temporali estivi; (continua…)

Commenti disattivati
A chi dovesse inviarmi propri libri, non ne assicuro la lettura e la recensione, anche per mancanza di tempo. Così pure vi prego di non invitarmi a convegni o presentazioni di libri. Ho problemi di sordità. Chiedo scusa.
Bart